Chiesa Parrocchiale di San Tomaso Cantuariense Via S. Tomaso, 1, 35141 Padova PD

Chiesa Parrocchiale di San Tomaso Cantuariense





29 Recensioni




Chiesa Parrocchiale di San Tomaso Cantuariense Via S. Tomaso, 1, 35141 Padova PD




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via S. Tomaso, 1, 35141 Padova PD

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

luca santangelo
10.10.2023
Chiesa Parrocchiale di San Tomaso Cantuariense
Uno degli innumerevoli gioielli di Padova e dell'arte in generale; da visitare possibilmente con guida, altrimenti è difficile coglierne la enorme storia
Ádám Norbert Cseh
05.10.2023
Chiesa Parrocchiale di San Tomaso Cantuariense
Tulajdonképpen egy szemplom. Ingyen látogatható!
Livia Bacchin
01.10.2023
Chiesa Parrocchiale di San Tomaso Cantuariense
Chiesa monumento quasi nascosta tra il ponte s.Agostino e piazza castello. É ricchissima di tesori, sculture (magnifico l'altare maggiore con gli angeli del Bonazza), arredi sacri e reliquie.
Daniele F
07.09.2023
Chiesa Parrocchiale di San Tomaso Cantuariense
Son stato a vedere un concerto per pianoforte; l'acustica non è delle migliori visto che la campana della chiesetta lì a fianco può disturbare non poco, ma per il resto ottima location in pieno centro storico.
Veronica Bonura (Nika)
06.09.2023
Chiesa Parrocchiale di San Tomaso Cantuariense
La chiesa di San Tommaso é una chiesa che si trova vicino alla riva del Brenta.L'edificio risale al XVII secolo.La facciata é in pietra, semplice.L'interno é ad unica navata, in stile tardo barocco, a pianta rettangolare.Le particolarità:- Il crocifisso del Donatello;- le sculture del Bonazza;- la cupola che sovrasta il presbiterio, di colore azzurro, la quale sembra di vedere il cielo.Da passare.
Michele Zecchini
11.08.2023
Chiesa Parrocchiale di San Tomaso Cantuariense
Una perla misconosciuta di Padova, che fra l'altro ieri ho avuto la fortuna di trovare aperta... Ma buia e con il sistema di illuminazione a pagamento non funzionante... Che peccato! È la chiesa di San Tomaso Cantuariense, conosciuta anche come chiesa di San Tomaso Becket risale al XVII secolo su costruzioni antecedenti  ed è uno dei gioielli barocchi della città. La chiesa fu retta fino al 1890 dai preti secolari di S. Filippo Neri..All'interno opere di A. Bonazza, Bonaccorsi, Ferrari, Pellizzari, Maffei ed un Crocifisso attribuito a Donatello.Sul soffitto sono appese quindici tele del XVII e XVIII secolo, che illustrano i misteri del Rosario..Nella sagrestia vi è la Pinacoteca omonima,  fondata nel 1966, che raccoglie affreschi medievali, tessuti, arredi liturgici, manoscritti, materiale archeologico, oreficerie e numerosi dipinti, tra cui spicca una stupenda Madonna in Trono di Antonio Vivarini (XV secolo)
Oronzo Cosola
01.08.2023
Chiesa Parrocchiale di San Tomaso Cantuariense
Poco pubblicizzata e poco conosciuta, ha una sua austera completezza con al suo interno alcune chicche.Solo una fortuna trovarla aperta e comunque poco e male illuminata.Meriterebbe una maggiore cura anche se mi rendo conto che in una città come Padova si fa fatica a spingete la sua promozione.Continuo a dire.che abbiamo troppo.......

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Tomaso, 1, 35141 Padova PD
Chiesa Parrocchiale di San Tomaso Cantuariense