Scavi archeologici Santa Chiara Via Santa Chiara, 80134 Napoli NA

Scavi archeologici Santa Chiara





22 Recensioni
  • venerdì09:30–17
  • sabato09:30–17
  • domenica10–14
  • lunedì09:30–17
  • martedì09:30–17
  • mercoledì09:30–17
  • giovedì09:30–17




Scavi archeologici Santa Chiara Via Santa Chiara, 80134 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

Spaccanapoli, Monastero di Santa Chiara, Palazzo Carafa di Maddaloni | Spaccanapoli è un rettilineo lungo circa 1 km che divide nettamente la città in due. Collega i Quartieri Spagnoli e Forcella e comprende sette vie interne.

Contatti

Chiamaci
+390815516673
Via Santa Chiara, 80134 Napoli NA

Orari

  • venerdì09:30–17
  • sabato09:30–17
  • domenica10–14
  • lunedì09:30–17
  • martedì09:30–17
  • mercoledì09:30–17
  • giovedì09:30–17

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

giuseppe senise
14.10.2023
Scavi archeologici Santa Chiara
molto interessante e ricco di reperti
Francesco
02.10.2023
Scavi archeologici Santa Chiara
Scavi archeologici davvero interessanti, è bello osservare come funzionavano questi bagni termali in antichità. È un altro tassello fondamentale per chi visita il chiostro, un vero e proprio tour nel passato.
Andrea Credaro
30.09.2023
Scavi archeologici Santa Chiara
All'interno del chiostro di Santa Chiara c'è il museo archeologico con scavi che hanno portato alla luce un complesso sistema di terme romano. Da visitare senza perdere troppo tempo.
Emanuele Colombo
30.09.2023
Scavi archeologici Santa Chiara
Scavi interessanti appartenenti all'epoca Romana.Fanno parte del complesso del Chiostro di Santa Chiara, visitabile assieme ad esso.
Roberto Castellani
21.08.2023
Scavi archeologici Santa Chiara
Il sito è interessante, fortemente penalizzato dal fatto che per arrivarci bisogna oltrepassare quel capolavoro artistico assoluto del chiosco di Santa Chiara che inevitabilmente ha maggior attrattiva, assorbe tanta attenzione e richiama e coinvolge di più il visitatore. In una parete del museo, dal quale si accede agli scavi, alcuni pannelli con foto raccontano la storia della chiesa con le sue vicissitudini non sempre felici.
Aida Veshaj
06.08.2023
Scavi archeologici Santa Chiara
Bello e ben conservato.
Andrea Cristofalo
05.08.2023
Scavi archeologici Santa Chiara
Interessante sito archeologico. Ben curato e con accurate descrizioni. Rispetto al monumentale chiostro maiolicato sia il museo che gli scavi perdono un po' di attrattiva, ma sono assolutamente degni di una visita entrambi.
Nik
01.08.2023
Scavi archeologici Santa Chiara
Anche se piccoli per estensione sono ben organizzati con passerelle comode anche perninpasseggini. All'interno del piccolo museo del chiostro di Santa Chiara. Si paga il solo accesso al Chiostro che permette anche di visitare gli scavi ed il museo oltre ad un presepe permanente davvero sapientemente realizzato
Andrea Orfé
31.07.2023
Scavi archeologici Santa Chiara
Da visitare perché luogo molto suggestivo

Aggiungi recensione

Mappa

Via Santa Chiara, 80134 Napoli NA
Scavi archeologici Santa Chiara