Rocca Sforzesca di Soncino Piazza Prof, Via Ferrari Enea, 26029 Soncino CR

Rocca Sforzesca di Soncino





3785 Recensioni
  • venerdì10–12
  • sabato10–13, 15–19
  • domenica10–13, 15–19
  • lunedìChiuso
  • martedì10–12
  • mercoledì10–12
  • giovedì10–12




Rocca Sforzesca di Soncino Piazza Prof, Via Ferrari Enea, 26029 Soncino CR




Informazioni sull'azienda

Turismo | Comune di Soncino |

Contatti

Chiamaci
037483188
Piazza Prof, Via Ferrari Enea, 26029 Soncino CR

Orari

  • venerdì10–12
  • sabato10–13, 15–19
  • domenica10–13, 15–19
  • lunedìChiuso
  • martedì10–12
  • mercoledì10–12
  • giovedì10–12

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Riccardo Bon
03.11.2023
Rocca Sforzesca di Soncino
Diciamo che 5 € per visitare il castello sono troppi, per me, spesi al bar per uno spritz.Sono arrivato a Soncino in bicicletta.Interessante il raduno di Ferrari e due Dallara, che non conoscevo.
Stefano Anzani
15.10.2023
Rocca Sforzesca di Soncino
La Rocca è in buone condizioni e la visita è piacevole onesto il ticket per ingresso che comprende anche visita al museo della stampa e al chiostro San Bartolomeo con museo annesso. Ottimo per una gita domenicale se si abita a un ora circa di distanza. Ottimi i ristoranti con piatti tipici e non. Buona visita.
Jlenia Frigerio
14.10.2023
Rocca Sforzesca di Soncino
Sembra una rivisitazione del Castello Sforzesco. All'ingresso viene rilasciata una mappa con un percorso da seguire, è possibile visitare la prigione, la cantina e la cucina. Un bellissimo salto nel passato, da visitare assolutamente
Vincenzo Cristiano
03.09.2023
Rocca Sforzesca di Soncino
La Rocca Sforzesca di Soncino è un'antica fortezza situata nel comune di Soncino, in provincia di Cremona. Costruita nel XV secolo dalla famiglia Sforza come parte di una serie di fortificazioni per difendere il territorio dai nemici, la rocca è oggi uno dei principali monumenti storici della città.La Rocca Sforzesca di Soncino è stata costruita con una base quadrata, con torri angolari cilindriche e un cortile centrale. È stata progettata per essere una fortezza impenetrabile, con mura spesse e fortificazioni avanzate come ponti levatoi, torri di guardia e bastioni. Al suo interno, la rocca ospitava una serie di stanze, tra cui le stanze dei soldati, le cucine, le camere del duca e persino una cappella.Oggi la Rocca Sforzesca di Soncino è aperta al pubblico come museo, dove è possibile ammirare l'architettura della fortezza, gli affreschi e gli arredi originali, nonché una collezione di armi antiche e oggetti di vita quotidiana del periodo medievale.
Arturo Maria Ildebrando Ciobetti
26.08.2023
Rocca Sforzesca di Soncino
Atmosfere suggestive in una rocca pluricentenaria. Possibilità di visitare parzialmente i sotteranei. Purtroppo le modifiche strutturali effettuate nel XVI secolo per rendere la rocca abitabile civilmente, sono state eliminate durante un restauro conservativo. Appena sufficienti le note informative presenti nei vari ambienti che meriterebbero una maggior cura sopratutto sul versante della pulizia. Nel complesso vale una visita.
Irene Storti
15.08.2023
Rocca Sforzesca di Soncino
Do un quattro stelle per la scarsa pulizia : la rocca in se è molto bella da visitare ma, vedere i pannelli dove sono indicate le informazioni utili sporchi, non ci è piaciuto molto.La ragazza presente in biglietteria ci ha consigliato il biglietto cumulativo per poter poi visitare il museo della seta ( purtroppo oggi chiuso) e il museo della carta: prezzo irrisorio e molto conveniente.Il museo della carta vale la pena visitarlo anche perché la signora che abbiamo trovato all ingresso è stata molto carina e preparata a raccontarci un po di storia.Bellissime anche le basiliche nei dintorni: si può percorrere l intero itinerario a piedi.
Ivan Lamanna
12.08.2023
Rocca Sforzesca di Soncino
Bellissima rocca.Intatta come una volta,sorge dentro il borgo storico di Soncino,e' interessante da vedere internamente , con le sale reali ed il sotterraneo con le carceri.Bellissimo anche il cortile ed il vecchio ponte levatoio
Roberto Frascari
02.08.2023
Rocca Sforzesca di Soncino
Splendido esempio di,architettura medievale militare ottimamente conservata. Privo di mobilio o di affreschi; questo non è comunque un difetto in quanto permette di concentrarsi sull'aspetto militare. Non c'è la visita guidata ma solo alcuni semplici e scarni,cartelli con,delle spiegazioni. Il prezzo del biglietto, 7€ a inizio giugno 2023, include la visita ad altri posti e musei.
Davide Paglia
31.07.2023
Rocca Sforzesca di Soncino
Uno dei borghi più belli d'Italia. Di origine altomedievale, infatti fu fondata probabilmente dai Goti tra il VI e il VII secolo d.C. Crebbe fino a diventare una piccola città, circondata da poderose mura lunghe in tutto 2 km e con un castello a forma quadrangolare. Un fossato circonda il castello. La parte occidentale di questo fossato era perennemente inondato, mentre la restante parte veniva riempito a seconda del bisogno. Questo castello simboleggia al meglio le strutture militari fortificate del tardo medioevo nella pianura padana. Il paese costruito attorno alla fortezza soprattutto verso nord è caratteristico e a tratti mantiene un ricordo di tempi passati. L'intero abitato è tenuto molto bene ed è sicuramente una meta turistica interessante per chi visita il Cremasco e il Cremonese.
Cristiano Nisoli
29.07.2023
Rocca Sforzesca di Soncino
Truly amazing place mostly unknown by tourists. Part of the itinerary of the city in a multi-entrance ticket costing only 7 Euros. Have fun visiting the entire castle.Added bonus: archeological museum inside documenting the evolution from Celtic to Roman to Medieval.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Prof, Via Ferrari Enea, 26029 Soncino CR
Rocca Sforzesca di Soncino