Associazione Turistica Valdaora Piazza Floriani, 19, 39030 Valdaora di Mezzo BZ

Associazione Turistica Valdaora





141 Recensioni
  • venerdì08–12, 14–18
  • sabato08:30–12, 15–18
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–12, 14–18
  • martedì08–12, 14–18
  • mercoledì08–12, 14–18
  • giovedì08–12, 14–18




Associazione Turistica Valdaora Piazza Floriani, 19, 39030 Valdaora di Mezzo BZ




Informazioni sull'azienda

Official Website | Vacation, Info & Hotels | Olang-Valdaora |

Contatti

Chiamaci
+390474496277
Piazza Floriani, 19, 39030 Valdaora di Mezzo BZ

Orari

  • venerdì08–12, 14–18
  • sabato08:30–12, 15–18
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–12, 14–18
  • martedì08–12, 14–18
  • mercoledì08–12, 14–18
  • giovedì08–12, 14–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Ottavia Rippo
24.10.2023
Associazione Turistica Valdaora
Personale molto gentile, accogliente e pronto a dare consigli e i indicazioni.
Silvano Zipoli Caiani
19.10.2023
Associazione Turistica Valdaora
Molto gentili e competenti
Luciano Massalin
22.09.2023
Associazione Turistica Valdaora
Ho sempre trovato personale molto gentile e molto preparato. Sono in grado di dare informazioni anche all'esterno del comprensorio. Anche la dotazione di depliant è molto ampia e variata e spazia dal castello di Tures al parco di Assling in Austria
Patrick Eiffel
06.09.2023
Associazione Turistica Valdaora
Pessima esperienza con personale incompetente. Ci ha fatto perdere mezza giornata per visitare un castello inagibile ( causa neve ) e chiuso. Secondo l'agenzia era aperto e agibile. Le disavventure non finiscono qui, perché ci ha consigliato una pessima guida che ' in teoria' doveva portarci in un escursione facile e sicura. In realtà ci ha portato a 2000 e passa metri per ciaspolate lungo un dirupo ( impensabile con la racchette da neve in quanto non c'era nemmeno lo spazio per appoggiare i piedi, tanto era ripido),senza contare appunto l'estrema pericolosità. Tanto è vero che un ragazzo è scivolato per 60 metri e i gestori dell'Auronzo hanno saggiamente chiuso il percorso. Questo sarebbe un percorso facile e sicuro per persone senza preparazione fisica? Perché è quello che ci hanno consigliato quando abbiamo chiesto esplicitamente di ciaspolate in una zona tranquilla e sicura e facile. Senza contare che davano rischio valanghe ieri e noi eravamo sotto le cime di Lavaredo. Secondo la guida ' andava tutto bene '. Ovviamente io mi sono rifiutato di partecipare a questa follia e sono rimasto al rifugio, mentre l'altra persona che era con me si è avventurara ,un po' perché incosciente del pericolo e un po' perché aveva già speso il denaro. Non potete immaginare il carico di responsabilità che mi sono sentito addosso per aver consigliato di chiedere informazioni a questo pessimo ufficio turistico che 'dovrebbe' aiutare le persone e non metterle in pericolo.Posso assicurare che è terribile fare un'esperienza del genere ,oltre ai 350 euro buttati per questa guida consigliata dall'ufficio Turistico di Valdaora e per fortuna che qui si adoperano molto per tessere le lodi dell'efficienza altoatesina, speriamo si tratti solo di una mela marcia nell'Alto Adige. Pessima esperienza e posso fornire tutti i dettagli della disavventura, anche con documentazione video delle persone trovate in rifugio con le quali mi sono intrattenuto ,dove sono rimasto in attesa due ore terrorizzato perché il mio amico era con la guida ( che io ho rifiutato di seguire in quel pericoloso pendio che gira attorno alla montagna) e non mi rispondeva al telefono.Solo successivamente mi ha raccontato che stava male ed era così ghiacciato da non riuscire a levare i guanti e a causa del vento fortissimo non sentiva nulla. Sconsiglio vivamente di rivolgersi a questi incompetenti. Senza contare il fatto che è assurdo entrare in un ente pubblico ITALIANO,( in una regione italiana da più di 100 anni) e constatare che questi parlano a stento l'Italiano che è lingua NAZIONALE, quasi come si trattasse di una ripicca per la guerra persa del 15-18. Assurdo!
Silea Bugatti
03.09.2023
Associazione Turistica Valdaora
Giornata a monte Specie da prato Piazza con vista a 360 ° sulle Dolomiti con famiglia , accompagnati da Lucas , guida turistica molto preparata , disponibile e gentile .....consigliatissima .
Marco Paesani
23.08.2023
Associazione Turistica Valdaora
Personale gentile, preparato e sempre disponibile.
Stefano Graziani
04.08.2023
Associazione Turistica Valdaora
Ufficio turistico piccolo ma pieno di depliant informativi sulle attività per i turisti e sugli alloggi turistici. Le addette al front office sono disponibili ed efficienti.
Giuseppe Centamore
30.07.2023
Associazione Turistica Valdaora
Personale molto gentile e professionale mi anno delucidato bene x quello che ho chiesto
Valerio Costetti
30.07.2023
Associazione Turistica Valdaora
Punto di riferimento prezioso: è fornito di tutte le informazioni del territorio, con usi e tradizioni anche nei piccoli particolari. Il personale è cortese e si impegna per supportare i turisti che, in questo bellissimo paese, arrivano da tutto il mondo. Il materiale illustrativo, che viene distribuito gratuitamente, è esauriente per le informazioni, le opportunità, le curiosità, gli alloggi, le numerose e varie iniziative delle frazioni e dei comuni vicini. È comprensibile che gli addetti abbiano maggior dimestichezza con la lingua tedesca: gli abitanti del paese di Valdaora sono all'85% circa di quella madre lingua!! Complimenti.
Mario Kelemina
29.07.2023
Associazione Turistica Valdaora
Personale simpatico,preparato e disponibile.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Floriani, 19, 39030 Valdaora di Mezzo BZ
Associazione Turistica Valdaora