Agenzia Libraria Editrice Via Francesco Crispi, 46, 34125 Trieste TS

Agenzia Libraria Editrice





0 Recensioni




Agenzia Libraria Editrice Via Francesco Crispi, 46, 34125 Trieste TS




Informazioni sull'azienda

Antonio NapolitanoLILIANA SEGRE DA AUSCHWITZ ALLA VITA con note a cura di Adriana Anastasiapagg. 240ISBN 9788887647877In questo libro interamente dedicato alla senatrice Liliana Segre, Antonio Napolitano affronta il tema della memoria dell’Olocausto con lo spirito di chi si mette nei “panni di”, in questo caso in quelli della tredicenne Liliana e si commuove, ne ha “compassione” a fronte del suo tragico destino, là dove compassione significa immedesimarsi, provare, per quanto possibile, lo stesso sentimento. Liliana Segre da Auschwitz alla vita, come si evince dal titolo, è un libro che si apre alla speranza e si propone di mandare soprattutto un messaggio positivo: la vita è un bene imprescindibile ed è ciò che di più prezioso abbiamo al mondo, da difendere con le unghie e con i denti, così come fa la nostra protagonista Liliana, che alla fine vince su tutto: sulla morte e sul male più oscuro, quello che ti costringe a perdere la speranza, a chiederti, come Primo Levi, “Se questo è un uomo” declinato a Liliana “Se questa è una donna”.La nuova pubblicazione di Antonio Napolitano si rivolge soprattutto ai giovani, agli studenti, ma anche a chi ha ancora voglia di interrogarsi sulla natura umana e vuole mettersi in discussione. Incrementato dalle note puntuali e particolareggiate di Adriana Anastasia, che ne favoriscono l’introspezione, e ricco di approfondimenti, è certamente un libro che si presta ad essere adottato nelle scuole. Alla fine del racconto, che umanamente colpisce nel profondo e ci auguriamo possa essere d’aiuto alla formazione dei più giovani, si riporta la cronologia essenziale degli eventi storici dal 1918 al 1945 per meglio comprendere gli avvenimenti importanti in cui si svolge la storia personale di Liliana Segre e soprattutto l’antecedente. Questo racconto così drammaticamente vero è anche un monito: “mai più!”, ricalcando il discorso, ivi pubblicato, del nostro Presidente Sergio Mattarella in visita ad Auschwitz il 19 aprile 2023, in occasione della Marcia dei Vivi. |

Contatti

Chiamaci
Via Francesco Crispi, 46, 34125 Trieste TS

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Aggiungi recensione

Mappa

Via Francesco Crispi, 46, 34125 Trieste TS
Agenzia Libraria Editrice