Spiaggione di Corniglia Provincia della Spezia

Spiaggione di Corniglia





68 Recensioni




Spiaggione di Corniglia Provincia della Spezia




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Provincia della Spezia

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Matteo Piccinelli
27.10.2023
Spiaggione di Corniglia
Purtroppo lo spiaggione si sta riducendo sempre più e risulta poco accessibile. Il muraglione è molto deteriorato e in alcuni punti è cadente. Peccato davverl perché lo spiaggione di Corniglia è bellissimo
Mattia
14.10.2023
Spiaggione di Corniglia
Non si può chiamare spiaggia, per raggiungerla bisogna girare a destra appena usciti dalla stazione, ci sono delle indicazioni sui muri durante il percorso... La spiaggia è un blocco di sassi e ci sono dei massi enormi prima dell'acqua.. Vedo delle foto di 3 anni fa dove la spiaggia sembra praticabile, ma ad oggi 2021 non consiglio di perdere tempo a raggiungerla, Corniglia è una città molto bella e caratteristica però questa '' spiaggia '' non è degna di nota.
Simone C
25.09.2023
Spiaggione di Corniglia
Spiaggia raggiungibile percorrendo un percorso in completo stato di abbandono pieno di sporcizia, ferri arrugginiti, strutture fatiscenti distrutte e pericolanti, pavimentazione semi distrutta con buchi e tombini aperti o coperti alla meglio, assolutamente pericoloso! Trattandosi di un “Parco Nazionale, area marina protetta, sotto Unesco è una vera vergogna italiana."
Ilaria P.
08.08.2023
Spiaggione di Corniglia
Mi piange il cuore a leggere queste recensioni, ho vissuto questa spiaggia negli anni 80, gli anni della mia infanzia. Si correva sulle pietre roventi e si saltava sugli scogli, passavamo le giornate a cercare di prendere i polpi, i granchi, le stelline di mare, quante avventure in quelle ore che distanziavano il pranzo dall'ora di fare il bagno ( che inevitabilmente facevamo lontano dagli occhi dei genitori molto prima del tempo). Era uno spiaggione enorme, si sentiva la musica del juxe box se ti mettevi sotto il bar, ancora oggi risentire certi pezzi mi trasportano lì, nella mia spiaggia. Il fine settimana ci si fermava a mangiare alla sera, la mamma e la zia arrivavano nel pomeriggio perchè avevano passato la mattinata a preparare per un esercito di cugini e amici. Fare il bagno al tramonto era così bello, l'acqua era caldina e non volevi mai uscire, anche perchè ti aspettava la doccia gelata. Quando il mare era mosso ci divertivamo a saltare le onde, quanta acqua salata ho bevuto. In quella spiaggia ci sono cresciuta ed è nata la mia amicizia più importante, con la quale ho condiviso tutto il descritto insieme a tante risate, ora non è più su questa terra ma sono sicura che una parte di lei sia ancora a fare il bagno e a giocare con le onde. Non trattatela male questa spiaggia, la amo, è la custode dei miei ricordi più belli.
Ettore Foschi
06.08.2023
Spiaggione di Corniglia
Non è una spiaggia, ma un accumulo di sassi franati.È situata lontano dal centro del Paese, al di sotto della stazione ed è praticamente irraggiungibile.
Hélène Bringhen
04.08.2023
Spiaggione di Corniglia
Pessima esperienza. Spiaggia semi abbandonata, raggiungibile a piedi in mezzo a vecchie cabine abbandonate. Non dà assolutamente l’idea di essere un posto tranquillo e rilassante..
Alina Timpu
03.08.2023
Spiaggione di Corniglia
Patrimonio del Unesco? Peccato, perché per raggiungere la spiaggia sembra di passare per una discarica... indicazioni quasi inesistenti, un posto lasciato al abbandono e senza cura a differenza delle altre spiagge.
Francesco Rocchelli
02.08.2023
Spiaggione di Corniglia
Location incantevole,si respira ancora un po' di selvaggio circondati da un mare favoloso . Un po' faticoso raggiungere la location,ma, ne vale la pena.
Flavio Azzarelli (All'ora di Amadeus)
01.08.2023
Spiaggione di Corniglia
Bella spiaggia di pietre. Un po' laborioso entrare in acqua si consigliano scarpette di gomma. Nella parte finale verso Manarola si pratica il naturismo. Sono presenti alcune sorgenti di acqua fresca ma non è detto che siano potabili. La spiaggia era sotto la passeggiata che da Manarola portava a Corniglia. Purtroppo è franata e non ci sono previsioni di rimetterla in sesto. Il senso di abbandono di questa bella zona preoccupa, quindi fare attenzione anche alla sicurezza del luogo.
Giulia Lomi
31.07.2023
Spiaggione di Corniglia
Esperienza negativa per via di ciò che ho vissuto io le due ore trascorse. Sono amante del mare e dell'acqua, ma purtroppo in alcune circostanze il fatto di non aver paura e di saper nuotare non basta. Non c'è spiaggia, se non un moletto per poter prendere il sole. Il mare è molto bello quanto pericoloso. Sono stata trasportata in mare da un onda quando ero seduta sul molo, non vi racconto nemmeno la fatica per uscire e la paura di non riuscire a tornare alla scaletta. Sconsigliatissimo per chiunque voglia fare un bagno al mare o godersi un po il sole. Bella la passeggiata per arrivare fino a li. Ma molto pericoloso il mare in quel punto.

Aggiungi recensione

Mappa

Provincia della Spezia
Spiaggione di Corniglia