Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio Piazza del Duomo, 56028 San Miniato PI

Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio





313 Recensioni
  • venerdì08:30–10
  • sabato08:30–10
  • domenica08:30–18
  • lunedì08:30–10
  • martedì08:30–10
  • mercoledì08:30–10
  • giovedì08:30–10




Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio Piazza del Duomo, 56028 San Miniato PI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390571418071
Piazza del Duomo, 56028 San Miniato PI

Orari

  • venerdì08:30–10
  • sabato08:30–10
  • domenica08:30–18
  • lunedì08:30–10
  • martedì08:30–10
  • mercoledì08:30–10
  • giovedì08:30–10

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Fabiano Xx
07.10.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio
Chiesa poi elevata a cattedrale sullabpiazza del Duomo di San Miniato,di costruzione antichissima probabilmente del XII secolo e costruita sembra su una cappella predecedente. La facciata in stile romanico pisano a mattoni e l'interno in stile neo rinascimentale ne fanno una bella chiesa, forse anche qui i dintorni sono da tenere un po meglio.
Francesco Fantoni
20.09.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio
La chiesa viene citata per la prima volta in documenti ufficiali in una bolla papale nell'anno 1195. Nel tempo ha subito diversi interventi di ristrutturazione, nel 1622 e' stata eletta cattedrale con l'elevazione di San Miniato a sede diocesana. La chiesa è stata teatro un sanguinoso episodio : il 22 luglio 1944 un proiettile d'artiglieria americana penetrò nell'edificio uccidendo 55 persone che erano stati radunati in chiesa dai tedeschi.
Davide Pizzi
19.09.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio
La chiesa era sorta nel secolo XII, forse su una cappella più antica. Intitolata a Santa Maria, viene citata per la prima volta nel 1195 in una bolla del papa Celestino III, che ne ricorda la dipendenza dalla pieve di San Genesio di Vico Wallari.Quando nel 1248 fu distrutto il borgo di fondazione longobarda che si estendeva ai piedi di San Miniato, Santa Maria acquisì il fonte battesimale e il titolo di San Genesio. In quell'epoca l'edificio fu ristrutturano, decorando la facciata con bacini ceramici, come nella migliore architettura pisana. Nel 1274 lo scultore comacino Giroldo da Arogno vi realizza il bassorilievo dell'Annunciazione.Quando nel 1369 San Miniato entrò a far parte dei domini fiorentini, la risistemazione dell'area della rocca incluse la chiesa che divenne così inaccessibile ai fedeli. Solo nel 1489, con lo stabilizzarsi della situazione politica, il vicario fiorentino restituì la chiesa al clero locale. Fu quindi riaperta dopo un ampliamento che incluse la torre campanaria, una possente costruzione a pianta quadrata, nota come la Torre di Matilde.Nel 1860 fu restaurato profondamente.Il 22 luglio 1944 un proiettile d'artiglieria statunitense penetrò nella Chiesa attraverso il semirosone del braccio meridionale del transetto che andò a esplodere nella navata destra causando la morte di 55 persone. La chiesa era gremita di cittadini che erano stati radunati sul sagrato dai tedeschi. Fino al 2004 la strage fu imputata a un proiettile d'artiglieria tedesca e non a uno dei colpi del 337º battaglione di artiglieria campale dello US Army diretti contro un nido di mitragliatrici tedesche. A tale episodio i fratelli Paolo e Vittorio Taviani ispirarono uno dei loro maggiori successi cinematografici: La notte di San Lorenzo secondo la ricostruzione dell'accaduto rivelatasi poi non veritiera.
Segni dell'Auser
04.09.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio
Un repentino passaggio dal Medioevo dei prospetti sulla piazza al Neoclassico granducale dell'interno. Fondamentale per comprendere un momento un po' negletto delle arti in Toscana. Ma la vera commozione è davanti alla lapide della strage del '44. L'orrore della guerra in un'asciutta lista di nomi.
Elle
03.09.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio
Cattedrale situata nella parte alta del paese di San Miniato...il piazzale offre un panorama spettacolare di tutta la vallata . La parte esterna è molto semplice..mentre l'interno ha come particolare un soffitto con stucchi e dipinti che è davvero stupendo e da vedere !!!
Roberta Veronelli
25.08.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio
La Cattedrale di San Miniato, dedicata a Santa Maria Assunta e San Genesio, è un edificio del XII secolo situato sulla grande Piazza Prato del Duomo". La facciata è in stile romanico pisano e include 26 bacini ceramici decorati
Alberto Barbero
12.08.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio
La Cattedrale di S. Maria Assunta e S. Genesio è allocata nell'area della vecchia cittadella sotto la Torre Federiciana nel luogo più antico, e più alto, del borgo. Bellissimo il panorama sottostante. La chiesa, molto antica (citata già nel 1195 in una Bolla di Papa Celestino III) fu più volte oggetto di ampliamento e ricostruzione fino ai profondi restauri del 1860 che ne hanno definito l'attuale aspetto, con la facciata a salienti, i tre portali Cinquecenteschi, le antiche decorazioni a bacini ceramici. L'interno, a croce latina e tre navate, è di impianto neorinascimentale con decorazioni barocche. Notevole il soffitto a cassettoni, dorato e intagliato.
Giorgio Sari
11.08.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio
2015 Visita alla Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio situata in una piazza panoramica sulla valle dell'Arno. Nell'interno tre navate su colonne molto interessante, all'esterno il campanile detto anche torre di Matilde probabilmente era una torre di un antico castello. Da visitare.
Donato Rocchi
05.08.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio
Chiesa del XII secolo divenuta cattedrale nel 1622. A vederla dall'esterno può ingannare data la sua povertà dei materiali e delle forme. Appena però so varca la soglia si può apprezzare tutta la sua ricchezza e bellezza.
Momi
01.08.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio
Molto interessanti gli interni soprattutto il soffitto

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza del Duomo, 56028 San Miniato PI
Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio