Torre di Matilde Piazza del Duomo, 56028 San Miniato PI

Torre di Matilde





24 Recensioni
  • venerdì10–13
  • sabato10–13, 15–18
  • domenica10–13, 15–18
  • lunedì10–13
  • martedì10–13
  • mercoledì10–13
  • giovedì10–13




Torre di Matilde Piazza del Duomo, 56028 San Miniato PI




Informazioni sull'azienda

Museo Diocesano – Diocesi di San Miniato |

Contatti

Orari

  • venerdì10–13
  • sabato10–13, 15–18
  • domenica10–13, 15–18
  • lunedì10–13
  • martedì10–13
  • mercoledì10–13
  • giovedì10–13

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Roberta Veronelli
06.10.2023
Torre di Matilde
La Torre di Matilde è un edificio in stile Romanico vicino alla cattedrale di San Miniato. Probabilmente costruita nel XII secolo, era una parte importante della fortificazione della città insieme alla Rocca di Federico II e un'altra torre (che ora non esiste più). La torre è chiamata così perché c'è una leggenda che sostiene che Matilde di Canossa è nata in un palazzo vicino. Nel 1438 è stato aggiunto un orologio e nel 1489 la torre è stata collegata alla cattedrale dopo una ristrutturazione. Adesso ci sono progetti in corso per restaurare e consolidare la struttura.
Alberto Barbero
01.10.2023
Torre di Matilde
La bella e massiccia torre romanica, a pianta quadrangolare e coronata di merli guelfi, risale al XII secolo e faceva parte, come torre di avvistamento, delle fortificazioni di S. Miniato. Nel 1438 venne costruito l'orologio a due quadranti dipinti sul lato orientale e su quello occidentale; nel 1489, con l'ampliamento della Cattedrale, ne divenne la torre campanaria. A seguito degli importanti restauri del 2010 è, oggi, possibile visitarla a pagamento.
אילן קאדנט
23.09.2023
Torre di Matilde
איזה כיף. לילדים ולילדים בנפשם. מתחילים בלעלות במדרגות גבוהות מאוד בתוך מנהר צר עשוי מאבנים, כמו שמבנה מימיי הביינים צריך להיות. ואז פעמוניים ענקיים (שרק אחד עבד) ולמעלה על גג העולם (טוב, רק של סאן מינאטו) רואים הכול ושמועים את הפעמונים. תענוג אמיתי. חובה! חובה ! חובה!. אל תפספסו.
Jan Torfs
22.09.2023
Torre di Matilde
Ben helemaal tot boven geweest om de klokken te zien en om van het spectaculaire uitzicht te kunnen genieten. Er zijn 130 trappen te beklimmen waarvan er een deel zeer hoog zijn (40 cm) dus zie dat ge in goede conditie zijt en neem uw tijd. Vermijdt een beklimming op de middag want om 12:00 uur luiden de klokken.
Davide Pizzi
02.09.2023
Torre di Matilde
Incerta la data di costruzione dell'edificio, si ritiene edificata nel XII secolo. La denominazione è dovuta alla leggenda, ritenuta infondata, secondo cui Matilde di Canossa era nata nell'attiguo Palazzo dei Vicari. Originariamente, la Torre con la Rocca di Federico II e la Torre delle Cornacchie (abbattuta nel XVIII secolo) erano i fulcri della fortificazioni di San Miniato. Nel 1438 venne costruito l'orologio e nel 1489 la Torre di Matilde, a seguito della ristrutturazione della Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio, venne collegata alla chiesa. Nel 2010 sono stati avviati dei lavori di restauro.Dopo il complesso lavoro di restauro, dal Novembre 2014 la Torre di Matilde" è visitabile tramite il pagamento di un biglietto. Gli orari e le tariffe sono consultabili sul sito del Museo diocesano di Arte Sacra di San Miniato.La Torre rappresenta una testimonianza dell'architettura militare a San Miniato quando la cittadina era sotto l'egida del Sacro romano impero. A pianta quadrangolare
Francesco Bruni
01.08.2023
Torre di Matilde
bella torre campanile della chiesa
Massimo Parravicini
31.07.2023
Torre di Matilde
Simbolo di San Miniato

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza del Duomo, 56028 San Miniato PI
Torre di Matilde