Cengia Martini 32043 Cortina d'Ampezzo BL

Cengia Martini





58 Recensioni




Cengia Martini 32043 Cortina d'Ampezzo BL




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
32043 Cortina d'Ampezzo BL

Orari

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Alessandro La Daga
25.10.2023
Cengia Martini
Ho percorso il sentiero e la galleria da Passo Falzarego al rif. Lagazuoi.. avrei gradito molto vedere anche la Cengia Martini, ma non sono riuscito a trovarla a causa delle indicazioni poco chiare lungo il percorso.. peccato. Anche in altri punti della galleria la segnaletica è un po' carente e ambigua. Esperienza in galleria eccezionale!
Giuseppe Munerotto
20.10.2023
Cengia Martini
Un meraviglioso spettacolo offerto dalle Dolomiti, con tante escursioni da praticare, dalle più facili alle più adrenaliniche, in un contesto storico e culturale da far vibrare l'anima
Francesco Della Torre
23.09.2023
Cengia Martini
Ardita postazione italiana della Grande Guerra, costituiva una spina nel fianco" per gli austroungarici
Mariarosa Genovese
17.09.2023
Cengia Martini
La cengia Martini merita senza dubbio la sua visita, dove per 3 anni fu occupata da 140 militari intenti a cacciare gli austroungarici, dove ad oggi grazie al restauro e conservazione si possono vedere le opere costruite più di cento anni fa. Quello che succedeva ogni giorno lungo quella linea noi ne possiamo immaginare solo in parte, solo quello che i libri di storia raccontano, ma la vita quotidiana in quella cengia, tra quelle gallerie non lo sappiamo, solo vedendo i luoghi si ha un idea di cosa dovessero essere quei giorni, quei anni...
Michele Gambirasi
04.09.2023
Cengia Martini
Semplice ma entusiasmante sentiero attrezzato che ripercorre le postazioni militari della Grande Guerra, che i soldati italiani costruirono per assediare le postazioni Austriache che dall'alto del Piccolo Lagazuoi controllavano il Passo Falzarego.
elena colomban
27.08.2023
Cengia Martini
Splendido posto ricco di storia
Manlio Francesco Tartara
10.08.2023
Cengia Martini
Imperdibile se ci si trova nelle gallerie, prima di scendere a valle. Possibilità anche di visitarle con sentiero dalla base.
Samuele Moroni
05.08.2023
Cengia Martini
Immersi nella storia!
Franco Stoppini
02.08.2023
Cengia Martini
Il sentiero per arrivare è molto esposto, adatto a persone con esperienza e passo sicuro.
le difese del lago idro durante la grande guerra
02.08.2023
Cengia Martini
Posto avanzato del esercito italiano ... Incuneato fino a qua... Vera spina del fianco degli asburgici... Che tentarono di tutto per farli sloggiare... Non ci riescono... Solo la ritirata di caporetto fece retrocedere gli italiani... Qui è stata ricostruita una baracca comando... Da vedere posto storico e di quiete

Aggiungi recensione

Mappa

32043 Cortina d'Ampezzo BL
Cengia Martini