Parrocchia San Michele Arcangelo Piazza Roma, 22, 04011 Aprilia LT

Parrocchia San Michele Arcangelo





428 Recensioni




Parrocchia San Michele Arcangelo Piazza Roma, 22, 04011 Aprilia LT




Informazioni sull'azienda

Facebook |

Contatti

Chiamaci
+390692704039
Piazza Roma, 22, 04011 Aprilia LT

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Antonio Massaro
03.11.2023
Parrocchia San Michele Arcangelo
Luogo sacro unico al mondo ,la Chiesa e costruita sulla roccia .
Carlo Carlevale
31.10.2023
Parrocchia San Michele Arcangelo
Relativamente alla statua di San Michele Arcangelo, santo protettore della città di Aprilia, è una opera dello scultore Venanzo Crocetti (1913-2003). Bronzea, alta circa tre metri, “San Michele” poggia su un piedistallo cilindrico di travertino ed è collocata sul sagrato della chiesa della città.Nella sua complessità la statua esprime un insieme di simboli:quelli della sfera umana,e quelli della sfera divina.Il volto giovanile ha una espressione seria, calma, quasi appagata di chi ha compiuto la propria missione.Il corpo forte, aitante e robusto esprime il vigore e la potenza fisica del soldato romano, evidenziata dall’armatura “muscolata” di derivazione greca. Sopra la tunica, il Santo indossa gli antichi pterughes, strisce di cuoio a strati sovrapposti, che servivano a proteggere la zona pelvica e la parte superiore delle braccia. Sulla cintura collocata al centro, si vede la cacciata di Adamo ed Eva dal paradiso terrestre, mentre i piedi l’angelo calza le caliga, i sandali usati dai soldati romani. La spada con l’elsa cruciforme. Nella mano sinistra chiusa, San Michele stringe le funi che sorreggono la testa recisa del drago sconfitto sdraiato ai suoi piedi.
Diabolinik- 57
20.10.2023
Parrocchia San Michele Arcangelo
Molto bella e interessante la chiesa, ho scoperto uno degli angeli da me preferiti che è San Michele, peraltro protettore dei paracadutisti, inevitabile una foto ricordo. Visitata in occasione del concerto di Natale nel quale partecipava anche mio nipote Tiziano e suoi compagni della prima media in Aprilia, abbiamo assistito ad alcune esibizioni canore dirette da una bravissima maestra di musica che si alterna a al piano con grande maestria. Bravissimi il gruppo cantore, ma un plauso alle ragazze ai bimbi e non per ultimo anche alle splendide voci soprano.
Roberto Razzu
27.09.2023
Parrocchia San Michele Arcangelo
La chiesa di San Michele Arcangeloè stata inaugurata e benedetta insieme alla città, il 29 ottobre 1937, dal cardinale Granito Pignatelli di Belmonte, vescovo di Albano. Progettata e realizzata dagli architetti Petrucci e Tufaroli e dagli ingegneri Paolini e Silenzi, si erge nel punto più alto della zona, ad ottanta metri di altitudine sul livello del mare e , secondo l'antica tradizione cristiana, è orientata con l'altare verso est, per richiamare il concetto biblico del Cristo Luce che illumina ogni uomo che viene in questo mondo" ( GV 1-9). L'edificio misura 22 metri di altezza
Caperna Maurizio
15.09.2023
Parrocchia San Michele Arcangelo
Aprilia in piazza Roma,la domenica organizzano sempre eventi,per svagare un po la mente.
Patrizio Minotti
27.08.2023
Parrocchia San Michele Arcangelo
Purtroppo sono andato per un funerale di un ragazzo di 25 anni.Comunque bella chiesa molto grande, priva di aria condizionata e con poca ventilazione. Mi sono morto di caldo.
Theodore Curly
14.08.2023
Parrocchia San Michele Arcangelo
Sita nel centro di Aprilia, una chiesa moderna che al suo interno non offre molto da vedere a chi come me, magari è in cerca di opere d'arte ecclesiastica o sculture e bassorilievi d'epoca. Di conseguenza, chi fosse alla ricerca di questi fattori, sicuramente il consiglio è di rivolgersi altrove. Cosa facilmente intuibile già dall'estetica esteriore che tradisce dal primo impatto la curiosità, tanto da esclamare: Non ti viene proprio da andarla a vedere!"."
Alessandro Saputo
06.08.2023
Parrocchia San Michele Arcangelo
Chiesa madre di Aprilia, è stata costruita all'epoca del fascio e dedicata arcangelo Michele. Lo stile è quello fascista con un tetto in legno e un ampio abside spoglio. All'interno alcune opere di artisti locali come Cottiga rendono l'interno accogliente e semplice. Prima acustica che potenzia un bellissimo organo a canne di recente fattura. All'esterno, sul sagrato, una statua bronzea dell'arcangelo riporta ancora i segni dei bombardamenti dell'ultima guerra mondiale.
Andrea S.
01.08.2023
Parrocchia San Michele Arcangelo
Chiesa di Aprilia. Palesemente costruita nel ventennio.Situata nel centro di ApriliaUna cittadina carina e su misura per le famiglie.La chiesa è molto bella ed accogliente.
santolo
30.07.2023
Parrocchia San Michele Arcangelo
La chiesa si trova di fronte a piazza Roma centro di Aprilia, chiesa moderna inaugurata nel 1937 insieme alla città ma durante la seconda guerra mondiale venne distrutta tranne la statua di San Michele posta sul grande sagrato che tutt'oggi sono ancora visibili i segni della guerra. Ricostruita nel 1948 l'estero molto semplice e l'interno in un'unica navata con il soffitto in legno.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Roma, 22, 04011 Aprilia LT
Parrocchia San Michele Arcangelo