Epitaffio a Filippo III Corso Mazzini, 264, 84013 Cava de' Tirreni SA

Epitaffio a Filippo III





46 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Epitaffio a Filippo III Corso Mazzini, 264, 84013 Cava de' Tirreni SA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Corso Mazzini, 264, 84013 Cava de' Tirreni SA

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Gerardo Paolillo
29.10.2023
Epitaffio a Filippo III
È ben tenuto!
Genplod El Grande
22.10.2023
Epitaffio a Filippo III
Molto più di un epitaffio
Pina Fariello
13.10.2023
Epitaffio a Filippo III
Ottimo
Luigi Bordo
10.10.2023
Epitaffio a Filippo III
Nei pressi dell'uscita autostradale di Cava dei Tirreni, mentre si imbocca la strada che porta al centro storico si trova l'epitaffio a Filippo III.L'epitaffio fu eretto per ricordare la costruzione di un ponte sul rio Secco, detto anche Resicco, che si immette nel rio del Contropone, fiumicello che nasce a sua volta alle falde del Monte Finestra, scende da Passiano e si immette nella Cavaiola. La costruzione avvenuta nell'anno 1609. voluta da don Juan Alonso Pimentel de Herrera, conte di Benevento e viceré sotto il regno di Filippo II, fu accompagnata dalla costruzione di una fontana e di un abbeveratoio. La costruzione è costituita da blocchi squadrati in pietra grigia, lese bugnate con capitelli dorici, triglifi, con un timpano triangolare e pinnacoli con sfere, scudi araldici e grandi volute laterali. La fontana e l'abbeveratoio già nel 1700 non erano più in sede. Al centro dell'epitaffio, sotto gli scudi araldici di Filippo II e del duca di Benevento si legge:PHILIPPO III REGNANTE AD PVBLICUM COMMEANTIVM VSVM ATQ. COMMODI ILL.MUS ET EXCELL.MUS D.IO.ALPH.PIMENTELBENEVENT COMESET DVX PROREGE PONTEM RESICCVM DICTVM ERIGENHDV CVRAVIT ANO DMI MDCVIIISOTTO IL REGNO DI FILIPPO III, L'ILLUSTRISSIMO ED ECCELLENTISSIMO JUAN ALONSO PIMENTEL DE HERRERA , CONTE DI BENEVENTE E VICERE', NELL'ANNO DEL SIGNORE 1609 FECE COSTRUIRE IL PONTE DETTO DEL RESICCO PER PUBBLICA UTILITA' E BENEFICIO DEI VIAGGIATORI.
Felicia Pallino
28.09.2023
Epitaffio a Filippo III
Un bel posto ho vissuto per 29 anni
Giuseppe Apicella
17.09.2023
Epitaffio a Filippo III
Ottimo monumento celebrativo di fedeltà alla casata Aragonese
Andrea Senatore
24.08.2023
Epitaffio a Filippo III
E' un epitaffio di cui la stragrande maggioranza dei cavesi non sa nulla. E non per colpa della cittadinanza, ma per il fatto che manca completamente di un pannello descrittivo che spieghi perché esiste quest'iscrizione e cosa significa.
Max Mar
02.08.2023
Epitaffio a Filippo III
Monumento dedicato a Filippo III°, situato alle porte della città meteliana.
Lia Oliviero
01.08.2023
Epitaffio a Filippo III
Staff eccellente servizio strepitoso
tik tok top
01.08.2023
Epitaffio a Filippo III
Ok

Aggiungi recensione

Mappa

Corso Mazzini, 264, 84013 Cava de' Tirreni SA
Epitaffio a Filippo III