Vecchia strada della Valcellina Vecchia Str. della Valcellina, 33086 Barcis PN

Vecchia strada della Valcellina





59 Recensioni




Vecchia strada della Valcellina Vecchia Str. della Valcellina, 33086 Barcis PN




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Vecchia Str. della Valcellina, 33086 Barcis PN

Orari

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Ale Marchesan
11.10.2023
Vecchia strada della Valcellina
Un percorso tranquillo sulla vecchia strada asfaltata della Valcellina ormai chiusa al traffico automobilistico. Si parte da di fianco il Centro accoglienza Riserva naturale Forra del Cellina dov'è situata la biglietteria (3€ a persona nel 2022). All'imbocco della strada all'inizio della prima galleria viene consegnato un caschetto che è obbligatorio indossare per tutto il percorso a causa delle possibili cadute di detriti. La strada è sopraelevata rispetto al torrente, poco più di 4 km tra andata e ritorno con una leggerissima pendenza. Lungo il percorso che porta alla vecchia diga si attraversano brevi gallerie e si possono ammirare scorci mozzafiato sul canyon molto profondo scavato dal torrente con pozze d'acqua dal color smeraldo. Bel posto per fare una passeggiata in famiglia anche con passeggino. Cani al guinzaglio.
Nicoletta Galateo
05.10.2023
Vecchia strada della Valcellina
Vecchia strada utilità fina al 1992 per raggiungere la zona, oggi visitabile con biglietto d'accesso e caschetto sulla testa per pericolo caduta massi.
Pamela Lucchetta
10.09.2023
Vecchia strada della Valcellina
Bellissimo percorso,da fare a piedi anche con i bambini.3 euro l'entrata,dove si viene provvisti di caschetto.Suggestiva la strada con varie gallerie e una vista mozzafiato sulle montagne e sui torrenti sottostanti,da fare almeno una volta.
Riziero Ponzi
03.09.2023
Vecchia strada della Valcellina
La vecchia strada della Valcellina oggi non è più percorribile. È possibile comunque attraversare un tratto a piedi pagando il biglietto al Barcis-Tur oppure ammirarla dall' alto prendendo il sentiero del Cai che dal Ponte Antoi fa il giro della collina. Io ho preferito la seconda in quanto paesagisticamente merita maggiormente.
Gioia Delbello
02.09.2023
Vecchia strada della Valcellina
Consiglio a tutti questa passeggiata, è bellissima! La vecchia strada parte dal ponte s. Antoi, dove si parcheggia. In biglietteria forniscono un caschetto di sicurezza perché ci sono delle gallerie da attraversare. La passeggiata è affascinante e rilassante, adatta a tutti!
M B (Michy737)
28.08.2023
Vecchia strada della Valcellina
Bellissima passeggiata da fare anche con i bambini. Caschetto all’ingresso. Biglietto intero 3€, ridotto 6-12 anni 2€
Francesca Populin
08.08.2023
Vecchia strada della Valcellina
Ottimo modo per passare una giornata in tranquillità e senza particolare sforzo! Ottimo x famiglie con bambini.. Il tutto condito con un po' d'avventura x chi volesse sperimentare il ponte tibetano! I colori dell'acqua sono spettacolari, la roccia scavata ed erosa crea dei giochi affascinanti, quindi buona passeggiata e poi rilassatevi al lago!
Genni A
05.08.2023
Vecchia strada della Valcellina
Ingresso da ponte Antoi al costo di 3€, il noleggio caschetto è compreso ma noi avevamo i nostri da ferrata, la bellezza della vecchia strada della Valcellina vi lascerà senza fiato. La prima strada in grado di collegare i tre abitati di Cellina, Molassa e Montereale fu aperta nel 1902 anche grazie all'esigenza di avere una strada di cantiere per la costruzione degli impianti idrici. Dopo vari crolli dovuti alla natura carsica della roccia e tanti lavori di recupero e costruzione delle gallerie ha chiuso definitivamente nel 1992 con la costruzione della nuova galleria in uso attualmente. Strada di grande interesse storico nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale costeggia tutto l'orrido del Cellina, una natura prepotente e straordinaria che porterete nel cuore.
Max
05.08.2023
Vecchia strada della Valcellina
Percorso adatto a tutti e si può anche portare il cane. L'entara costa 3 euro e viene fornito il caschetto, però consiglio a chi ne possiede uno di portarsi il proprio perché quelli forniti non calzano bene e si rischia di perderlo affacciandosi alla forre. A metà percorso, per i più temerari si può provare il ponte tibetano sopra la forra con soli 3 euro.
La Susi
30.07.2023
Vecchia strada della Valcellina
Sul lago di Barcis potete trovare il Centro Visite che funge da biglietteria (Euro 3,00) per la Vecchia Strada Valcellina, una strada asfaltata dimessa costruita lungo una delle forre più suggestive d'Italia tanto che è stata istituita la Riserva della Forra del Cellina. Potete già ritirare il caschetto obbligatorio e la retina per l'igiene della testa oppure fare come abbiamo fatto noi, percorrere in senso antiorario il Sentiero del Dint, un itinerario tematico che spiega, con cartelli lungo il tragitto, le caratteristiche naturali e storiche della Riserva. Sentiero facile, adatto anche alle famiglie (no passeggini), solo 120 metri di dislivello, 3 km di lunghezza, con ben tre punti belvedere" che permettono una visione aerea del lago

Aggiungi recensione

Mappa

Vecchia Str. della Valcellina, 33086 Barcis PN
Vecchia strada della Valcellina