MUDI - Museo Diocesano di arte sacra Vicolo I Seminario, 74123 Taranto TA

MUDI - Museo Diocesano di arte sacra





182 Recensioni
  • venerdì10–13, 17–20
  • sabato09–13
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì10–13, 17–20
  • mercoledì10–13, 17–20
  • giovedì10–13, 17–20




MUDI - Museo Diocesano di arte sacra Vicolo I Seminario, 74123 Taranto TA




Informazioni sull'azienda

Home |

Contatti

Chiamaci
+390994716003
Vicolo I Seminario, 74123 Taranto TA

Orari

  • venerdì10–13, 17–20
  • sabato09–13
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì10–13, 17–20
  • mercoledì10–13, 17–20
  • giovedì10–13, 17–20

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Antonella Russo
30.10.2023
MUDI - Museo Diocesano di arte sacra
Museo diocesano riaperto dopo 6 mesi di restauro, vale la pena andare a visitarlo.
valentina bertini
07.09.2023
MUDI - Museo Diocesano di arte sacra
Da visitare. La Struttura, ristrutturata e molto curata, ospita all’interno il Museo Diocesano di Arte Sacra. Il museo si articola su più piani ma quando siamo entrati noi era visitabile solo il primo (motivo per cui il biglietto era ridotto a 3€). Il pezzo forte è sicuramente l’enorme topazio considerato il più grande al mondo. L’opera pesa 1,5 kg ed è alta quasi 20 cm, inizialmente fu estratta in Brasile e ci vollero 10 anni per realizzarla! Importante e sempre al primo piano è anche la piccola croce aurea di San Cataldo che fu trovata sul corpo del santo nell’XI secolo. Molto gentile anche il ragazzo all’entrata! Si possono acquistare anche alcune calamite e ci sono in vendita libri interessanti! Museo che va scoperto!
Francesco Carovigno
24.08.2023
MUDI - Museo Diocesano di arte sacra
Per i suoi bellissimi contenuti dovrebbe essergli data più visibilità promuovendone ancor più la conoscenza, anche nei circuiti turistici nazionali ed internazionali.Il museo non è visitabile tutti i giorni.
luca adamo
22.08.2023
MUDI - Museo Diocesano di arte sacra
Troppo bello!Se siete a Taranto non potete non visitare il MuDi (Museo Diocesano).Nel cuore della città vecchia è uno dei più grandi e ricchi d'Italia (immaginate: oltre 400 oggetti meravigliosi).Il personale che vi accoglierà saprà mettervi a vostro agio con educazione e professionalità !
Enzo D'alt
10.08.2023
MUDI - Museo Diocesano di arte sacra
Delusione cocente. Organizzata la giornata per effettuare la visita al museo, e verificati gli orari sia sul sito sia dalle locandine poste all'interno della Cattedrale di San Cataldo, ci siamo recati all'ingresso del museo trovando tutto chiuso senza nessun tipo d'informazione. Inviata anche email per richiedere chiarimenti, risultato? Totale disinteresse. Peccato per la città.
Massimo Rucci
03.08.2023
MUDI - Museo Diocesano di arte sacra
Visitato il 25 Aprile. Ingresso scontato 3€ + 3€ x audioguida indispensabile per comprendere il percorso espositivo del museo. Nei giorni in cui non ci sono sconti l'ingresso è di 5€. L'audioguida è provvista di due prese per cuffie (non comprese) ed è provvista di altoparlante per cui utilizzabile per piccoli gruppi. Purtroppo non ho chiesto se fosse disponibile un dei ragazzi gentilissimi, per guidarci nella visita. I tre piani espositivi, nel ex seminario, ospitano testimonianze di grande valore storico ed  artistico a decorrere dal settimo secolo d.C. fino ad oggi. Tra le 350 opere esposte nelle camerette dei seminaristi, io consiglio di soffermarsi su un dipinto del pittore Molfettese Corrado Giaquinto, il sogno di San. Giuseppe"
Francesca Amoroso
02.08.2023
MUDI - Museo Diocesano di arte sacra
Importantissimo e bellissimo museo diocesano nel cuore della città vecchia di Taranto. Da visitare assolutamente!!!
Anna Nasole
02.08.2023
MUDI - Museo Diocesano di arte sacra
Museo bellissimo, ricco di opere artistiche, dipinti, sculture e manufatti ecclesiastici antichi. Si respira davvero la storia sacra della città.Menzione particolare per il topazio scolpito più grande del mondo, raffigurante il mezzo busto di Gesù Cristo, appartenuto al re Ferdinando II.Davvero suggestivo e anche il palazzo che lo ospita non è da meno, affacciato sul mare, nella città vecchia.Da visitare senza dubbio.
Giacomo Resta
30.07.2023
MUDI - Museo Diocesano di arte sacra
Inaugurato nel 2011, è ubicato nell'edificio cinquecentesco dell'Arcidiocesi di Taranto che, per oltre quattro secoli, è stato sede del Seminario Arcivescovile.Il complesso museale, costituito da un blocco a corte chiuso sui quattro lati, include un percorso espositivo diviso in sette sezioni tematiche: liturgica - cristologica - mariana - santi - ordini e confraternite - cattedrale - arcivescovi.La mostra, suddivisa tra il primo ed il secondo piano, comprende 36 sale, molte delle quali costituite dalle cellette dei seminaristi, in cui sono esposte più di 300 opere d'arte databili tra il VII ed il XX secolo, rappresentate da quadri, sculture, arredi sacri, reliquie, monili provenienti da chiese, dal patrimonio dell'Arcidiocesi, dal tesoro di San Cataldo.Unico neo di questa pregevole e bella esposizione è l'illuminazione, in particolare quella dei dipinti, molti dei quali di grandi dimensioni, spesso troppo concentrata o talvolta del tutto insufficiente, costruita con una concezione ormai desueta.
Pasquale Gapito
29.07.2023
MUDI - Museo Diocesano di arte sacra
Una perla nel panorama dell'Arte Sacra della città di Taranto situato nel borgo antico, allestito all'interno dell'ex Seminario Arcivescovile, costruito nel 1563. Ospita oltre 300 bellissime opere d'arte Sacra provenienti dalle chiese della Diocesi di Taranto. All'interno del MuDi, trovano spazio un Auditorium di pregio architettonico; una elegante e suggestiva Corte e due ampie sale attrezzate destinate ad ospitare mostre temporanee. Unica nota dolente, gli impianti di illuminazione delle singole sale che proiettano luci accecanti sulle tele. È fortemente consigliata una visita.

Aggiungi recensione

Mappa

Vicolo I Seminario, 74123 Taranto TA
MUDI - Museo Diocesano di arte sacra