Ferrovie della Calabria Srl Contrada Vaglio di Lise, 1, 87100 Cosenza CS

Ferrovie della Calabria Srl





182 Recensioni




Ferrovie della Calabria Srl Contrada Vaglio di Lise, 1, 87100 Cosenza CS




Informazioni sull'azienda

Ferrovie della Calabria Srl – Azienda per il Trasporto Pubblico Regionale in Calabria |

Contatti

Chiamaci
+390984399111
Contrada Vaglio di Lise, 1, 87100 Cosenza CS

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Virginia Stabile
04.10.2023
Ferrovie della Calabria Srl
Si potrebbero dire tante cose sulla stazione ferroviaria di Cosenza. La struttura è assolutamente troppo grande e inutilizzata, occupa uno spazio immenso per soli 5 binari e nient'altro, tutto chiuso e abbandonato, niente edicola, niente bar, a volte niente biglietteria. Se non altro passano i treni più o meno in orario...
Valerio Caparelli
02.10.2023
Ferrovie della Calabria Srl
Ottima gestione di tutti i servizi.
cinzia flaviani
29.09.2023
Ferrovie della Calabria Srl
Stazione spettacolare sotto utilizzata. Personale gentile
Franco Bitonti
29.09.2023
Ferrovie della Calabria Srl
Gentilezza e disponibilità per trovare la giusta soluzione!
Maria Francesca Riggio
08.09.2023
Ferrovie della Calabria Srl
Con la freccia d'argento si viaggia benissimo.Il treno era con pochi viaggiatori in 1ª classe,quindi, senza assembramenti e ,quasi sicuramente,senza possibilità di contagio.Il personale delle ferrovie è gentile e disponibile.In 3 ore e mezzo da PAOLA si arriva a Roma Termini.Il servizio- bar essenziale è gratuito .Maria Francesca Riggio.
Alessandro Crusco
08.08.2023
Ferrovie della Calabria Srl
La nuova stazione ferroviaria di Cosenza, viene progettata a fine anni 60. La partecipazione dello studio Nervi si nota nella bellezza delle strutture portanti, solai altissimi a cassettoni in cemento armato con ampie luci, superfici verticali vetrate, a creare una sensazione di volumi ampi e luminosi. Grandi archi in cemento che sostengono le pensiline dei treni. La struttura segue i dettami della architettura razionalista. Peccato che resta una sorta di cattedrale nel deserto. Spostata fuori dal centro urbano con la modifica del rilevato ferroviario (diventato poi il viale parco), in teoria la nuova stazione si trova in posizione più baricentrica se consideriamo il nuovo assetto urbano che la città ha sviluppato dopo gli anni 50. Inoltre affaccia sulla statale veloce Paola-Crotone, che svincola velocemente sulla uscita autostradale. Sulla carta la strategia era corretta. Negli anni però sono intervenuti altri fattori. Il ruolo sempre più importante di Rende, che ha reso più utilizzata la piccola stazione di quattromiglia, il fatto che la linea Paola Cosenza di fatto è solo una antenna del tracciato costiero. La mancata integrazione della stazione con il resto della città. Basti pensare che c'è un terminal bus in disuso, che i mezzi per raggiungere la stazione sono pochi e gli orari confusionari come tutta la rete di pullman cittadini. Più di una volta, arrivato di domenica, ho dovuto raggiungere a piedi la città. I percorsi pedonali sono abbandonati, la città dista solo 50 metri, ma è come se fossero 5000 metri. Inoltre, per anni la linea Cosenza Catanzaro è stata interrotta. Tutti questi fattori hanno decretato un progressivo abbandono della stazione. Oggi l'unica attività presente è un noleggio furgoni. Non c'è più il bar, l'edicola, le varie attività che una volta erano aperte. Il parcheggio sotterraneo ormai è zona di nessuno, abitata solo da senza tetto. Escludendo le strutture interne, che vengono curate, il resto è ormai nel degrado assoluto e tutti i progetti di recupero succeduti negli anni non sono mai stati attuati.
Alessandro Pagano Pagano
04.08.2023
Ferrovie della Calabria Srl
La locazione della stazione è del tutto inadeguata, lontana com'è dal canto cittadino. Gli autobus, che fino ad adesso erano puntualissimi, adesso hanno dei colpi a vuoto e non hanno un telefono di servizio. Insomma è una fortuna che ci sia, ma va molto migliorata.
Gustavo Ciacco
04.08.2023
Ferrovie della Calabria Srl
Una stazione enorme, fatiscente e vuota. I treni che vi passano sono poco importanti e la loro funzione é unicamente quella di creare un collegamento con Paola -dove passano i treni freccia e gli intercity-, ma originariamente era stata pensata come importante nodo ferroviario. Il risultato é un enorme complesso che cade a pezzi perché vista l'importanza marginale nella rete trenitalia non riceve alcuna manutenzione.
Lea Santaniello
03.08.2023
Ferrovie della Calabria Srl
Solo l'affetto che ho salva questo posto. Per il resto non c'è nulla da salvare. Qualcuno mi racconta di una città nella città un tempo lontano, quando i treni partivano e la gente affollava questo posto! ora solo topi stupratori spacciatori e senzatetto. Una cattedrale nel deserto, l'ennesimo fallimento di una Regione eppure splendida .
Carla S
02.08.2023
Ferrovie della Calabria Srl
Assolutamente assurdo...per raggiungere questa stazione ferroviaria i pochi cartelli segnaletici che sono presenti lungo la strada sono fuorvianti.Inoltre impossibile da trovare anche con l aiuto satellitare di Google maps o Tom Tom che segnalano un percorso in base ai cartelli segnaletici.Abbiamo girato intorno più di sette volte per raggiungere sempre la vecchia stazione centrale divenuta oramai un pezzo da museo.Raggiunta soltanto con l aiuto di una persona del posto che gentilmente ci ha chiesto di seguirla e a quanto pare non siamo stati i soli ad avere queste difficoltà.Per il resto...lasciamo perdere forse perché era ferragosto ma neanche un bar per ristorarsi un po'!

Aggiungi recensione

Mappa

Contrada Vaglio di Lise, 1, 87100 Cosenza CS
Ferrovie della Calabria Srl