Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica Antica Città di Cosa Via delle Ginestre, 35, 58015 Ansedonia GR

Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica Antica Città di Cosa





540 Recensioni
  • venerdì09:45–18
  • sabato09:45–18
  • domenica09:45–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09:45–18
  • mercoledì09:45–18
  • giovedì09:45–18




Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica Antica Città di Cosa Via delle Ginestre, 35, 58015 Ansedonia GR




Informazioni sull'azienda

Home - Polo Museale della Toscana |

Contatti

Chiamaci
+390564881421
Via delle Ginestre, 35, 58015 Ansedonia GR

Orari

  • venerdì09:45–18
  • sabato09:45–18
  • domenica09:45–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09:45–18
  • mercoledì09:45–18
  • giovedì09:45–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie
  • Spettacoli dal vivo




Recensioni consigliate

Mario T
17.10.2023
Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica Antica Città di Cosa
Visita con la guida del Sig. Stefano, dipendente del museo, veramente eccezionale considerando il biglietto di soli due euro due. Posto che merita sicuramente una visita soprattutto con il bel tempo come oggi, con viste strepitose su mare e laguna dai ruderi. Mi aspettavo molto di meno, la città al tempo della Repubblica romana era veramente vasta. Interessante anche il piccolo museo.
Luca Marinacci
05.10.2023
Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica Antica Città di Cosa
Siamo abituati a frequentare l’Argentario soprattutto per il mare ma non ci dimentichiamo che parliamo di località ricche di storia. La città romana di Cosa ad Ansedonia ne è un esempio emblematico, dal punto più alto si vede un panorama favoloso mentre si cammina tra i resti dell’antica Roma. C’è anche un pezzo di Museo al chiuso con i vari ritrovamenti: utensili, gioielli, sculture e scheletri ben conservati.
Emanuele Carlessi
01.10.2023
Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica Antica Città di Cosa
Luogo bellissimo per gli appassionati di storia antica.Unisce inoltre un panorama mozzafiato.Vale davvero la pena di investire un paio d'ore per visitarlo.Bello anche il museo nazionale, piccolo ma ricco e ben curato.
Mariella D'arpini
13.09.2023
Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica Antica Città di Cosa
Sito poco conosciuto ed abbastanza esteso, che con la guida STEFANO abbiamo capito la sua importanza in quel preciso momento storico.. inoltre ha una visuale sulla costa Toscana dalla parte di Orbetello, con le relative penisole e isole, da mozzare il fiato. Consiglio chiunque si trovi nei paraggi di spendere i soli 2€ richiesti, saranno ben riposti, per dedicarvi una visita.. Consiglio anche di programmarlo per chi ama le antiche civiltà come quella romana. Mariella e Paolo
Eleonora Bartolommei
08.09.2023
Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica Antica Città di Cosa
La città di Cosa è difficile da scoprire. Poco segnalata, non troppo conosciuta, è custodita e raccontata da chi ha davvero a cuore questo posto così antico e così intriso di storia. Affacciato su un panorama suggestivo dove lo sguardo si perde sull'orizzonte del mare, il sito archeologico fa rivivere, con un po' di immaginazione, attimi di vita imperiale e scene di un'epoca che possiamo ricordare attraverso poche testimonianze architettoniche che attraversano la storia mostrando, fiere, l'audacia del resistere allo scorrere dei secoli. La fioritura di alberi e piante e il cielo azzurro contribuiscono a esaltare la bellezza del luogo.Consigliato sempre, ma con la bella stagione merita ancora di più.Grazie a chi lo custodisce e lo racconta con così tanto entusiasmo e amore.
Rossella
26.08.2023
Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica Antica Città di Cosa
La città romana di Cosa è sicuramente un luogo da visitare. L ingresso alla città è gratuito. Si passeggia tra ulivi secolari e muri e sassi romani. Si sale fino all acropoli dove il paesaggio è mozzafiato. Davanti l Argentario, sotto Porto S. Stefano, Orbetello, la laguna e la spiaggia della Feniglia.L entrata al museo è di soli 2€ ma vale la pena entrare. Molto carino anche se andrebbe migliorato leggermente.Il signor Paolo molto carino che ci ha anche spiegato ciò che vedevamo.La signora della biglietteria affabile e carina.Andateci!!!
Alberto Tosa
04.08.2023
Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica Antica Città di Cosa
Un museo in cui prevale la tutela sulla valorizzazione, ma va benissimo così. Pezzi straordinari, anche se museologicamente parlando poco attrattivo. Gli scavi continuano, grazie a campagne americane: giovani archeologi lavorano e scoprono cose che non troverebbero mai nel loro continente e siamo tutti felici.Costo: 2 euro. Gli scavi sono gratuiti ed accessibili (non per chi ha passeggini o sedie a rotelle).
Sergio Pileggi
02.08.2023
Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica Antica Città di Cosa
È un sito molto importante per l'archeologia e la storia d'Italia. Si tova in un contesto di altissimo pregio paesaggistico e naturalistico. Le rovine tra gli ulivi sono magnifiche e il panorama è mozzafiato!Devo ringraziare Claudia, che al Museo ci ha accolto con affabilità e ci ha dato informazioni e indicazioni utilissime.Raccomando a tutti di visitarlo.
KARLA DOMINICI
02.08.2023
Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica Antica Città di Cosa
È un museo ad aperto... Bello, suggestivo.. Se immagini come era in tutto suo splendore, ti manca il fiato... Situato in un posto bellissimo con la magnifica vista... Con gli ulivi secolari... Ci sono conservati bene le mura con le pietre incastrati alla perfezione che mi soprendono sempre... I pavimenti di qualche casa sono cisi perfetti che sembrano stati fatti ieri...Ci sono due sale del museo con le cose trovate sul postoIl prezzo del biglietto è molto modesto per oggi, è solo 2 euro...Se siete in zona, vi consiglio di fare una passeggiata e vedere questo museo
gaetano alborino
02.08.2023
Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica Antica Città di Cosa
Un'area archeologica gratuita di grande interesse; un museo piccolo ma ben tenuto, tanto materiale a corredo della visita, cura nella cartellonistica sul sentiero del parco, personale competente e disponibile: tutto al costo di 2 €! Una sorpresa" lungo il nostro itinerario sull'Aurelia. Monika & Gaetano."

Aggiungi recensione

Mappa

Via delle Ginestre, 35, 58015 Ansedonia GR
Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica Antica Città di Cosa