Palazzo del Senato Via Senato, 10, 20121 Milano MI

Palazzo del Senato





452 Recensioni
  • venerdì08:15–15:30
  • sabato08:15–14
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:15–15:30
  • martedì08:15–18
  • mercoledì08:15–15:30
  • giovedì08:15–18




Palazzo del Senato Via Senato, 10, 20121 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Archivio di Stato di Milano: Home |

Contatti

Chiamaci
+39027742161
Via Senato, 10, 20121 Milano MI

Orari

  • venerdì08:15–15:30
  • sabato08:15–14
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:15–15:30
  • martedì08:15–18
  • mercoledì08:15–15:30
  • giovedì08:15–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Maria Grazia Fasoli
21.10.2023
Palazzo del Senato
Altro splendido palazzo milanese. Sono visitabile i due cortili con colonnato.Visitato durante la settimana del fuori salone
fernanda sanavio
16.10.2023
Palazzo del Senato
Una scoperta davvero interessante. Ci sono documenti in archivio impensabili. Sarebbe consigliata una visita con una guida, io l'ho fatta con Miguidi.
Francesco PAVONCELLI
16.10.2023
Palazzo del Senato
Palazzo barocco, bellissimo già da fuori. Storia incredibile vi si è svolta.Nato come collegio (sorta di seminario) per Gli Svizzeri, cioè i religiosi provenienti dalla Valtellina che allora era parte dei Grigioni svizzeri, ma che era compresa nella Diocesi di Milano, la più popolosa diocesi cattolica del mondo. Già l’imperatore Giuseppe II figlio di Maria Teresa d’Austria, a fine Settecento, lo soppresse, portandoci gli uffici dell’amministrazione. Conobbe tuttavia gran fama quando divenne sede del Senato della Repubblica Cisalpina e poi del Regno d’Italia napoleonico.Con i Savoia è stato dedicato ad Archivio di Stato. Funzione che conserva tutt’ora.Una curiosità: l’altare maggiore della soppressa chiesa del Collegio Svizzero che qui ha operato, finì a inizio Ottocento, nella Chiesa S. Agata V. M. di Martinengo, andando a collocarsi nel terzo altare della navata sinistra, come cappella del Santissimo Sacramento dove tutt’ora sta.
Ginetta Dibari
30.09.2023
Palazzo del Senato
Questi bei palazzi devono essere mantenuti, ristrutturati. Mi dispiace vedere l'abbandono.
Luca Cattaneo
25.09.2023
Palazzo del Senato
Archivio di Stato molto accogliente ed organizzato. Ho avuto un ottimo supporto dal valido personale presente.
Patrizia Avanti
03.09.2023
Palazzo del Senato
Storico palazzo che racchiude le storie e le memorie del passato.Entrando nella sala lettura ho respirato un aria di rispetto e ammirazione per chi ha così scrupolosamente conservato i documenti storici antichi.Io ho ritrovato documenti di mio padre, le cartoline che aveva scritto dalla prigione IA nei campi di concentramento in Germania nel 1943 1944 e suoi scritti di quando fu liberato nel 1945.Ho profonda riconoscenza anche per le responsabili odierne Dell archivio che aiutano a custodire questi preziosi reperti
pasquale esposito
19.08.2023
Palazzo del Senato
Visitato in una bollente serata Milanese. Nell'occasione c'é stata la prima di Milano Svelata, passaggi segreti . Bellissima, vedi la locandina.A parte gli esterni della corte non ho potuto vedere altro, perché non previsto , ci ritornerò per una visita all'archivio storico qui contenuto. Bello il gioco di luci creato per l'occasione , ma comunque interessante e particolare la rappresentazione citata, che descrive le dominazioni Francese e Austriaca attraversando la storia di Milano con acume e leggerezza teatrale, fino alle 5 giornate che liberarono , si fa per dire, la città dallo straniero.. Da vedere
Maurizio Abrate
13.08.2023
Palazzo del Senato
Personale cortese ed efficiente, ambienti solenni. La ricerca dei documenti è rapida e gratuita, la possibilità di fotografarli liberamente è molto utile.
Roberto Russo (Grapheit edizioni)
03.08.2023
Palazzo del Senato
Sede dell'Archivio di Stato di Milano… e già questo è sufficiente per esprimere il fascino che riveste
Roberto Bertoli
02.08.2023
Palazzo del Senato
Palazzo e cortili bellissimi purtroppo al tenuti. Essendo archivio di stato difficile da visitare se non con dei permessi.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Senato, 10, 20121 Milano MI
Palazzo del Senato