Monumento ai Caduti di Limmari Via Gamberale Pietransieri, 2, 67037 Roccaraso AQ

Monumento ai Caduti di Limmari





35 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Monumento ai Caduti di Limmari Via Gamberale Pietransieri, 2, 67037 Roccaraso AQ




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Gamberale Pietransieri, 2, 67037 Roccaraso AQ

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Carla Mammarella
02.11.2023
Monumento ai Caduti di Limmari
Fa riflettere.....
Nicola La Morgia
27.10.2023
Monumento ai Caduti di Limmari
Molto toccante..
Graziano Di Crescenzo
24.10.2023
Monumento ai Caduti di Limmari
è un luogo da visitare per capire cos'è stata l'occupazione nazista in Italia. Commovente
Antonella Borracci
23.10.2023
Monumento ai Caduti di Limmari
Luogo intimo utile a comprendere quanto male possa fare l'uomo
Augusto Luffarelli
10.10.2023
Monumento ai Caduti di Limmari
Questo monumento in ricordo d'un eccidio da parte dei tedeschi di neonati bambini e donne ti fa pensare quanto è crudele la guerra e quello che stiamo assistendo in questo momento in Ucraina. Pace nel mondo
Elisa Pagnin
27.09.2023
Monumento ai Caduti di Limmari
Emozione e storia. Un paese immerso nel silenzio. Dal paese poi si sale per una passeggiata verso la Madonna della Neve, piccola chiesetta immersa nei pascoli e nel silenzio
Antonio Buon
26.09.2023
Monumento ai Caduti di Limmari
Forte commozione per un eccidio che vede fucilati oltre 30 bambini per un totale di128 innocenti
Vitale Esposito.
22.09.2023
Monumento ai Caduti di Limmari
Pietransieri è una frazione del comune di Roccaraso, in provincia dell'Aquila. Si trova nel comprensorio della comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia, a 1.359 metri m s.l.m. solo 400 abitanti, ci sono tantissimi fiori ed i negozianti sono molto gentili e cordiali.
Walter Pinturicchio
01.08.2023
Monumento ai Caduti di Limmari
Siamo a Pietransieri una frazione a pochi Km da Roccaraso.. Un piccolo borgo montano caratterizzato dal triste evento denominato ECCIDIO DEI LIMMARI" avvenuto il 21 novembre 1943 per mano dei nazisti. In quel giorno funesto i tedeschi trucidarono 128 persone del paesino la maggior parte delle quali donne e bambini inermi solo per il sospetto che le stesse potessero sostenere i partigiani. La località dell'eccidio fu con precisione il Bosco di Limmari nei pressi del piccolo borgo. A perenne ricordo è stata creata una cappella votiva con all'interno tutte le targhe commemorative di quei defunti"

Aggiungi recensione

Mappa

Via Gamberale Pietransieri, 2, 67037 Roccaraso AQ
Monumento ai Caduti di Limmari