Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi Via Gaudenzio Ferrari, 13, 28100 Novara NO

Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi





256 Recensioni
  • venerdì10–19
  • sabato10–19
  • domenica10–19
  • lunedìChiuso
  • martedì10–19
  • mercoledì10–19
  • giovedì10–19




Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi Via Gaudenzio Ferrari, 13, 28100 Novara NO




Informazioni sull'azienda

Palazzo Faraggiana - Comune di Novara |

Contatti

Orari

  • venerdì10–19
  • sabato10–19
  • domenica10–19
  • lunedìChiuso
  • martedì10–19
  • mercoledì10–19
  • giovedì10–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Simone Porta
02.11.2023
Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi
Collezione veramente ricca, passati per puro caso abbiamo scoperto questo percorso pieno di animali immersi nel loro habitat ricreato. Adatto sia per grandi e piccini.Biglietto gratuito, Collezione donata da un privato al comune di Novara.Wow
Elisa
29.10.2023
Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi
Sicuramente da vedere per gli amanti del genere. Collezione privata di tutto rispetto donata al Comune che ne ha ricavato un'allestimento curato e l'ha reso disponibile gratuitamente. Moltissimi animali, ambientazioni, postazioni video ed esperienze sensoriali. Bella la struttura. Bambini curiosissimi e felici. Personale molto gentile. Da passarci un'oretta e mezza o più.
Ame Teregan
28.10.2023
Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi
Un grazioso museo in cui ci si immerge in ambientazioni via via diverse in base alla localizzazione in cui vissero gli animali impagliati o ricostruiti presenti nelle varie sale. Non solo animali, ma anche fedeli ricostruzioni ambientali. Sono circa 450 gli esemplari esposti, animali rari e comuni, piccolissimi o di grossa taglia, quadrupedi o uccelli. Interessanti gli spaccati per conoscere la vita dei roditori. Spettacolari, realistici e curati, sembrano imbalsamati ieri. Il museo ha sede in un antico nobile palazzo a due passi dalla celeberrima Cupola Antonelliana, nel centro cittadino. L'ingresso è gratuito e senza formalità. Ideale per adulti ed in particolare per o bambini.
Francesca Venuti
25.09.2023
Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi
Molto bello, da visitare sicuramente e molto adatto ai bambini soprattutto adesso con l'aggiunta di attività sensoriali.
Darky Dark
15.09.2023
Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi
Visitata in una domenica di maggio devo dire che ci sono vari punti a favore.Prezzo: Totalmente gratuito sempre e per tuttiQualità: probabilmente non ci saranno tutti gli animali del mondo ma, almeno per quel che concerne gli habitat terrestri, la selezione è piuttosto vastaCentralità: il museo si trova al centro di Novara ed è facilmente raggiungibile dalla stazionePersonale: i bigliettai sono persone splendide e gentili, ti ringraziano persino alla fine della visita quando di solito, almeno nei giorni festivi, i lavoratori sono poco cordiali.
Karen Cruz
23.08.2023
Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi
Museo meraviglioso, gratuito, ottima organizazzione e aggiunto a questo offre a persone con diversi handicap la posibilità si facilitare la sua conocenza; al suo interno si trovano alcune attività interative e sensoriali, que permettono toccare, odorare, ascoltare e tutto questo anche con scrittura braille. È stata una esperienza allucinante!!...poi infine il personale molto gentile e accogliente.Grazie di questa fabulosa esperienza. Magari sarebbe un idea che tutti musei dovrebbero offrire.
silvio brovero
02.08.2023
Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi
Una sorpresa, un bellissimo museo di storia naturale, peraltro GRATUITO che meriterebbe tantissimi bambini gioiosi a visitarlo.Il museo nasce dalla collezione di animali esotici della famiglia Faraggiana, che a inizio 900 aveva una sua tenuta sul lago maggiore.Le sale sono ben disposte, persino fresche, le teche con gli animali sono molto interessanti e ben allestite con qrcode per le spiegazioni.Se passate da Novara ed avete con voi voi dei bimbi, non potete perderlo, due ore piacevoli trascorse in giro per il mondo....con la fantasia!
Ivan Romano
02.08.2023
Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi
In un palazzo storico situato negli immediati pressi della basilica di San Gaudenzio trova sede questo piccolo ma ben strutturato museo.Già il fatto stesso che l'ingresso è gratuito potrebbe far cadere ogni critica o biasimo considerato che a caval donato non si guarda in bocca" ed invece dirò che al di là di questo le collezioni zoologiche sono davvero ben presentate con una attenzione alla didattica senza eccessivi accademismi. Pur con tutti i limiti del caso in termini di spazi e reperti direi che davvero sfido a fare di meglio nelle medesime condizioni. Dietro ogni pannello

Aggiungi recensione

Mappa

Via Gaudenzio Ferrari, 13, 28100 Novara NO
Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi