Chiesa di Sant'Alessio a Bigiano Via di Sant'Alessio, 51100 Pistoia PT

Chiesa di Sant'Alessio a Bigiano





23 Recensioni




Chiesa di Sant'Alessio a Bigiano Via di Sant'Alessio, 51100 Pistoia PT




Informazioni sull'azienda

Parrocchia – SANT’ALESSIO (PT) – Diocesi Pistoia |

Contatti

Chiamaci
+390573451584
Via di Sant'Alessio, 51100 Pistoia PT

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

F-22
28.10.2023
Chiesa di Sant'Alessio a Bigiano
Posto bellissimo in uno dei panorami più belli di Pistoia : Sant'Alessio.La chiesa, luogo di pace e tranquillità, offre le funzioni alle 10:30 di ogni domenica.
Juan Pablo Braschi
28.09.2023
Chiesa di Sant'Alessio a Bigiano
Bellissimo posto
Massimiliano Gori
15.09.2023
Chiesa di Sant'Alessio a Bigiano
Una chiesa immersa nel verde a pochi passi dal centro di Pistoia, consiglio di visitarla
Marco Guarducci
11.09.2023
Chiesa di Sant'Alessio a Bigiano
La parrocchia dove sono nato pochi anni addietro
Stefano Fondi
02.09.2023
Chiesa di Sant'Alessio a Bigiano
Ottimo
Massimo Ferrari
21.08.2023
Chiesa di Sant'Alessio a Bigiano
L’ attuale chiesa settecentesca non conserva alcuna traccia dell’antico romitorio, eretto tra l’XI e il XII sec. e dell’annesso ospizio retto dai Vallombrosani fino al 1278 e passato poi agli Agostiniani nel 1458. Nel XV e XVI sec. ebbe un ruolo di notevole importanza territoriale e svolse funzioni parrocchiali, in sostituzione dell’antica chiesa di S. Michele a Pulica, più difficilmente accessibile. Continuò ad essere officiata da uno dei frati agostiniani di S. Lorenzo, almeno fino al 1784, anno nel quale il vescovo Scipione de’ Ricci, soppresse detto convento ed eresse la chiesa di Sant'Alessio a parrocchia con clero secolare. A seguito di questo cambiamento, l’edificio fu oggetto di radicali trasformazioni, inoltre vennero qui reimpiegati diversi arredi e manufatti, provenienti dall'abbazia vallombrosana di San Michele in Forcole, all’epoca in rovina. Nell’ ultimo ventennio del 700, la chiesa fu sopraelevata per realizzare la volta dell’ aula, e ricostruito il campanile, vennero realizzate le volte a crociera della loggia antistante l’edificio. Nel 1839 la cupola fu decorata dal pittore pistoiese Bartolomeo Valiani. Presso la parrocchia avevano sede la Compagnia di San Sebastiano, la Congrega della Cintola e quella della Santissima Vergine della Consolazione.
Rinaldo Tondini
02.08.2023
Chiesa di Sant'Alessio a Bigiano
Luogo bellissimo per ottime passeggiate in un panorama unico

Aggiungi recensione

Mappa

Via di Sant'Alessio, 51100 Pistoia PT
Chiesa di Sant'Alessio a Bigiano