San Giovanni Battista P.za San Giovanni, 18010 Cervo IM

San Giovanni Battista





284 Recensioni




San Giovanni Battista P.za San Giovanni, 18010 Cervo IM




Informazioni sull'azienda

Parrocchia S.GiovanniBattista - HOME PAGE | http://parrocchiacervo.weebly.com

Contatti

Chiamaci
+390183408095
P.za San Giovanni, 18010 Cervo IM

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito




Recensioni consigliate

Gi Gi
19.10.2023
San Giovanni Battista
Bellissimo borgo medioevale, poco noto da vedere sia di giorno, con tutte le attività aperte, sia di sera per ammirare le luci per i vari vicoletti. Dalla piazza della chiesa si domina il litorale ligure e si vede in distanza l'abitato di San Bartolomeo al Mare. Vari i richiami all'arte fra i vicoli del borgo.
Giusi Ceriani
12.10.2023
San Giovanni Battista
Bella chiesa in stile ligure del 1600 al centro del borgo medievale di Cervo tutto abbarbicato su un colle che si perde nel mare.. Dalla scalinata che porta all'ingresso c'è di fronte una vista spettacolare sul mare aperto che pare di avvistare qualche nave saracena. Nella piazzetta e nei vicoletti tanti locali e negozi caratteristici come quello dove ho comprato una borsa artigianale...e tanti fiori e mura e castello..tanto da vedere e camminare
Gianluca Davello
29.09.2023
San Giovanni Battista
Bellissimo borgo che merita assolutamente la visita se passate da queste parti! Perdersi per queste vie ciottolate e ritrovarsi all’improvviso di fronte all’immensità del blu… Cervo rappresenta a pieno la bellezza di questa terra.
Lorenzo B.
26.09.2023
San Giovanni Battista
Bellissima chiesa che spicca dalla collina e si affaccia sul mare. Questa sera ospita bellissimi concerto di organo.
Giovanni Castiglioni
24.09.2023
San Giovanni Battista
Chiesa in stile barocco costruita tra il XVII e il XVIII secolo: il comune di Cervo è molto caratteristico. La vista dal piazzale della chiesa è mozzafiato.
giulio boero
14.09.2023
San Giovanni Battista
Un gioiello abbarbicato alla collina di Cervo. Un simbolo di questo golfo meraviglioso. Restaurata con cura e rispetto. Da visitare assolutamente assieme con il borgo vecchio di Cervo, sempre affascinante.
Andrea Musso
21.08.2023
San Giovanni Battista
Chiesa e piazza sono raggiungibili in auto dalla strada che aggira il borgo antico, scendendo poche gradinate. Per chi ama camminare e non ha problemi consiglio la salita dal parcheggio in basso, dove inizia la zona pedonale, per godere della scoperta del dedalo di vicoli in ombra fra scale e portichi. Sbucare in piazza è un’esperienza che affascina con la sua vista, la chiesa è visitabile e si incastona fra le case attorno a cui si appoggia con archi strutturali.
Niña Zurita
18.08.2023
San Giovanni Battista
Bella chiesa, meraviglioso borgo medievale, vista incantevole, luogo di culto molto visitato.
Marco Rossetti
14.08.2023
San Giovanni Battista
La chiesa di San Giovanni Battista, conosciuta anche come chiesa dei Corallini.I corallini sono i pescatori di corallo cervesi che diedero un contributo fondamentale alla costruzione, sia in termini di trasporto dei materiali che di donazioni.La chiesa è stata progettata da Gio Batta Marvaldi, che ha dato il via alla costruzione nel 1686 lasciando poi il testimone al figlio Giacomo Filippo. I lavori sono terminati solo nel 1734.I Marvaldi sono una vera e propria “dinastia” di architetti originaria di Candeasco, un piccolo paese dell’entroterra di Imperia. Per più di cento anni hanno lavorato nella Liguria di Ponente lasciandoci splendidi edifici religiosi barocchi: la parrocchiale di Cervo è probabilmente una delle loro realizzazioni più riuscite.Il campanile invece è stato disegnato dal pittore Francesco Carrega di Porto Maurizio e costruito più tardi, nella seconda metà del Settecento. Nonostante questo, come puoi vedere, si inserisce perfettamente accanto alla chiesa.La facciata è leggermente concava: sembra quasi voler accogliere i fedeli o forse abbracciare il mare e i naviganti.In alto ci salutano le statue di San Giovanni Battista, al centro, Sant’Erasmo, a sinistra, e Sant’Antonio da Padova, sulla destra.La chiesa è composta da un solo enorme spazio; per usare un termine tecnico, che mi piace perché rende bene l’idea: è ad aula unica. Questo tipo di soluzione era adottata per motivi estetici ma anche per facilitare la concentrazione dei fedeli verso l’altare maggiore.Gli angoli prossimi al presbiterio, nascosti da due cappelle, concorrono anch’essi a indirizzare l’attenzione nella zona dello svolgimento della liturgia, con una sorta di effetto imbuto.
Sara Vassy
02.08.2023
San Giovanni Battista
Scendendo lungo i carruggi si apre questa meravigliosa Chiesa .. la piazza il panorama il suo interno sono imperdibili anche da chi la vede per l’ennesima volta ma con gli occhi di chi sta accompagnando a scoprirla

Aggiungi recensione

Mappa

P.za San Giovanni, 18010 Cervo IM
San Giovanni Battista