Basilica Pompeiana Vicolo delle Terme, 2, 80045 Pompei NA

Basilica Pompeiana





193 Recensioni
  • venerdì08:30–19:30
  • sabato08:30–19:30
  • domenica08:30–19:30
  • lunedì08:30–19:30
  • martedì08:30–19:30
  • mercoledì08:30–19:30
  • giovedì08:30–19:30




Basilica Pompeiana Vicolo delle Terme, 2, 80045 Pompei NA




Informazioni sull'azienda

Basilica - Pompeii Sites |

Contatti

Chiamaci
+390818575111
Vicolo delle Terme, 2, 80045 Pompei NA

Orari

  • venerdì08:30–19:30
  • sabato08:30–19:30
  • domenica08:30–19:30
  • lunedì08:30–19:30
  • martedì08:30–19:30
  • mercoledì08:30–19:30
  • giovedì08:30–19:30

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Iron Max
19.10.2023
Basilica Pompeiana
Meravigliosa l'architettura!
Giovanni Porcelli
19.10.2023
Basilica Pompeiana
Basilica meravigliosa molto curata con descrizioni dettagliate. Bagni per i fedeli pulitissimi
Paolo Maggiani
13.10.2023
Basilica Pompeiana
Questo edificio, a base rettangolare con una estensione di 1500 mq , è uno degli esempi più antichi di questo tipo di struttura in tutto il mondo romano ed era il palazzo pubblico più sontuoso del Foro e più importante della città ; risale al 130 -120 a.C. , vi si amministrava la giustizia e li si svolgevano le contrattazioni economiche ; è stata riportata alla luce nel XIX secolo, quando iniziarono gli scavi nell'area della piazza del Foro.
Gianluca Mariano Colella
01.10.2023
Basilica Pompeiana
Una chiesa bellissima, simbolo della Cristianità e di un luogo storico e culturalmente necessario. Pompei sta a Napoli come Montmartre sta a Parigi, quello che è fantastico è il modo in cui il XXI secolo e la sua cultura siano capaci di portarti nel 79 D.C.Non perdiamolo
Alessandra Carnicelli
01.10.2023
Basilica Pompeiana
Un salto nel passato che rivive in splendita forma, fino ai giorni nostri! Fantastico ed emozionante.
mario chinaglia
18.09.2023
Basilica Pompeiana
Da visitare in tarda primavera o primi giorni di autunno. Estate estremamente caldo con nessun posto ombreggiato
Andrea Credaro
12.09.2023
Basilica Pompeiana
Purtroppo delle colonne rimangono solo le basi, ma le dimensioni ti lasciano senza fiato e l'immaginazione torne indietro di 2000 anni pensando a quanto era maestoso questo edificio.
Laura Libertone
10.08.2023
Basilica Pompeiana
Luogo meraviglioso, una volta entrato negli scavi ci si perde in un viaggio attraverso il tempo, sembra di essere realmente nell'antica Pompei. Le manutenzioni ricorrenti conservano il posto in modo da renderlo suggestivo e attraente, ci sono bagni all'interno del sito e anche un ristorante in cui mangiare senza uscire dagli scavi, c'è ovviamente la possibilità di pranzare al sacco, liberamente.
Longobardi Antonio
02.08.2023
Basilica Pompeiana
Lugo particolare del foro di Pompei. Questo monumento si trova nella città romana sommersa nel 79dc da una terribile eruzione del vulcano Vesuvio. Tale catastrofico evento si è dimostrato una vera fortuna archeologica perché ci ha regalato una città conservata e cristallizza al giorno dell'eruzione. Percorrendo le strade lastricate di pietra possiamo cogliere usi e costumi di una civiltà che ancora oggi vive nei nostri modi di vivere.
Pietro Magri
01.08.2023
Basilica Pompeiana
L'imponente edificio pubblico risalente al II sec. a.C. chiamato basilica era sostanzialmente una specie di foro al coperto dove si svolgevano gran parte delle attività normalmente tenute nel foro quando le condizioni metereologiche consigliavano l'utilizzo di luoghi al chiuso.

Aggiungi recensione

Mappa

Vicolo delle Terme, 2, 80045 Pompei NA
Basilica Pompeiana