Castello di Quirra SS 125 Orientale Sarda, 09040 Villaputzu Provincia di Cagliari

Castello di Quirra





189 Recensioni




Castello di Quirra SS 125 Orientale Sarda, 09040 Villaputzu Provincia di Cagliari




Informazioni sull'azienda

Il Sito del Comune di Villaputzu - | Il Sito del Comune di Villaputzu,

Contatti

Chiamaci
+39070997013
SS 125 Orientale Sarda, 09040 Villaputzu Provincia di Cagliari

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Loredana Criscione
30.10.2023
Castello di Quirra
Una strada sterrata e poi in uno slargo a destra bisogna lasciare la macchina. Una bella salita di circa 300 mt con un bel dislivello ti porteranno poi in una scalinata fatta di pietra. Lo spettacolo poi da lassù ne sarà valsa veramente tutta la fatica spesa.
Francesca Tavelli Cigala
19.10.2023
Castello di Quirra
Molto bello una volta raggiunto. Per la salita consiglio scarpe adatte. Alcuni punti risultano un po' pericolosi non avendo adeguate protezioni
Martina Lazzarino
12.10.2023
Castello di Quirra
Una passeggiata in salita immersi nel tipico paesaggio sardo. Con un pochino di fatica si arriva in cima con i castello e una fantastica vista sul mare da un lato e le montagne sarde dall'altro.Veramente molto suggestivo. Per una bella immersione nella natura è consigliatissimo
Marina Bianca
07.10.2023
Castello di Quirra
Edificato per volere dei giudici di Cagliari (metà del XIII) sul monte Cudias. Alla fine del XII secolo passò a Nino di Gallura, nel 1324 agli aragonesi e nel 1363 a Berengario Carroz, conte del Quirra, che lo infeudò a donna Violanta a cui si collegano molte leggende. Una di esse narra cheil conte di Mandas, innamoratissimo di donna Violante la chiese in sposa, che acconsentì ponendo come unico vincolo il fatto che lui la raggiungesse con 4 cavalli e cocchio in cima al monte sul quale si ergevail castello. Nonostante il territorio accidentato, il conte vi riuscì, la prelevò dal castello e si racconta che lei morì di malincuore nella strada nota come Sa scala de sa Contissa (a circa 18 Km da Perdasdefogu). Violanta era anche nota come Violanta la Sanguinaria. Si narra che sciolse il vincolo matrimoniale per congiungersi con il proprio amante e che il parroco che contestò la sua scelta venne fatto impiccare, e il suo cadavere rimase a lungo affisso al castello di San Michele. Violanta in realtà morì sola nel 1511 nel convento di San Francesco di Stampace dove si era ritirata.
Alessandro Meloni
25.08.2023
Castello di Quirra
Del castello è rimasto poco, ma se ne può immaginare le dimensioni. Il panorama è meraviglioso. Merita la passeggiata in salita per arrivarci. Sicuramente sarebbe stato più suggestivo avere una guida che ne raccontasse la storia…
Maria Letizia Strinna
01.08.2023
Castello di Quirra
Castello di Quirra - località VillaputzuCostruito sopra delle colline (Monte Cudias) nel Sarrabus occupando una posizione da cui si può ammirare un panorama spettacolare.La sua costruzione risale al XII secolo.Per raggiungerlo bisogna fare una salita impervia ... Non accessibile a tutti... Ma ne vale la pena
Federica Piras
01.08.2023
Castello di Quirra
Vista meravigliosa, peccato per le poche info sulla storia e soprattutto peccato per il percorso un po dismesso per poterci arrivare...salita con 2 bimbi di 9 e 7 anni...ne vale la pena
Giovanni Serra
01.08.2023
Castello di Quirra
Facilmente raggiungibile uscendo dalla SS 125 seguendo i cartelli si arriva alla fine del tratto asfaltato, da lì si può proseguire sulla strada sterrata con macchina sufficientemente alta o con fuoristrada, diversamente si inizia il percorso a piedi, circa 35/40 minuti in salita, l'ultimo tratto è piuttosto ripido e dissestato e va ultimato necessariamente a piedi.L'accesso ai resti è accompagnato da una parte in pietrame , che risulta essere scivoloso in presenza di acqua.La vista dalla cima vale la fatica del percorso fatto, i resti sono da visitare in tutto il suo splendore.
Andrea Milia
31.07.2023
Castello di Quirra
Ormai è rimasto solo un rudere ma ha comunque il suo fascino. La strada per arrivarci è sterrata e in parte percorribile in macchina. La parte finale, per metà sterrata e per metà strada pietrata. Con una scarpa discreta è percorribile tranquillamente anche con bambini. Circa mezz'ora di salita e si gode di una vista mozzafiato.
Meri Greselin
29.07.2023
Castello di Quirra
Bon adatto a bambini, passeggini, persone disabili e anziani. La strada per salire è molto ripida.... alcuni tratti senza barriere pericolosi. Vista dalla cima spettacolare.

Aggiungi recensione

Mappa

SS 125 Orientale Sarda, 09040 Villaputzu Provincia di Cagliari
Castello di Quirra