Casa di Giovanni Verga Via Sant'Anna, 8, 95124 Catania CT

Casa di Giovanni Verga





215 Recensioni
  • venerdì08:30–13
  • sabato08:30–13
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–13
  • martedì08:30–13
  • mercoledì08:30–13
  • giovedì08:30–13




Casa di Giovanni Verga Via Sant'Anna, 8, 95124 Catania CT




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+39095311004
Via Sant'Anna, 8, 95124 Catania CT

Orari

  • venerdì08:30–13
  • sabato08:30–13
  • domenicaChiuso
  • lunedì08:30–13
  • martedì08:30–13
  • mercoledì08:30–13
  • giovedì08:30–13

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette




Recensioni consigliate

Sergio De Palma
31.10.2023
Casa di Giovanni Verga
Luogo molto particolare dove poter scattare alcune foto di come viveva Verga e delle sue opere, tra le più celebri I Malavoglia. Peccato che non ci siano ascensori e sia al secondo piano. Inoltre il biglietto intero è di 4€ e la visita autonoma dura relativamente poco, per cui il prezzo è un po' alto per la durata della visita. Finisco con il dire che penso sia una tappa da fare se si visita Catania, in memoria di Giovanni Verga
Simona Scola
29.10.2023
Casa di Giovanni Verga
Mi è piaciuta molto, come capita vado a vedere le case museo, una mia fissa. Apre alle 9:00 e non 8:30 come scritto sul sito e la domenica è chiusa.
Mattia Santandrea
15.10.2023
Casa di Giovanni Verga
Personale davvero gentilissimo in una casa museo. L'accesso a questa casa museo é un po' nascosto e bisogna salire le scale di un palazzotto signorile. All'ingresso ti accolgono due signori gentilissimi. Buona parte dell'arredo é originale e si trovano anche alcuni oggetti personali di Verga.É un tuffo nel passato.
Dottor Memex
02.10.2023
Casa di Giovanni Verga
Casa Museo che ti catapulta nei tempi che furono, abbastanza curata anche se un po' difficile da trovare. Avrei preferito trovare maggiori didascalie per gli oggetti esposti. Potrebbe aiutare anche dei supporti multimediali per completare le informazioni offerte nel museo. La visita si completa in circa 30 minuti.
Alessia Gubinelli
08.09.2023
Casa di Giovanni Verga
Uno dei musei più belli ed interessanti che abbia visto. Un piccolo tour attraverso la casa dove è vissuto Verga, tutto curato nei minimi particolari dove potrete ammirare le stampe originali delle sue opere, i suoi vestiti, le sue stanze da letto, la sua maschera funeraria e il pezzo forte, la sua biblioteca privata con centinaia di libri originali che vanno dal 600 in poi! Un'atmosfera veramente suggestiva e unica, sono rimasta piacevolmente colpita! Se siete a Catania dovete passare di qui
Pasquale Equestre
08.08.2023
Casa di Giovanni Verga
Casa museo del famosissimo scrittore siciliano Giovanni Verga. Situata in via Sant'Anna, una strada laterale posta tra via V. Emanuele e via Garibaldi. Non troppo visibile, una volta entrati nel portone a destra una scala vi condurrà al secondo piano dove è posta l'abitazione, dove nacque e visse in vecchiaia Verga Apertura da lunedì al sabato dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 18,00. Prezzo di ingresso intero 4,00 ridotto 2,00 insegnati entrata gratis. Una volta entrati si fa il giro obbligato della casa rivisitando le stanze come erano allora. Sembra di tornare indietro nel tempo e di vedere Verga allo scrittoi intento a scrivere i Malavoglia. Nel insieme è ben tenuta anche se un po' di manutenzione andrebbe fatta. Per chi ama la letteratura italiana e la cultura in generale una visita è d'obbligo.
Alessandra Macco
07.08.2023
Casa di Giovanni Verga
Una casa tenuta molto bene e sicuramente di valore, richiama molto quella che poteva essere la vita dell'autore.Unica pecca la mancanza di didascalie che introducano gli ambienti o alcuni arredi.Sul sito si leggono molte cose interessanti però chi non va sul sito se le perde. Molto interessante all'ingresso gli espositori con i libri aperti e le didascalie esplicative e ricche (che avrei voluto ritrovare in tutti gli altri ambienti per quasi tutti i pezzi)
Giuseppe Recchia
31.07.2023
Casa di Giovanni Verga
Da cultore della letteratura italiana non potevo non visitare questa casa museo... In un palazzo storico un po' decadente ma terribilmente affascinante... Appartamento con mobilio originale e la punta di diamante è la bellissima biblioteca.... Per gli appassionati del tema, consigliatissimo. Purtroppo situato al secondo piano, senza ascensore per chi ha difficoltà motoria.
Greta Pianegonda
31.07.2023
Casa di Giovanni Verga
Casa tenuta molto bene, le stanze sono intatte e con ancora gli arredi dell’epoca. Il prezzo del biglietto è lecito visto la grande testimonianza che si presenta dietro l’ingresso. Ne consiglio caldamente la visita.
il Principe Zampastorta
29.07.2023
Casa di Giovanni Verga
4 euro (ridotto 2) più che meritati, perché ne vale veramente la pena. La casa dello scrittore catanese Giovanni Verga è un luogo da visitare assolutamente, in cui si trovano anche i suoi manoscritti originali. L'unica pecca è che non c'è una guida, o almeno non c'era quando l'ho vista io (un mercoledì), ma solo un noioso bigliettaio

Aggiungi recensione

Mappa

Via Sant'Anna, 8, 95124 Catania CT
Casa di Giovanni Verga