IIS 'Giovanni XXIII' Istituto Istruzione Superiore Via Enrico Moscati, 4, 84134 Salerno SA

IIS 'Giovanni XXIII' Istituto Istruzione Superiore





49 Recensioni
  • venerdì08–14, 15–19
  • sabato08–12
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–14, 15–19
  • martedì08–14, 15–19
  • mercoledì08–14, 15–19
  • giovedì08–14, 15–19




IIS 'Giovanni XXIII' Istituto Istruzione Superiore Via Enrico Moscati, 4, 84134 Salerno SA




Informazioni sull'azienda

Istituto di Istruzione Superiore Statale GIOVANNI XXIII SALERNO – Trasporti e Logistica, Professionale servizi commerciali |

Contatti

Chiamaci
+39089753591
Via Enrico Moscati, 4, 84134 Salerno SA

Orari

  • venerdì08–14, 15–19
  • sabato08–12
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–14, 15–19
  • martedì08–14, 15–19
  • mercoledì08–14, 15–19
  • giovedì08–14, 15–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Rossella Sandonato
24.10.2023
IIS 'Giovanni XXIII' Istituto Istruzione Superiore
Sono una mamma di un ragazzo che si è diplomato l'anno scorso. Ero oreoccupata per la distanza, ma mi sono ricreduta quando ho visto mio figlio responsabilizarsi giorno dopo giorno grazie al supporto dei docenti che sono delle persone di una comprensione e disponibilità unica.Durante i 5 anni ha partecipato a nunerose attivita extraacolastiche, corso trinity, corso per bagnino, nunerosi progetti tra cui i Basic Training pre imbarco, iniziando gia in prima con le uscite in barca a vela con visite al porto, in capitaneria, viaggi all'estero e ha davvero fattol'alternanza scuola lavoro sia nelle aziende di logista che a bordo delle navi vivendo e praticando la vita di bordo. Praticamente è una scuola che l'ha fatto innamorare dello studio, iinfatti mi diceva sempre che era l'unica scuola del mondo dove gli alunni non potevano fumare in quanto i. Collaboratori scolastici aveva un controllo serrato anche nei bagni.Oggi mio figlio è allievo ufficiale ed ha trovato lavoro a solo 10 giorni dal diplomalo , spero che entro quest'anno acquisisca il titolo di Ufficiale.di navigazione. GRAZIE 1000
Giovanni Coppola
12.10.2023
IIS 'Giovanni XXIII' Istituto Istruzione Superiore
Scuola molto professionale è molto più pratica che teoria, si fanno molti corsi pomeridiani inoltre si può anche partecipare ad un progetto chiamato erasmus dove in molte altre scuole non si sa nemmeno cosa sia ed offre molte opportunità
Martina oliva
25.08.2023
IIS 'Giovanni XXIII' Istituto Istruzione Superiore
Sono una ragazza che sta nella sezione dei servizi commerciali con curvatura turistica, questa scuola offre tantissime opportunità in ogni ambito come corsi di hostess, di lingue e Erasmus, le lezioni interattive e leggere e ci sono anche molte gite.
Mariarosa De Nicola
16.08.2023
IIS 'Giovanni XXIII' Istituto Istruzione Superiore
Bella scuola ottime referenze bei prof preparati ....bella struttura che offre sbocchi lavorativi all'avanguardia
Anna Sapere
15.08.2023
IIS 'Giovanni XXIII' Istituto Istruzione Superiore
1 stella è il minimo che si può dare ad una scuola in cui l istruzione è il buon senso nei confronti degli alunni passa in terzo piano......professori che nn servono a nulla....preside presente solo sui social e non segue i ragazzi come dovrebbe fare una dirigente vera.Mi dispiace potrebbe essere un punto di ferimento per un lavoro. Sconsiglio
Federico C.
08.08.2023
IIS 'Giovanni XXIII' Istituto Istruzione Superiore
Ai futuri All. Ufficiali, sono un diplomato tecnico nautico, anno 2014.Fortuna che era un diploma tecnico, così da non avere l'obbligo di proseguire con l'università, ho subito cercato e trovato lavoro.Tuttora sono imbarcato e stiamo navigando nel Mar Mediterraneo.Ai ragazzi più social e curiosi, potete seguire le mie avventure in mare e non solo, sul mio Instagram @traveltogetherin e chiedermi consigli o informazioni a voi utili, che non trovate su internet, ma solo iniziando una vita da marittimi.
Nico Trinchese
04.08.2023
IIS 'Giovanni XXIII' Istituto Istruzione Superiore
Mi sono diplomato nel 2011 quindi l'istituto credo sia leggermente cambiato nel corpo docente e nei programmi scolastici. Il mio commento riguarda soprattuto la qualità delle informazioni che vengono offerte agli studenti. L'Italia è tra le pochissime nazioni dove il Diploma del Tecnico Nautico permette ai ragazzi di imbarcare da Allievo ufficiale di coperta o macchine, in tutte le altre nazioni c'è l'obbligo di università o tuttavia un percorso di studi aggiuntivo. Questo permette agli allievi italiani di avere un vantaggio in termini di età rispetto a tutta la concorrenza internazionale, un aspetto fondamentale. Il diploma e' valido e permette di inserirsi in realtà lavorative di prim'ordine soprattutto con retribuzioni superiori alla media in quanto si è altamente specializzati. Attualmente sono sono 1 Uff.le di coperta provvisto di Master Licence Unlimited >3000GT, ho lavorato da sempre su navi da crociera prima per Costa Crociere, ora per NCL.Il programma scolastico in se, ha delle lacune ma di certo non dipende dall'istituto che fa il meglio per i ragazzi, bisogna sempre fare grossa esperienza sul campo, la scuola offre basi solide ma il mare da grandi soddisfazioni a chi vuole impegnarsi tanto.Ambiente sano, sicuro, posizionato in un luogo facile da raggiungere, docenti sempre disponibili e di supporto.
Sandro Mosca
02.08.2023
IIS 'Giovanni XXIII' Istituto Istruzione Superiore
Dopo il diploma nell'anno 2019 VB con voto 75 è arrivato a bordo un vostro studente che non conosce nulla del lavoro che si svolge in una plancia a bordo della nave, benché avesse frequentato il Vostro Istituto diplomandosi in Conduzione del mezzo navale.
Emiddio Ventre
01.08.2023
IIS 'Giovanni XXIII' Istituto Istruzione Superiore
Oggi con la nostra barca Miriam, ci siamo spinti fino alla rada del porto di Santa Teresa; dove si trovava ancorato un veliero battente bandiera Maltese utilizzato per il charter (noleggio) al prezzo di 25.000 euro a settimana. I nostri allievi di 4A hanno fatto molte domande al comandante, il quale ha dato loro dei consigli per intraprendere la carriera da ufficiale del diporto e allo stesso tempo sono stati convocati per un colloquio per lavorare su una barca da 15 metri. Buon vento ai nostri allievi che hanno già un lavoro assicurato e l'Italia è l'unico paese alondo che permette di diventare comandanti di una nave Passeggeri o da carico con il.solo nostro diploma.
Gerardina D'Onofrio
30.07.2023
IIS 'Giovanni XXIII' Istituto Istruzione Superiore
Ho frequentato l'istituto nautico, indirizzo trasporti e logistica:Conduzione del mezzo navale".Una volta conseguito il diploma ho ricevuto diverse opportunità di lavoro

Aggiungi recensione

Mappa

Via Enrico Moscati, 4, 84134 Salerno SA
IIS 'Giovanni XXIII' Istituto Istruzione Superiore