Opificio delle Acque Via Monaldo Calari, 15, 40122 Bologna BO

Opificio delle Acque





17 Recensioni
  • venerdì10–13
  • sabato10–18
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì14–17
  • mercoledì10–13
  • giovedì14–17




Opificio delle Acque Via Monaldo Calari, 15, 40122 Bologna BO




Informazioni sull'azienda

Opificio delle Acque – Centro Didattico Documentale |

Contatti

Chiamaci
0516493527
Via Monaldo Calari, 15, 40122 Bologna BO

Orari

  • venerdì10–13
  • sabato10–18
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì14–17
  • mercoledì10–13
  • giovedì14–17

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Stefano Graziani
26.10.2023
Opificio delle Acque
Ottimo recupero del vecchio opificio situato presso l'antica grada" presso porta San Felice
Enrico Guizzardi
22.10.2023
Opificio delle Acque
L’Opificio delle Acque - Centro Didattico Sperimentale alla Grada, situato al piano terra dell'edificio in cui ha sede Canali di Bologna, la rete di Consorzi dei Canali di Reno e di Savena, è l’occasione per conoscere la relazione fra Bologna e l’acqua nella storia, nell’attualità e nel futuro. L'edificio è stato ristrutturato fra il 2018-2020 su progetto dell’arch. Francisco Giordano e si propone di approfondire il legame secolare tra lo sviluppo urbano di Bologna e il mantenimento delle antiche strutture idrauliche. Complimenti per il bellissimo ed utilissimo lavoro che svolgete.
Sara Missaglia
28.09.2023
Opificio delle Acque
Ho apprezzato molto questo piccolo museo che ripercorre la storia a cavallo degli anni '30-'60 del Novecento, in cui la città di Bologna subì una sorprendente trasformazione urbanistica dovuta alla copertura di innumerevoli canali che la attraversavano. Ho così potuto scoprire un aspetto storico significativo, attraverso un percorso fotografico e di didascalie che racconta gli eventi suddetti. Molto interessante.Il biglietto intero costa solo 4 euro. Il tempo della visita può variare dalla mezz'ora all'ora, a seconda di quanto si dedica alla lettura di ciascuna didascalia. Consigliato!
Simo Med
12.09.2023
Opificio delle Acque
Opificio delle Acque. si trova nel centro di Bologna, all'interno di un'ex conceria costruita a cavallo del canale Reno. L'edificio attualmente ospita la sede dei canali di Bologna , che riunisce i Consorzi dei canali di Reno e Savena. Queste istituzioni sono eredi delle antiche organizzazioni che dal XIII secolo hanno governato la rete artificiale dei canali situati nel territorio bolognese. L'impianto artificiale è stato realizzato per portare l'acqua alla città medievale di Bologna, che si trova lontana dai corsi d'acqua naturali
Andrea Zamboni
04.08.2023
Opificio delle Acque
Meno male che c’è ancora qualcuno che porta avanti con impegno e dedizione la storia di Bologna attraverso i suoi canali e lo fa concretamente, ristrutturando una sede storica per la lavorazione delle pelli tramite l’acqua dei canali. Visita guidata molto interessante. Consiglio.
Samuel Goodger
31.07.2023
Opificio delle Acque
Molto interessante

Aggiungi recensione

Mappa

Via Monaldo Calari, 15, 40122 Bologna BO
Opificio delle Acque