Piazza dei Signori P.za dei Signori, 37121 Verona VR

Piazza dei Signori





4782 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Piazza dei Signori P.za dei Signori, 37121 Verona VR




Informazioni sull'azienda

Home Page | Comune di VERONA - Turismo |

Contatti

Chiamaci
P.za dei Signori, 37121 Verona VR

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giancarlo Berardi
01.11.2023
Piazza dei Signori
Visitata in occasione dei mercatini natalizi consigliata anche perché nelle bancarelle si mangia e si beve molto bene
MAX
16.10.2023
Piazza dei Signori
Visitata in occasione dei mercatini di Natale. Una favola. Uno dei posti più belli di Verona, ben tenuta e restaurata ma senza essere snaturata.
Andusca
11.10.2023
Piazza dei Signori
Piazza dei signori è una delle piazze più famose di Verona. Peculiare è la statua di Dante, ma la sua fama è sopratutto dovuta ai mercatini di Natale che ospita ogni anno in dicembre. Si crea un’atmosfera natalizia fantastica e farci un giro diventa uno dei migliori modi per passare le domeniche di novembre/dicembre.
Michele Dell'Osta Bianco Celeste
23.09.2023
Piazza dei Signori
Vicino a piazza delle erbe, si trova questa famosa piazza, molto conosciuta per i mercatini di natale ma anche per la sua bellezza data dai palazzi che la circondano. La piazza nasce nel Medioevo dallo sviluppo dei palazzi scaligeri, ed assume fin dall'inizio funzioni politiche, amministrative e di rappresentanza. La piazza è inquadrata da alcuni edifici monumentali, collegati tra loro da arcate e logge. I palazzi presenti sono, il Palazzo della Ragione che fu costruito alla fine del XII secolo e la facciata venne in parte modificata nel XIX secolo, il Palazzo di Cansignorio, sede del potere politico scaligero e veneziano, del quale rimane l'originale torrione, la chiesa romanica di Santa Maria Antica, piccola chiesa amata dalla famiglia scaligera. Sul portale è collocato anche il sarcofago di Cangrande I della Scala, Il palazzo del Podestà si trova vicino alla chiesa di Santa Maria Antica; costruito dagli scaligeri, porta i tipici merli ghibellini. I veneziani, nel 1404, aprirono un nuovo portale e aggiunsero sopra il leone di San Marco, la Loggia del Consiglio, detta tradizionalmente loggia di fra' Giocondo si trova a lato del Palazzo del Podestà ed è stata voluta dal Comune di Verona.
giuseppe d'Elia
13.09.2023
Piazza dei Signori
Adiacente a piazza delle Erbe, nel centro storico di Verona, si trova la medievale Piazza dei Signori, nota anche come Piazza Dante.Su questa piazza si affacciano diversi edifici di interesse storico, tra cui il palazzo di Cansignorio, la Loggia del Consiglio, il palazzo della Ragione sovrastato dalla imponente torre dei Lamberti, il palazzo del Podestà e la chiesa di Santa Maria Antica.Bella
Claudio Carrara
22.08.2023
Piazza dei Signori
Stupenda piazza dei Signori. Con i mercatini di Natale è ancora più bella. Dolci buonissimi, brezel fantastici e vin brulé speziato e buonissimo. L'aria del Natale rende tutto magico. Visitate Verona
Rosella Bona
05.08.2023
Piazza dei Signori
Da Piazza Erbe si accede passando sotto un arco a Piazza dei Signori, un luogo davvero speciale a Verona.Al centro campeggia la statua del poeta Dante Alighieri.I Palazzi che circondano la piazza sono intrisi di storia ed hanno delle ricchezze architettoniche da visitare: Palazzo della Ragione, costruito nel XII secolo e la sua Torre dei Lamberti, Palazzo del Podestà che venne adibito a dimora dei signori della città ed ebbe ospiti illustri come Dante, Giotto, Vasari.Palazzo del Capitanio e Loggia del Consiglio infine. È possibile fare una sosta durante il Vinitaly e la Festa del Riso di Isola della Scala.Oltre la Piazza dei Signori si possono visitare le famosissime Arche.
Bruno Conti Rossini
02.08.2023
Piazza dei Signori
Bellissima piazza medievale circondata da notevoli palazzi, decisamente meno affollata della contigua piazza delle Erbe.Si trobano qui la scala della ragione, il palazzo Cansignorio, la loggia del consiglio, il palazzo del Podestà e la statua a Dante Alighieri.
Giorgio Pegoretti
29.07.2023
Piazza dei Signori
Piazza dei signora è collegata da una breve via alla piazza delle Erbe. Piazza dei Signori, conosciuta anche come Piazza Dante, è una piazza situata nel centro storico di Verona, adiacente a piazza delle Erbe.La piazza nasce nel Medioevo dallo sviluppo dei palazzi scaligeri, ed assume fin dall'inizio funzioni politiche, amministrative e di rappresentanza. La piazza è inquadrata da alcuni edifici monumentali, collegati tra loro da arcate e logge.Edifici affacciati sulla piazza:Palazzo della Ragione Palazzo di CansignorioChiesa di Santa Maria Antica Palazzo del Podestà
Idea Sicur
29.07.2023
Piazza dei Signori
Piazza dei signori e sicuramente un ottimo punto di partenza per la visita della città.Siamo arrivati nel lungo ponte del primo maggio ed abbiamo trovato una marea di turisti.Le bellezze della città attirano tanti amanti della storia.La città si riesce a girare bene nonostante la folla, che però è ordinata ed abbastanza educata.Moltissimi gli stranieri che conoscono l'italia grazie alle testimonianze di storia delle nostre città.Verona è una metà da non perdere.

Aggiungi recensione

Mappa

P.za dei Signori, 37121 Verona VR
Piazza dei Signori