Chiesa di Santa Maria Assunta dei Pignatelli Piazzetta Corpo di Napoli, 80134 Napoli NA

Chiesa di Santa Maria Assunta dei Pignatelli





27 Recensioni




Chiesa di Santa Maria Assunta dei Pignatelli Piazzetta Corpo di Napoli, 80134 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

Comune di Napoli - |

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Angelo Gambardella
17.10.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta dei Pignatelli
Lugo recuperoto alla città fantastico scoprire sempre qualcosa di nuovo
Luigi Scarpato “Gino”
15.10.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta dei Pignatelli
Nel cuore di Napoli. Reataurata da poco.
Gaetano D
13.10.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta dei Pignatelli
Davvero carina ,peccato per i lavori
Renato Gaudio
27.08.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta dei Pignatelli
unico , spettacolo , da vedere
Mic Lav
23.08.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta dei Pignatelli
Visitata in occasione di una apertura straordinaria.Spettacolo
Maurizio Izzo
21.08.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta dei Pignatelli
La chiesa di Santa Maria Assunta dei Pignatelli è un edificio di culto di Napoli ubicato in largo corpo di Napoli al termine di via Nilo.Storia e descrizioneModificaLa chiesa fu edificata nel XIV secolo dalla famiglia Pignatelli di Toritto come cappella privata annessa al proprio palazzo; fu restaurata e ampliata nel 1477 e nel 1736.L'interno fu affrescato dal pittore napoletano Fedele Fischetti nella seconda meta del XVIII secolo, che realizzò anche l'Assunta sull'altare maggiore; a sinistra dell'altare c'è il rinascimentale sepolcro di Carlo Pignatelli di Angelo Aniello Fiore.Nel lato opposto c'e una cappellina con paramento marmoreo, rilievi e volta emisferica risalenti al XVI secolo, mentre sull'altare della cappellina è collocata una scultura dello spagnolo Bartolomè Ordonez, custodita in passato a Capodimonte.La cappella riapre al pubblico, dopo oltre cinquant'anni, nel giugno 2018 grazie ai lavori di restauro effettuati dagli appartenenti al corso di studi in Scienze dei Beni Culturali (Facoltà di Lettere) dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa" (proprietaria della Cappella dagli anni '90 per donazione della famiglia).[1] Oggi è prevalentemente utilizzata dalla stessa Università come sede della "Cattedra permanente di Culture d'Europa" (con professori ospiti come Paolo Isotta e Paolo Grossi).[2]"
Daniele Zanolari
17.08.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta dei Pignatelli
Se già si è in zona alla fine ne vale pure la pena farci un giretto veloce
Pietro Magri
02.08.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta dei Pignatelli
Venne costruita nel XIV secolo, per volere dell’omonima famiglia che voleva realizzare una cappella da annettere al proprio palazzo. La struttura fu poi restaurata ed ampliata nel 1477 e nel 1736. L’interno presenta degli affreschi del pittore Fedele Fischetti, risalenti alla seconda metà nel XVIII secolo, tra cui troviamo anche l’Assunta sull’altare maggiore e l’Eterno Padre sulla Cupola.
ANK PAKO
30.07.2023
Chiesa di Santa Maria Assunta dei Pignatelli
Da vedere

Aggiungi recensione

Mappa

Piazzetta Corpo di Napoli, 80134 Napoli NA
Chiesa di Santa Maria Assunta dei Pignatelli