Grotta di Santa Barbara Fraz. San Giovanni Miniera, 09016 Iglesias SU

Grotta di Santa Barbara





740 Recensioni
  • venerdì10–17
  • sabato10–17
  • domenica10–17
  • lunedìChiuso
  • martedì10–17
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Grotta di Santa Barbara Fraz. San Giovanni Miniera, 09016 Iglesias SU




Informazioni sull'azienda

Iglesias Turismo – Visit Iglesias |

Contatti

Chiamaci
+390781274507
Fraz. San Giovanni Miniera, 09016 Iglesias SU

Orari

  • venerdì10–17
  • sabato10–17
  • domenica10–17
  • lunedìChiuso
  • martedì10–17
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Alessia Matta
26.10.2023
Grotta di Santa Barbara
Da visitare assolutamente! Consiglio di acquistare i biglietti, perché le visite sono organizzate in gruppi di circa 20 persone, visto che si accede col trenino! Non è aperta tutti i giorni.
Paola Menna
03.10.2023
Grotta di Santa Barbara
Bellissima e sorprendente. Un concentrato di concrezioni di varie forme e colori in un unico e ampio ambiente collegato verticalmente e visivamente ad altra grotta detta s. Barbara 2" con annesso laghetto"
Oli61
30.09.2023
Grotta di Santa Barbara
Bellissime grotte non tanto grandi ma spettacolari .Ci si arriva passando nella miniera con trenino poi si sale con ascensore ed una scala a chiocciola di 12metri esperienza bellissima e bravissime le guide
Luisa Manigas
23.09.2023
Grotta di Santa Barbara
Molto bella la cavità carsica, e curioso e particolare il percorso in miniera, ma il valore aggiunto che abbiamo apprezzato di più è stata la competenza della guida. Espertissimo di tecniche e coltivazioni minerarie, nonché dei principi fisici più inerenti alle formazioni rocciose delle grotte, ci ha condotti in un giro piacevole e ricco di contenuti, espressi con presenza di spirito e cordialità. Pronto a rispondere a tutte le nostre domande, non ci ha infarciti delle solite storielle sulle fate, i miti, le leggende con cui ti stordiscono in genere in questo tipo di visite. Contenuti tecnici ben esposti e un accompagnamento veramente gradevole. Eccellente.
susanna sanna
14.09.2023
Grotta di Santa Barbara
Grotta carsica risalente al periodo cambriano unica nel suo genere per la presenza, oltre a tutto ciò che è normale trovare in una grotta carsica (eccentriche stalagmiti stalattiti) di barite lamellare bruna nella forma di cristallo. Per il fatto che si trova all interno di un ambiente minerario sottostà a tutte le regole che competono alla sicurezza mineraria SONO OBBLIGATORIE CALZATURE CHIUSE naturalmente senza tacchi ,le visite sono CONTIGENTATE perché legate al numero dei posti del trenino per entrare all'interno della miniera,ma soprattutto perché trattandosi di una grotta ancora in formazione per preservarne l habitat, esiste un numero limite di ingressi possibili, per cui è quasi obbligatoria la prenotazione per non rischiare di non trovare posto perché già prenotato on line per tutta la giornata.Evitare se si hanno grossi problemi di claustrofobia e vertigini. NON POSSONO ENTRARE ASSOLUTAMENTE ANIMALI PER PRESERVARE L HABITAT DELLA GROTTA
Marzia Timolo
07.09.2023
Grotta di Santa Barbara
La grotta di Santa Barbara rappresenta sempre un luogo magico dove portare anche i bimbi. Ho visitato questo luogo per la seconda volta ed è rimasto davvero meraviglioso. Se dovessi trovare solo una piccola anomalia, sarebbe sul servizio di accompagnamento guidato. Diciamo che la guida, per quanto preparata, non mostrava molta gentilezza con i visitatori. Un sorriso e un pochino di pazienza in più ci sarebbero voluti.....
Silvia Zuddas
28.08.2023
Grotta di Santa Barbara
La grotta è una delle più antiche d'Europa e ha delle caratteristiche che la rendono unica al mondo. È stata scoperta per caso nel 1952 durante gli scavi nella miniera di San Giovanni di Bindua e l'ingegnere dell'epoca ne ha capito subito il valore ed è stata tutelata fin dall'inizio. Essendo un ambiente minerario, per poter visitare la grotta si prende un trenino e ci si addentra all'interno della miniera da cui poi si accederà alla grotta.È un'esperienza unica nel suo genere! Questa perla del sud Sardegna merita assolutamente di essere visitata. Consiglio: prenotate la visita sul sito (io ho prenotato da facebook iscrivendomi alla pagina delle grotte di santa barbara attraverso il pulsante Acquista ora") perché l'ingresso e contingentato e non è aperto tutti i giorni proprio per garantire la sopravvivenza della grotta stessa. Le nostre visite hanno un impatto a livello di aumento della temperatura e sull'umidità. Pertanto le chiusure infrasettimanali hanno proprio lo scopo di fare recuperare la grotta e non perché i sardi non hanno voglia di lavorare."
Claudio Mancosu
04.08.2023
Grotta di Santa Barbara
Piacevole esperienza vissuta" con tutta la famiglia ... Adrenalina delle bambine alle stelle prima di salire sul trenino che conduce dopo un percorso di qualche centinaio di metri all'interno della galleria in cui si prende l'ascensore per salire alla quota della galleria ... Esperienza positiva anche per mio padre 83enne che da giovane è stato per quasi un decennio minatore nelle miniere del Limburgo olandese e della Ruhr tedesca ...Ottima la guida che con competenza e passione ci ha illustrato la storia e le particolarità della grotta"

Aggiungi recensione

Mappa

Fraz. San Giovanni Miniera, 09016 Iglesias SU
Grotta di Santa Barbara