Villa Verdi s.r.l. Via Giuseppe Verdi, 22, 29010 Sant'Agata PC

Villa Verdi s.r.l.





537 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–10
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Villa Verdi s.r.l. Via Giuseppe Verdi, 22, 29010 Sant'Agata PC




Informazioni sull'azienda

Reconnect Your Domain | Wix.com | This domain used to be connected to a Wix website. Learn how to reconnect it, or create your own website.

Contatti

Chiamaci
+393495614424
Via Giuseppe Verdi, 22, 29010 Sant'Agata PC

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–10
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

stefano saccani
22.10.2023
Villa Verdi s.r.l.
Molto bella la villa ma il parco con laghetto a forma di note musicale è ancora più bello ...purtroppo a breve verrà chiuso .
Susanna Falconi
09.09.2023
Villa Verdi s.r.l.
Purtroppo sono arrivata tardi e non ho potuto visitarla ma mi hanno parlato molto bene della visita guidata cercherò di tornare un'altra volta. Attenti alle strade per arrivare sia da una parte che dall'altra sono abbastanza strette quindi se siete in Camper fate attenzione ci sono molti mega trattori che transitano.
Giovanni Malinverni
09.09.2023
Villa Verdi s.r.l.
dei tanti luoghi Verdiani attorno a Busseto, questo è il più magico. Da non perdere, Incredibile, gestito ancora privatamente da suoi discendenti, si respira un atmosfera d'altri tempi tutto è autentico come allora, ben conservato e mantenuto. La tuba e la sciarpa bianca del famoso quadro del Boldini. La pianola e il piano con cui scriveva e componeva musica. L’ultimo letto donato dal Grand Hotel de Milan. Poi l’esterno, il retro coi magazzini la cantina, le Carrozze con cui si muoveva e il Calesse che usava nel borgo, le sedie e i tavolini nel giardino, a lato dell’ingresso la pianta del banano sono gli stessi dell’epoca. Il grande parco stupisce per la bellezza data dalla varietà di alberi, poi ci sono le acque che disegnano la “chiave di violino”. In breve si rimane colpiti dalla grandezza del nostro Artista e del suo lascito. Deve essere elevato a luogo Pubblico, Museale e Nazionale.
laura colombo
26.08.2023
Villa Verdi s.r.l.
Ci sono andata tre giorni fa.... Ora è stata chiusa.... Non ho parole!!! Chissà per quanto tempo non sarà più visibile!!!
chiara romio
23.08.2023
Villa Verdi s.r.l.
Villa storica con mobili e oggetti originali. Il parco è spettacolare. Peccato che venga messa all'asta, si notava un po' di mancanza di pulizia e di cura, ma tutto comprensibile visto che è in chiusura. Avrei organizzato le visite per un massimo di 10 persone, vista la dimensione delle stanze. Se tornerà ad essere fruibile al pubblico una visita è d'obbligo.
angela cirio
16.08.2023
Villa Verdi s.r.l.
Avevamo visitato la villa alcuni anni fa con la possibilità di scoprire la bellezza del suo parco. Quello che ci aveva colpito era la pace e il silenzio,ed era facile immaginare il maestro passeggiare, ispirato da questo luogo antico. Siamo tornati a visitarla domenica per l'ultima volta prima della sua chiusura. Un luogo storico da preservare e da non dimenticare. Speriamo che non sia l'ennesima perdita all'italiana, ma che ci sia una possibilità di rinascita e di restauro per poter fare rinascere un luogo che rappresenta uno dei maestri che tutto il mondo ci invidiò.
gionni1960
04.08.2023
Villa Verdi s.r.l.
In data 19/032023 apertura straordinaria per ricordare l’onomastico del Maestro e della moglie Giuseppina Strepponi.La villa è chiusa da fine ottobre per divergenze tra gli eredi .Gestisce la vicenda il tribunale di Parma ,con la struttura all’asta con una valutazione sui 35 milioni di euro.Lo Stato avrà diritto di prelazione .L’attuale ministro della Cultura Sangermano dopo una visita a fine 2022 ,ha perorato un interesse da parte dello Stato per rendere ancora fruibile la villa .Predisposto un budget di 20 milioni ,che ad oggi non sarebbero sufficienti .Serve uno sforzo tra altri enti e,anche da filantropi privati .
Margherita Bauducco
30.07.2023
Villa Verdi s.r.l.
Assolutamente consigliata! La villa è stata lasciata come l'aveva progettata il Maestro, una parte è abitata dai discendenti, una parte è visitabile con visita guidata che nel nostro caso è stata davvero molto piacevole e ricca di aneddoti che non conoscevamo. Il Parco magnifico, sarebbe bello ridonargli l'antico fasto. Comunque assolutamente da non perdere, bella come ogni opera di Verdi e questa Casa è stata la sua opera più importante!
RDM “Fustigator”
30.07.2023
Villa Verdi s.r.l.
Poche stanze visitabili dato che i discendenti del Maestro vivono nella villa, ma stanze pregne di storia. Una casa storica, patrimonio della nazione e che andrebbe protetta e tutelata insieme al suo parco immenso e bellissimo. Spero che i recenti problemi tra eredi si risolvano con qualche ente che rilevi questo monumento e lo protegga. Il Maestro non avrebbe voluto che la sua casa fosse abbandonata a se stessa.
Fulvio
29.07.2023
Villa Verdi s.r.l.
Casa di Verdi, oggi museo privato. La visita guidata dura circa 50 minuti e conduce nella villa e nel parco (con annesso laghetto) che furono la residenza di Verdi. Arredi e cimeli interessanti, valorizzati dal racconto della guida. Parcheggio gratuito disponibile a circa 100 metri dall'ingresso della villa.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Giuseppe Verdi, 22, 29010 Sant'Agata PC
Villa Verdi s.r.l.