Santuario della Madonna delle Grazie di Montenero Piazza di Montenero, 9, 57128 Livorno LI

Santuario della Madonna delle Grazie di Montenero





2167 Recensioni
  • venerdì06:30–18
  • sabato06:30–18
  • domenica06:30–18
  • lunedì06:30–18
  • martedì06:30–18
  • mercoledì06:30–18
  • giovedì06:30–18




Santuario della Madonna delle Grazie di Montenero Piazza di Montenero, 9, 57128 Livorno LI




Informazioni sull'azienda

Santuario di Montenero |

Contatti

Chiamaci
+390586579627
Piazza di Montenero, 9, 57128 Livorno LI

Orari

  • venerdì06:30–18
  • sabato06:30–18
  • domenica06:30–18
  • lunedì06:30–18
  • martedì06:30–18
  • mercoledì06:30–18
  • giovedì06:30–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Mauro Ulivi
27.10.2023
Santuario della Madonna delle Grazie di Montenero
Luogo di fede, ma soprattutto di superstizione. Un vero specchio della nostra società ... purtroppo.Non è un caso che tanti presunti maghi" nel corso degli anni
Michele C.
26.10.2023
Santuario della Madonna delle Grazie di Montenero
Bellissimo il Santuario, luogo di pace e di tranquillità. Suggestiva e toccante la cappella degli ex-voto. Molto caratteristico il percorso in funicolare che porta al Santuario. Arrivati su, si può godere di un panorama assolutamente mozzafiato.
G. Cortopassi
13.10.2023
Santuario della Madonna delle Grazie di Montenero
emozionante e pieno di energie, posto indimenticabile
Segni dell'Auser
27.09.2023
Santuario della Madonna delle Grazie di Montenero
In un giorno di inverno, con pochi pellegrini, il fascino del sacro è coinvolgente. Il mare di Livorno aiuta a capire gli infinite per miracoli della Madonna, e le storie raccontate dai votivi dipinti. Assolutamente da visitare, con lo spirito pronto ad accogliere il senso della spiritualità.
Dalida Antonini
13.09.2023
Santuario della Madonna delle Grazie di Montenero
Il luogo in cui sorge il Santuario è ameno e con un incantevole panorama sulla vista livornese. Il Santuario è stato in parte restaurato recentemente ma una parte del poeticato esterno sulla piazza principale necessità ancora di essere restaurata. Il santuario è accessibile anche in sedia a rotelle dal lato sinistro guardando alla scalinata. È un edificio molto vasto, con una chiesa riccamente decorata dove spicca la bella immagine della Madonna delle Grazie (venerata dal 25 maggio 1345) in un barocco e variegato intreccio di sculture e “raggi”. Notevole il soffitto a cassettoni, belle le ginestre in vetrate colorate con stemmi. Ciò che colpisce moltissimo, però, è la vastità di estensione e numero degli ex-voto, antichi e recenti. Nella parte posteriore della chiesa è possibile vedere esposti gli stemmi di tutti i comuni della Toscana, suddivisi per provincia. La Madonna delle Grazie di Montenero, infatti, è la patrona della Toscana. Interessante e piacevole la passeggiata nei dintorni e, soprattutto, dietro il santuario, in quel Montenero che doveva il suo nome al d’atto di essere abitato, in tempi antichi, da brutti ceffi e briganti. Piacevole anche il viaggio sulla funivia.
Silvia Cianelli
24.08.2023
Santuario della Madonna delle Grazie di Montenero
Un posto sacro particolare, da visitare assolutamente per chi arriva in Toscana . Un percorso all'interno del santuario, oltre alla chiesa, dove si possono vedere reperti antichi e testimonianze di eventi eccezionali. Nel percorso si raggiunge la grotta dove c'è l'immagine della Madonna di Montenero e dove ognuno può accedere un lumino e pregare.
Valentina
10.08.2023
Santuario della Madonna delle Grazie di Montenero
Onestamente non mi ha fatto una bella impressione, ho trovato il Santuario piuttosto soffocante e durante tutta la visita non ho fatto altro che desiderare l'uscita.Ho apprezzato la statua lignea della passione di Cristo, è la prima volta che mi capita di vedere dei chiodi così grossi e sporgenti in una rappresentazione della Crocifissione. Li ho trovati realistici e molto belli.L'ambiente principale è bello, ma ho trovato difficile muovermi nei vari corridoi. Non ricordo di aver mai provato un simile disagio, pur avendo visitato innumerevoli luoghi ed edifici religiosi.
Riccardo Visconti
05.08.2023
Santuario della Madonna delle Grazie di Montenero
Facilmente raggiungibile dall'autostrada, luogo molto panoramico, visitato perché veçchi parenti avevano sempre decantato il luogo,sicuramente visitare un santuario, così legato alla città di Livorno, è sempre interessante, le suore indiane che gestiscono la zona souvenir e libri sono molto accoglienti
Andrea Delussu
02.08.2023
Santuario della Madonna delle Grazie di Montenero
Santuario Madonna di Montenero.Situato a Montenero, paese collocato su una collina che domina il mare, il porto e la città intera di Livorno e che per questo offre una vista mozzafiato.Ideale per chi vuol trascorrere una domenica in tranquillità godendosi paesaggi e emozioni uniche.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza di Montenero, 9, 57128 Livorno LI
Santuario della Madonna delle Grazie di Montenero