Ossario del Pasubio Pian delle Fugazze, 36030 Valli del Pasubio VI

Ossario del Pasubio





2192 Recensioni
  • venerdì09–17:45
  • sabato09–17:45
  • domenica09–17:45
  • lunedìChiuso
  • martedì09–17:45
  • mercoledì09–17:45
  • giovedì09–17:45




Ossario del Pasubio Pian delle Fugazze, 36030 Valli del Pasubio VI




Informazioni sull'azienda

Homepage - Ossario del Pasubio | homepage ossario pasubio, sacrario, saccello, ossario, fondazione 3 novembre 1918, museo della guerra sul Pasubio, prima guerra mondiale

Contatti

Chiamaci
+390445593011
Pian delle Fugazze, 36030 Valli del Pasubio VI

Orari

  • venerdì09–17:45
  • sabato09–17:45
  • domenica09–17:45
  • lunedìChiuso
  • martedì09–17:45
  • mercoledì09–17:45
  • giovedì09–17:45

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Leonardo Pancani
29.10.2023
Ossario del Pasubio
Posizione splendida, edificio molto bello come il resto del contesto. Non amo la guerra e non vorrei che ci fossero eroi da ricordare perché hanno sacrificato la loro esistenza per il bene comune. È così immorale che pochi possano decidere sull'esistenza di molti senza rischiare la propria vita!
Sergio Calandra
23.10.2023
Ossario del Pasubio
La visita a questo monumento contenente le spoglie di più di 5000 soldati fa riflettere e pensare a quanto sia importante la pace e il reciproco rispetto tra i popoli e quanto devastante è la bramosia di poche persone che coinvolgono in un conflitto intere nazioni. Tante giovani vite spezzate e tante famiglie distrutte dal dolore.
IA FG
17.10.2023
Ossario del Pasubio
5000 ragazzi italiani sono seppelliti in questo monumento sacro ai caduti della prima guerra mondiale. Visitatelo con il dovuto rispetto, fermatevi a leggere le gesta eroiche scritte sulle targhe in memoria. Evitiamo per il futuro di ricadere in simili atrocità.
Mirco Stefanelli
28.09.2023
Ossario del Pasubio
Luogo sacro da visitare ,imponente la torre da rispettare per il sacrificio di tanti italiani, sono entrato sia nella parte frontale e sia dietro dove c'è una piccola chiesetta, all'interno si può salire fino in cima però sopra è tutto chiuso. Panorama stupendo, da visitare anche il piccolo museo con un piccolo contributo di €2,50. Ci sono storie e reperti bellici interessanti .
Nicola Vastarella
30.08.2023
Ossario del Pasubio
Uno dei principali luoghi della memoria sulle montagne tra Trentino e Veneto, fronte di numerose battaglie della grande guerra. Facile da raggiungere sia in auto che a piedi, meta di passeggiate per tutte le etá. Una mezz'oretta a piedi da passo Fugazze. Molto suggestivo.
Ely Bluerose
28.08.2023
Ossario del Pasubio
L’Ossario si trova sul colle Bellavista, proprio sotto il monte Cornetto e si tratta di un’opera monumentale eretta a ricordo dei caduti della Prima guerra mondiale. La costruzione è davvero particolare ed è a più livelli. Nell’interrato si trova una cripta con le tombe dei caduti, mentre il piano superiore ospita una cappella, piccola, ma molto carina. Al suo interno si può ammirare la statua della Madonna in marmo bianco di Carrara. Al secondo e terzo piano si trovano rispettivamente la Sala dell’Attesa e la Sala dell’Apoteosi, i cui nomi rispecchiano le scene illustrate sulle pareti. Al quarto piano la Sala della Cupola, dove si può inoltre salire lungo una stretta scala arrivando proprio sino alla cima della torre.Nell’edificio accanto troverete anche un piccolo museo e un bar.
Paolo
20.08.2023
Ossario del Pasubio
Sacrario militare del Pasubio o sacello-ossario del Pasubio, è un monumento dedicato ai caduti della prima guerra mondiale.Si trova sul colle Bellavista che domina la Val Leogra, a circa 2 km da Pian delle Fugazze.La posizione scelta permette di vedere la sagoma del sacrario militare dalla sottostante vallata vicentina.Parcheggio comodo. Accanto all'ossario anche il Museo e un bar. Luogo suggestivo non solo per la rappresentazione storica ma anche per il paesaggio che lo circonda.
Camilla A.
13.08.2023
Ossario del Pasubio
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale davvero suggestivo nei pressi del Pian delle Fugazze.Il panorama è molto bello.Si può arrivare comodamente in macchina e parcheggiare nel piazzale o lungo la strada che conduce all'ossario.È possibile visitare anche un museo con reperti a 2.50 €.Ho visto che da lì partono diversi sentieri.
Paolo Grillo
31.07.2023
Ossario del Pasubio
Luogo che ti avvolge nella storia della grande Guerra, all'esterno si possono ammirare cannoni vari molto ben tenuti o in fase di ristrutturazione.L'ossario diviso in due zone una con appunto le tombe dei combattenti e l'altra con una bella cappella e la possibilità di salire fino in cima per gustare ancora meglio il panorama che va dal Pasubio alla pianura veneta.
marta lucia
30.07.2023
Ossario del Pasubio
Partendo del refugio Balasso o dal parcheggio come noi che viaggiamo in camper è una bella camminata sempre al ombra...Circa 50 Min. Di strada...Raggiungibile in macchina... C'è parcheggio e un bar...Una vista meravigliosa...Il ossario è una piccola torre che al interno se può vedere tutta con Degli affreschi molto belli...Una scalinata fino in cima...Se può salire se non sbaglio sono 3 o 4 piani...È gratuita la e trata...Nel piano terra proprio il ossario...Da vedere allego foto e video...

Aggiungi recensione

Mappa

Pian delle Fugazze, 36030 Valli del Pasubio VI
Ossario del Pasubio