Università Popolare San Francesco

Università Popolare San Francesco





16 Recensioni
  • venerdì09–13, 16–19
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–13, 16–19
  • martedì09–13, 16–19
  • mercoledì09–13, 16–19
  • giovedì09–13, 16–19




Università Popolare San Francesco




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+393393674135

Orari

  • venerdì09–13, 16–19
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–13, 16–19
  • martedì09–13, 16–19
  • mercoledì09–13, 16–19
  • giovedì09–13, 16–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Alessandra Ciarrocchi
29.10.2023
Università Popolare San Francesco
Le arti antiche hanno sempre catturato la mia attenzione, perchè son mestieri divenuti rarissimi, ricchi di fascino e di mistero. E quel che è raro per me è tesoro, è fonte di ispirazione, è nutrimento per la mia persona, per la mia cultura. La mia curiosità mi porta costantemente alla ricerca di nuove tecniche da imparare, e un giorno, per caso, scoprii questa scuola. Con questo corso mi è stata tramandata la conoscenza e la coscienza di un lavoro incredibilmente minuzioso, che a quell'epoca era riservato solo agli uomini più sapienti. Ma più che un corso è stata un'indimenticabile esperienza spirituale. I canti gregoriani di sottofondo mi hanno portata in una dimensione lontana nel tempo, e mi sono ritrovata magicamente a vivere il monaco amanuense che è in me. Così un insieme di emozioni hanno travolto la mia anima. Grazie infinite ai maestri Erica e Maurizio per avermi guidata in questo meraviglioso viaggio. Sinceramente. Alessandra Ciarrocchi
Cristina Marucc
15.10.2023
Università Popolare San Francesco
Ho frequentato il corso di Miniatura Insulare perché desideravo mettere in pratica alcune tecniche che conoscevo piuttosto bene. Ho trovato molto altro: Erica e Maurizio sono non solo molto preparati, precisi e puntuali ma anche mossi da una irrefrenabile passione e da una predisposizione alla divulgazione. Consiglio quindi questo corso ai codicologi, agli storici della miniatura e dell'arte, ai conservation librarian come me. Credo inoltre che l'approccio di Erica e Maurizio renda il corso interessante per tutti i curiosi e gli appassionati! Davvero una esperienza bellissima di apprendimento e condivisione.
Rossana Carra
08.09.2023
Università Popolare San Francesco
imparare con lo stesso trasporto e la stessa attenta curiosità di quando in prima elementare ho iniziato a scrivere, grazie agli insegnanti
Fede Ongarí
30.08.2023
Università Popolare San Francesco
Una bella esperienza umana e un intensa immersione in una dimensione dove fare prova di tecniche e modalità che é difficile trovare al di fuori di un corso come questo.Consigliatissimo.
Romina Casagrande
08.08.2023
Università Popolare San Francesco
Ho appena concluso questo intensissimo workshop, due giornate che mi hanno lasciato molto sia come informazioni e bagaglio di nuove conoscenze sia nella mia formazione personale. I docenti sono preparatissimi e competenti, ho trovato il percorso approfondito e ricco di spunti. Vengono forniti gli elementi essenziali e, soprattutto, un approccio affascinante a un argomento complesso e ricchissimo. Superconsigliato.
Claudio Pagnani
04.08.2023
Università Popolare San Francesco
Ho deciso di iscrivermi al corso di miniatura insulare perché, avendo una particolare predilezione per i codici miniati, volevo conoscere cosa ci sta dietro ogni “opera d’arte”:la storia, l’arte e la tecnica necessaria alla preparazione di un codice.Pur non avendone la preparazione e la capacità necessaria, ho voluto comunque rendermi conto di persona e ne sono rimasto affascinato.Consiglio vivamente la partecipazione dal neofita all’addetto ai lavori.
Stefania Brunetti
30.07.2023
Università Popolare San Francesco
L'Università Popolare San Francesco è arrivata casualmente" su segnalazione di una carissima amica e da subito mi è risuonata nel profondo. I docenti hanno saputo condurci con passione e competenza
oliviano62
30.07.2023
Università Popolare San Francesco
Ho appena frequentato il corso di miniatura medievale mossa sia da una passione per il disegno che da una particolare fascinazione per la vita monastica. L’Università popolare di San Francesco incontrata per caso in uno dei tanti social, luoghi a volte nefasti ma anche utili. E gli incontri, reali o virtuali, spesso non sono casuali. Sono stati due giorni intensissimi e di grande soddisfazione. Interessante sicuramente l’approfondimento delle tecniche e della dimensione storica, ma ancora di più il trovarsi calati in quel contesto anche dal punto di vista spirituale e esistenziale. Comprendere che l’arte della miniatura fosse una pratica ascetica e di elevazione spirituale è stata una scoperta emozionante e provata sulla propria pelle. Il tutto grazie alla preparazione e alla passione che hanno saputo infonderci i nostri maestri. Un corso che consiglierei a tutti coloro che amano andare “oltre”

Aggiungi recensione

Mappa

Università Popolare San Francesco