Porta Fiume Via Aurelio Saffi, 2, 47521 Cesena FC

Porta Fiume





62 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Porta Fiume Via Aurelio Saffi, 2, 47521 Cesena FC




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Aurelio Saffi, 2, 47521 Cesena FC

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Augusto Benini
27.10.2023
Porta Fiume
Antica strada e porta di accesso al centro cittadino, alla fine di un ponte ad archi a scavalco di uno scomparso corso d'acqua del sistema canalizio dei Mulini. Finalmente dopo anni di parcheggio selvaggio e'diventato isola pedonale.
ziz 675
11.10.2023
Porta Fiume
Che dire, un normalissimo fiume
Toberal Reds
05.10.2023
Porta Fiume
Una delle porte storiche di Cesena, che dal ponte di SanMartino da accesso al centro e volendo al parco della Rocca.
sandro sirri
28.09.2023
Porta Fiume
Una delle porte che circondano Cesena, solo pedonale/bicicletta, annessa al Ponte di San Martino, la porta è un po’ abbandonata, meriterebbe più considerazione vista la storia che ha. Il quartiere è uno dei più caratteristici della città
Manuel Squatrito
19.09.2023
Porta Fiume
molto bello ma da ristrutturare, arco romano molto antico.
Red Sabba
07.09.2023
Porta Fiume
Un luogo storico affascinante. L'annesso ponte di San Martino è luogo di una festa il 9 novembre, giorno di San Martino. I bambini colorano il ponte con i gessetti. Si mangia, si beve e si balla.
Francesco
04.09.2023
Porta Fiume
porta costruita attorno al 1200, ha precisamente l'aspetto che aveva alla data in cui venne costruita. assieme alla porta gemella, andata distrutta, faceva da vedetta alle estremità del milleduecentesco Ponte di San Martino, che fino al 1300 oltrepassava sotto il Savio, ma che poi venne deviato per via di una frana. la sua deviazione lo ha salvato dalle sue disastrose piene e lo ha conservato fino al giorno d'oggi. vicino alla porta di trova la rocca malatestiana, piazza del popolo, la settecentesca chiesa di San Domenico e il suo duecentesco convento. uno dei punti più pittoreschi della intera città.
Lorenzo Malatesta
16.08.2023
Porta Fiume
Arco caratteristico del centro cittadino, con annessa pasticceria e kebab.Palestra di Pokèmon Go facile da prendere stando comodamente parcheggiati, ottimo viatico in uscita per tagliare quando c'è mercato
ivana baldini
04.08.2023
Porta Fiume
Poco valutata questa porta che negli anni ha visto eventi storici e non.
Nicoletta P.
03.08.2023
Porta Fiume
Una delle porte storiche di Cesena che ha visto anche l'ingresso di Napoleone e Garibaldi in città.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Aurelio Saffi, 2, 47521 Cesena FC
Porta Fiume