Villa Morosini Via Alessandro Selmi, 676, 45038 Polesella RO

Villa Morosini





83 Recensioni




Villa Morosini Via Alessandro Selmi, 676, 45038 Polesella RO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
Via Alessandro Selmi, 676, 45038 Polesella RO

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Argateo
20.10.2023
Villa Morosini
Oggi apertura straordinaria del Fai. La Villa è privata ed ospita di solito matrimoni,mostre d'arte ed eventi.
Rossana
05.09.2023
Villa Morosini
Splendido esempio di villa per le vacanze dei nobili veneziani e oggi trasformata in esposizione permanente di quadri antichi e a volte moderni.
Cristina Sartorello
01.09.2023
Villa Morosini
Riccardo collezione arte del 900, ospitalità e bel luogo
Leonardo Pola
27.08.2023
Villa Morosini
Splendido esempio di Villa Veneta, residenza estiva del Doge di Venezia, costruita nel XVII secolo.
Donatella Bano
25.08.2023
Villa Morosini
Non si può visitare. Per matrimoni e conferenze
Vincenzo Longo
22.08.2023
Villa Morosini
Villa recuperata degnamente dal proprietario con evidenti notevoli interventi. Luogo di cultura, di collezione. Molto ben gestito
newascaro rovigoasd
17.08.2023
Villa Morosini
Location straordinaria per ospitare eventi!
Luciano Garau
14.08.2023
Villa Morosini
Visita organizzata con Veneto Segreto. Bellissima esperienza, fantastica la guida
Stefano Finocchiaro
03.08.2023
Villa Morosini
Villa privata che viene spesso aperta per eventi pubblici, sia a pagamento che gratuiti. All'interno una notevole collezione d'arte, dal classico fino al Novecento. Il proprietario è una persona cordialissima e, nei limiti della sua età avanzata, adora accompagnare gli ospiti.
Dany Vally
31.07.2023
Villa Morosini
Visita alla villa Morosini con la guida del FAINell'ambito della giornata del FA, oggi ho avuto modo di ammirare la villa appartenuta alla nobile famiglia veneziana dei Morosini che sorge a Polesella, in prossimità dell'argine del Po con la guida della giovane Martina, appartenente al FAI che ci ha accompagnato all'interno della dimora.Abbiamo apprezzato l armonia delle linee classiche del frontone con l elegante timpano triangolare e le colonne ioniche che impreziosiscono l'ingresso al piano nobile della casa, attribuito allo Scamozzi.Successivamente , salendo lo scenografico scalone, siamo entrati nel salone sulle cui pareti spiccano pitture che celebrano il trionfo del doge Francesco Morosini, grande stratega a capo della flotta veneziana, vincitore di battaglie contro i Turchi nel Peloponneso. Due delle opere ci sono state presentate dallo stesso proprietario della villa ingegner Zerbinati.La sua competente ed appassionata descrizione ci ha permesso di apprezzare il significato di alcune allegorie che le caratterizzano. La visita è proseguita con la guida che ci ha introdotto nelle sale laterali al salone centrale.Colpisce l'ariosità e la luce di queste stanze decorate da magnifici stucchi.La visita si è conclusa con il passaggio al piano terra, anticamente occupato dalle scuderie e dalla servitù, per ritrovarci nel grande parco cinto da mura con due delle quattro torrette che sorgevano in origine agli angoli della proprietà con funzione difensiva.Una di queste venne successivamente trasformata in oratorio.Sia nel parco che all'interno della villa sono esposte opere d'arte antiche e moderne appartenenti alla collezione privata dell attuale proprietario.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Alessandro Selmi, 676, 45038 Polesella RO
Villa Morosini