Torre Civica Via Roma, 19, 12100 Cuneo CN

Torre Civica





228 Recensioni
  • venerdì16–19
  • sabato16–19
  • domenica10–13
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Torre Civica Via Roma, 19, 12100 Cuneo CN




Informazioni sull'azienda

Comune di Cuneo - Portale Istituzionale - Torre Civica |

Contatti

Orari

  • venerdì16–19
  • sabato16–19
  • domenica10–13
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Tchou kotka
25.10.2023
Torre Civica
La Torre Civica è alta 52 metri e si trova nel centro storico, di fronte al Municipio.Il panorama è stupendo dalla cella campanaria: si possono ammirare i tetti e le piazze della città, le Langhe e le montagne.La visita è guidata ed è interessantissima. È molto denso perché ci sono tantissime informazioni, fra tradizione, realtà, storia...C'è stato un fuoco nel seicento e una campana si è spezzata (o ambedue le campane, non mi ricordo più). Quella che vediamo oggi è la riproduzione esatta dell'originale. Il suono è strepitoso!La nostra guida ci ha anche spiegato le conseguenze dell'arrivo del esercito Francese, la storia di Tancredi, della piazza Galimberti, ci ha mostrato dov'è si trovava il Ghetto, il perché del mercato il venerdì (al posto del sabato)... è stato davvero molto interessante.Per salire si utilizza l'ascensore però bisogna prendere le ultime scale che sono veramente ripide. Fa impressione. Quindi non c'è un accesso per i disabili.
Igor “Gallifrey78”
10.10.2023
Torre Civica
Antico monumento di Cuneo. Questa torre fu costruita intorno al 1300, alta ben 52 metri e si erge infondo alla strada di via Roma (centro storico di Cuneo) proprio di fronte al municipio comunale. È possibile visitarla all'interno e dalla cella campanaria, si gode di una stupenda vista. Consigliato per turisti, ma anche per gli abitanti di Cuneo, nel caso non la conoscessero ancora.
Cristina Finotti
24.09.2023
Torre Civica
Torre visitata con una guida simpatica e preparatissima. Ci ha fornito informazioni speciali che solo chi è ben preparato e chi vive la città sa.Consigliatissima!
Ilaria P.
22.09.2023
Torre Civica
Abbiamo visitato la torre di notte, in occasione di Cuneo Illuminata. Esperienza interessantissima grazie alle due guide che spiccano per simpatia, gentilezza e competenza. Un ottimo momento anche per ripercorrere la storia delle terre in cui si collocano Cuneo e i luoghi limitrofi.
Giulia Giuliani
06.09.2023
Torre Civica
Si gode una vista su tutta la città.Consiglio di prenotare la visita.Purtroppo sconsigliato a persone anziane in quanto i primi 3 piani sono in ascensore, ma l 'ultima scalinata è molto ripida e bisogna aver scarpe basse adatte.Bravissima la guida, complimenti per entusiasmo nelle spiegazioni.
Nina Stropsa
01.09.2023
Torre Civica
Torre civica di Cuneo 57 metri di altezza per vedere tutti i tetti di Cuneo ,e consigliabile salire una giornata soleggiata.
G. C.60
24.08.2023
Torre Civica
Vale la pena salire sulla torre per godere del panorama della città di Cuneo e delle montagne intorno, si sale con un ascensore che parte dall'ingresso sito in via Roma, si arriva sul piano sottostante di quello delle campane che si raggiunge con un unica rampa di scala stretta e ripida, la guida molto preparata e simpatica racconta la storia della città vecchia e le sue vicissitudini, sono tre euro ben spesi.
Nadia Meriggio
14.08.2023
Torre Civica
È una tappa sicuramente imperdibile sia per chi visita Cuneo per la prima volta sia per chi ci vive. Consiglio di salirci soprattutto durante le giornate più limpide per poter apprezzare il panorama che si estende fino all'arco alpino e alle colline delle Langhe.Anche se c'è foschia merita comunque guardare la città dall'alto perché alcuni dettagli sono visibili solo da qui. Ad esempio ciò che rimane di alcune delle circa quaranta torri che anticamente proteggevano l'abitato e che furono meticolosamente decapitate dall'esercito di Napoleone Bonaparte.La guida ci ha raccontato alcune delle antiche leggende cuneesi e ci ha fatto trascorrere una mezz'ora davvero istruttiva.L'ascensore porta fino al terzo piano. Da qui restano da salire ancora trenta scalini e da attraversare una stretta apertura per raggiungere la cella campanaria.Le persone con disabilità possono salire fino al terzo piano e da qui osservare il panorama dalle finestre oltre a consultare il totem illustrativo ed esplicativo.Consiglio di prenotare in anticipo.
Nicola Beccaria
10.08.2023
Torre Civica
Ristrutturata molto bene si gode di una vista stupenda dalla cima... peccato per le reti che per chi vuole fare foto impediscono alcuni scatti... aperta poche volte telefonare prima per sapere gli orari. Salita non adatta l'ultimo tratto ai portatori di handicap.
Alberto Asperi
29.07.2023
Torre Civica
Bellissima e storica Torre di Saluzzo, da non prendere assolutamente, fate attenzione ai giorni di apertura e all'orario consultando internet. Buona visita.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Roma, 19, 12100 Cuneo CN
Torre Civica