Col di Lana 32020 Livinallongo del col di lana BL

Col di Lana





100 Recensioni




Col di Lana 32020 Livinallongo del col di lana BL




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
32020 Livinallongo del col di lana BL

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Hearing loop




Recensioni consigliate

Gianluigi Locatelli
30.10.2023
Col di Lana
Se salite in cima a questa montagna credetemi è uno dei posti più panoramici delle Dolomiti ,se poi ci mettete ,visto là vicinanza la cima del Sief ecco che completate la tavolozza. Senza dimenticare la storia purtroppo legata alla prima guerra mondiale. Salita un pelino impegnativa per chi conduce una vita sedentaria
Massimo Ballerini
15.10.2023
Col di Lana
Il prossimo anno non mancherò di fare il sentiero della grande guerra purtroppo causa maltempo non l'ho potuto fare
Lorenzo Cerutti
03.10.2023
Col di Lana
Storico luogo di battaglia della 1’ Guerra Mondiale. Una volta arrivati in cima, ma già lungo il facile percorso di salita (siamo partiti da Agai), è possibile ammirare un impareggiabile panorama a 360 gradi e respirare un’aria diversa raccolta nel silenzio dovuto a tutti i militare che durante la Guerra hanno perso la vita.Inoltre presente un bellissimo bivacco a due locali (si rammenta di tener pulito) e una cappellina.
Nicolò Gabrieli
11.09.2023
Col di Lana
Siamo partiti dalla località Palla, c’è un piccolo parcheggio con circa 5/6 posti. Il sentiero è percorribile senza grosse difficoltà, tuttavia la salita è molta e quindi serve un discreto allenamento. Evitare le ore più calde perche sempre più sposto al sole. Noi abbiamo impiegato 1.20 h. La vista dalla cima offre un panorama a 360° su tutte le Dolomiti.Consigliato
Franca Nelli
28.08.2023
Col di Lana
Panorama stupendo, interesse storico, poco affollato anche a ferragosto
Nev C
22.08.2023
Col di Lana
Escursione obbligatoria per chi è interessato alla storia della Grande Guerra. Un monte che offre varie opzioni sia per quanto riguarda il raggiungimento della vetta, che per i percorsi panoramici ad anello a quote più basse. Fantastico!
marco callegari
18.08.2023
Col di Lana
Siamo partiti dal castello di Andraz, lungo il sentiero 35. Facile sentiero montano, per circa 2/3 è una mulattiera, non ripido. L'ultima parte è più ripida. Nessuna difficoltà tecnica. Pian piano che si sale il panorama si apre e si arriva in cima con uno spettacolare panorama a 360°: Marmolada, gruppo del Sella, Civetta,.... Non dimentichiamoci che siamo in un monte carico di storia e di ricordi tragici, purtroppo. Per arrivare in cima si percorrono varie trincee, camminamenti usati durante la I guerra mondiale sia dai soldati italiani che dagli austro-ungarici. Sosta al bivacco brigata alpina cadore" e discesa per il sentiero 38
Serena Scaramuzza
11.08.2023
Col di Lana
Sentiero da Palla ben segnato, vista in cima stupenda, luogo di silenzio e raccoglimento.
Sonia Obojes
02.08.2023
Col di Lana
Bella gita che ha più punti di partenza. La cappella della guerra e la vista sul Sass de Stria e dintorni ha il suo perchè. Passando anche per pezzi di trincee della guerra, che sul passo Falzarego sono molte visto che era il confine, ti fanno sentire pezzi della storia, di come i nostri nonni, e tutti i soldati hanno passato i loro giorni da giovani.
Fabrizio Diletti
02.08.2023
Col di Lana
Luogo splendido e dal profondo valore simbolico. Il panorama è spettacolare e una riflessione su tutto quello che è accaduto in questi luoghi nasce spontanea.

Aggiungi recensione

Mappa

32020 Livinallongo del col di lana BL
Col di Lana