Museo Emilio Greco 05018 Orvieto TR

Museo Emilio Greco





60 Recensioni
  • venerdì09:30–19
  • sabato09:30–19
  • domenica09:30–19
  • lunedì09:30–19
  • martedì09:30–19
  • mercoledì09:30–19
  • giovedì09:30–19




Museo Emilio Greco 05018 Orvieto TR




Informazioni sull'azienda

Museo Emilio Greco in Orvieto |

Contatti

Orari

  • venerdì09:30–19
  • sabato09:30–19
  • domenica09:30–19
  • lunedì09:30–19
  • martedì09:30–19
  • mercoledì09:30–19
  • giovedì09:30–19

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Alessandra Montalbetti
30.10.2023
Museo Emilio Greco
Piccolo ma ricco museo di questo importante scultore italiano da riscoprire. La committenza per le porte del vicino Duomo di Orvieto ha gettato le basi per un lungo rapporto di amicizia, corroborato poi dalla ulteriore donazione di opere da parte della figlia del Maestro. Unica nota positiva: le sculture avrebbero bisogno di maggiore spazio per poter essere ammirate.
Paolo Maggiani
15.09.2023
Museo Emilio Greco
Palazzo Soliano è situato in piazza del Duomo ad Orvieto (Terni), alla destra della Cattedrale; è la più grande e maestosa residenza pontificia in città; edificata negli anni 1294-1303 per volere di papa Bonifacio VIII Caetani, è stata la sede di 33 papi ed è stata restaurata completamente negli anni '60; ospita la sede del Museo dell'Opera del Duomo ed a piano terra il Museo Emilio Greco, un’esposizione delle opere in bronzo dell'artista donate alla città di Orvieto; lo scultore siciliano Emilio Greco è noto per aver scolpito nel 1964 le nuove porte bronzee di entrata al Duomo.
Marco Pinzuti
07.09.2023
Museo Emilio Greco
A chi piace la scultura moderna, è apprezzabile. Purtroppo le sculture sono identificate con numerini minuscoli, non in ordine, e le didascalie sono sparse caoticamente per la sala, impossibili da trovare. Oltre a questo sono in carattere piccolissimo, quindi con l'illuminazione bassa sono quasi illeggibili. Peccato, l'ergonomia è una scienza minore.
Andrea Galetta
28.08.2023
Museo Emilio Greco
Interessante museo, con parecchie opere in bronzo e non, c'è un percorso per seguire anche cronologicamente gli studi dell'artista. Merita la visita, se poi associato al Duomo e l'altro museo del Duomo stesso, il biglietto è certamente ben speso..
apple cider girl
27.08.2023
Museo Emilio Greco
una visita che non avevo messo in conto di fare, ma che ha riservato una sorpresa molto piacevole. la collezione sia di sculture, che di schizzi e di citazioni è fruibile, perfetta per riposarsi dopo aver visto gli altri monumenti della città. molto originale la disposizione con scale e piattaforme.
Violeta Dobrita
04.08.2023
Museo Emilio Greco
Un posto meraviglioso.
Davide Pizzi
31.07.2023
Museo Emilio Greco
Ospitato al pianoterra del trecentesco Palazzo Soliano.Il museo custodisce 32 sculture in bronzo, 60 opere grafiche tra disegni, litografie ed acqueforti di Emilio Greco, autore delle porte bronzee del Duomo di Orvieto.Bello il gesso originale del monumento a papa Giovanni in San Pietro.
Claudia Pedrini
31.07.2023
Museo Emilio Greco
Il museo è carino molto belle le opere e le parole di Emilio Greco. Una stella per il personale che dovrebbe essere licenziato: un ragazzo maleducato che stava studiando e ignorava i visitatori rispondendo in malomodo.
Fabrizio Zanlucchi
30.07.2023
Museo Emilio Greco
Bel museo con un allestimento decisamente retrò. Il pezzo senz'altro più interessante è la riproduzione del portone in pietra originale del duomo di Orvieto. Dato il costo irrisorio del biglietto di ingresso merita sicuramente una visita.
Oronzo Cosola
29.07.2023
Museo Emilio Greco
A parte la bellezza delle statue dell'artista, è molto interessante la visita al museo/palazzo per avere una pallida idea della.bellezza della sua struttura solo in piccola parte visitabile.

Aggiungi recensione

Mappa

05018 Orvieto TR
Museo Emilio Greco