Polo Museale di Ascoli Satriano Via Santa Maria del Popolo, 71022 Ascoli Satriano FG

Polo Museale di Ascoli Satriano





343 Recensioni
  • venerdì10–12, 16:30–18:30
  • sabato10–12, 16:30–18:30
  • domenica10–12, 16:30–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedì10–12, 16:30–18:30
  • mercoledì10–12, 16:30–18:30
  • giovedì10–12, 16:30–18:30




Polo Museale di Ascoli Satriano Via Santa Maria del Popolo, 71022 Ascoli Satriano FG




Informazioni sull'azienda

Polo Museale Ascoli Satriano - The Museum Complex of Ascoli Satriano |

Contatti

Chiamaci
+390885651756
Via Santa Maria del Popolo, 71022 Ascoli Satriano FG

Orari

  • venerdì10–12, 16:30–18:30
  • sabato10–12, 16:30–18:30
  • domenica10–12, 16:30–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedì10–12, 16:30–18:30
  • mercoledì10–12, 16:30–18:30
  • giovedì10–12, 16:30–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Wi-Fi
  • Adatto alle famiglie
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle
  • Dispositivi di ascolto assistito




Recensioni consigliate

Sauro Magrini
01.11.2023
Polo Museale di Ascoli Satriano
Un museo archeologico molto interessante per le opere esposte.La gestione è affidata a persone molto competenti e disponibili a dare ulteriori spiegazioni oltre a quelle esposte in maniera molto chiara.Non ho potuto ammirare i famosissimi grifoni alati perché in trasferta" espositiva a Roma.Ritornerò sicuramente."
Giuseppe Guerra
28.10.2023
Polo Museale di Ascoli Satriano
Un'esperienza unica...si ritorna nel passato. Museo molto ben tenuto e strutturato in maniera ottimale. La presenza di personale qualificato aiuta la visita e consiglia il percorso da seguire e da spiegazioni esaustive. Assolutamente consigliato.
Elena Di Girolami
21.10.2023
Polo Museale di Ascoli Satriano
Complimenti per l'allestimento! Bellissimo percorso, reperti splendidi e particolari, un ringraziamento al signor Simone, appassionato e competente. Consigliabile
lina dedda
19.10.2023
Polo Museale di Ascoli Satriano
Esperienza bellissima...il Museo ben organizzato...con luci adatte che mettono in evidenza questi splendidi reperti storici .La guida preparatissima e disponibile ci ha illustrato e raccontato la storia del Museo e gli aneddoti storici riguardanti i tesori ritrovati nelle tombe e tra questi I grifoni .Stupenda scultura in marmo policromo ..venduto in un primo tempo al Paul Getty Museum di Los Angeles e poi restituito grazie all' intervento del sindaco , regione Puglia e l'allora ministro dei beni culturali Rutelli
An Fa
16.10.2023
Polo Museale di Ascoli Satriano
Visita interessantissima arricchita dall'accoglienza e dalla preparazione del sig. Simone che ci ha fatto apprezzare le meraviglie e la ricca storia del nostro territorio. Nella sala dei 'grifoni' una grande emozione. Imperdibile!
Lucia Motolese
19.09.2023
Polo Museale di Ascoli Satriano
È stupendo! Vale assolutamente la pena di andarci! Eravamo in gruppo e abbiamo avuto un' ottima guida! Consigliatissimo!
Antonia Chiummo
08.09.2023
Polo Museale di Ascoli Satriano
Un tesoro nascosto della nostra terra di Puglia..un luogo del cuore imperdibile! Consiglio vivamente una visita guidata con il signor Francesco Simone molto preparato, gentile e disponibile.
francesco macina
13.08.2023
Polo Museale di Ascoli Satriano
Una esperienza imperdibile. Un tuffo nella storia del territorio. Grazie al Dott. Simone, che con maestria ed entusiasmo ci ha guidato alla scoperta del tesoro custodito dal polo museale.
Francesco A. G.
31.07.2023
Polo Museale di Ascoli Satriano
Una piccola gemma nascosta in questo borgo fuori dai circuiti turistici classici. All'interno, un'incredibile raccolta di reperti tra cui spiccano quelli rientrati in Italia da Los Angeles dopo essere stati trafugati illegalmente.Consiglio di prenotare la visita guidata: basta contattare il museo (via mail/facebook/tel) qualche giorno prima.Appena 4 euro il biglietto d'ingresso
enzo oliveri cell
30.07.2023
Polo Museale di Ascoli Satriano
I grifoni e il bacino, con i loro resti di pittura originaria policroma, sono pezzi unici che meritano una visita.Interessante il racconto della loro restituzione.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Santa Maria del Popolo, 71022 Ascoli Satriano FG
Polo Museale di Ascoli Satriano