Forte Busa Granda 38057 Vignola-falesina TN

Forte Busa Granda





209 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabato14–18
  • domenica10–12, 14–17
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Forte Busa Granda 38057 Vignola-falesina TN




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
38057 Vignola-falesina TN

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabato14–18
  • domenica10–12, 14–17
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Adatto alle famiglie




Recensioni consigliate

Luca Lottaroli
09.10.2023
Forte Busa Granda
Località Compet, comune di Vignola Falesina, a circa 1500 m s.l.m. incastonato nella montagna si erge questa casamatta fortificata del 1915. Vista panoramica impagabile dall'osservatorio in cima, con sul retro in alto i Monti Vetriolo e la Panarotta e davanti in basso i comuni di Levico Terme e Tenna tra i Laghi di Levico e Caldonazzo. 1,2 km di sentiero in salita da fare a piedi partendo dalla località Compet. Caratteristico.
Michele Biasion
01.10.2023
Forte Busa Granda
Tipico fortino della prima guerra.Vale la pena andarci per il Panorama e la presenza anche di aree per fare il picnic.Panorama ripeto, emozionante veramente da non perdere.Non è molto conosciuto ed è per questo che c'è poca gente quindi lo consiglio anche per stare in tranquillità e ammirare il panorama e rilassarsi senza rimanere in altri luoghi più gettonati dove c'è una gran baraonda.Qua si può vivere e respirare la montagna.Ci torneró.Si può arrivare con una passeggiatina di un chilometro da fare in 12 minuti attraverso la strada sterrata che parte dai parcheggi degli hotel e bar che troverete.
Gianni Negrini e Mavic enterprise dual zoom
21.08.2023
Forte Busa Granda
Bella esperienza incamminarsi lungo il suo percorso tra alberi giganti e sentieri della guerra, poi, arrivare in cima è entusiasmante , ancora ci sono le trincee e da lassù si domina la val susana con i laghi di caldo Azzo e livico , la sera il panorama è ancora più bello.
Michel Corrent
21.08.2023
Forte Busa Granda
Forte della prima guerra mondiale, in posizione strategica e molto panoramica sulla Valsugana.Oltre ad una serie di tabelle che illustrano la triste storia che ha segnato questa valle durante il primo conflitto mondiale, ci sono delle aree per il picnic.
Kit leng Caidominici
20.08.2023
Forte Busa Granda
Il volontario molto acculturato ci ha spiegato molto bene la storia in ogni sua minima parte Ottimo.Gentile e cortese
stefania bonetti
15.08.2023
Forte Busa Granda
Il forte l'ho trovato chiuso come era segnalato correttamente su google. Una passeggiata di circa un chilometro dallo svincolo Vetriolo/Panarotta/Vignola, porta sulla collina . Il panorama è bellissimo, del forte però non si vede nulla perchè si sviluppa sotto terra. Tanti i cartelli informativi esterni, foto, mappe. Si legge ingresso con biglietto 3€.
Paolo Galesso
05.08.2023
Forte Busa Granda
Ennesima testimonianza dell’ingegneria bellica della prima grande guerra, in ottimo stato di conservazione dopo i recenti restauri , visitabile nel fine settimana la parte sotterranea dicono su appuntamento e a pagamento ma non ci sono indicazioni in loco, libero accesso alla parte esterna, facilmente raggiungibile con breve passeggiata di 1.2 km adatta a tutti dalla località Compet poco prima di Vetriolo Terme.
Maria
01.08.2023
Forte Busa Granda
Con una semplice camminata si arriva al forte Busa Grande sito della Guerra merita visitarlo sulla sua sommità si apre un fantastico panorama .
Chalet Barbara Val di Sella
31.07.2023
Forte Busa Granda
Ex Forte della Prima Guerra ora sito visitabile da tutti e riaperto dopo recente e validissimo restauro.Consigliatissima anche quando non visitabile perché chiuso. il Forte sotterraneo è chiuso al pubblico (aperto solo in alcuni periodi dell'anno su prenotazione o per gruppi; consiglio d'informarsi presso l'Azienda di Soggiorno del posto).Breve e facile gita di alto valore culturale e storico.Sentiero su strada sterrata facile e percorribile anche con passeggini.Vista a 360° e tramonti indimenticabili.La Valsugana è ricca di forti, di punti panoramici Belvedere"
Claudio L.
29.07.2023
Forte Busa Granda
Piccolo forte sotterraneo risalente alla Grande guerra, raggiungibile dalla località Compet in 30 minuti, su un sentiero in leggera salita. Da qui si gode una vista mozzafiato ,sui laghi di Levico e Caldonazzo. E possibile visitare anche Forte all'interno. Se siete in zona una visita ne vale la pena

Aggiungi recensione

Mappa

38057 Vignola-falesina TN
Forte Busa Granda