Monte Madonna Via S. Pietro, 3, 35030 Rovolon PD

Monte Madonna





101 Recensioni




Monte Madonna Via S. Pietro, 3, 35030 Rovolon PD




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via S. Pietro, 3, 35030 Rovolon PD

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni
  • Tavoli da picnic




Recensioni consigliate

Pierluigi DAN
21.10.2023
Monte Madonna
È sempre un luogo mistico oltre che panoramico. Poco prima c'è passo fiori e dove si può giocare e fare merenda su un bel prato
Renato GRIGGIO
07.10.2023
Monte Madonna
Un monte meraviglioso dove ci si può immergere nel verde, in mezzo a piante stupende con molti castagni, panorama stupendo. Poi si può visitare la chiesa dei frati benedettini di Praglia Teolo, una chiesa molto bella che si trova proprio nell'apice del monte della Madonna, giardino con parco molto ben curati, un luogo dove si può meditare e scacciare i pensieri. Da visitare.
gino vavalle
02.10.2023
Monte Madonna
La passeggiata attorno al Santuario della Madonna sul Monte Madonna è un qualcosa di unico, ogni giorno decine di turisti vengono a visitare questo luogo incantato ma molti non ne conoscono minimamente l'affascinante storia. Avendo fatto personalmente parte della squadra di restauro di questa prezioso complesso monastico di origine molto antica, ora voglio raccontarvi un po' di storia...Questo santuario rappresenta un'antica meta di pellegrinaggi alla ricerca di Dio nella preghiera e nella solitudine della vita eremitica, la chiesa era in custodia al Clero Diocesano e alla Confraternita della Madonna del Monte fino al 1508 quando Papa Giulio II l'affida ai monaci di Praglia.La cura continua per opera della Confraternita della Madonna del Monte, in seguito Confraternita di San Rocco.Nel 1510 venne costruita la cappella (attuale presbiterio) e collocata la statua della Vergine risalente al 1350 che, probabilmente, si trova nel Monastero di Praglia. Venne portata sul Monte dopo l'unione al Monastero.La Confraternita di San Rocco provvide, nel corso del 1600, ad arricchire la chiesa con un altare dedicato al proprio patrono, sovrastato da un dipinto del padovano G.B. Bissoni.L'altare maggiore è settecentesco, costruito da Francesco Zanini detto Magnagrande nel 1707.Custodi effettivi del santuario furono sempre gli Eremiti"
Francesco Losi
14.09.2023
Monte Madonna
Partendo da Zovon di Vo è possibile seguire il percorso dell’ Altavia 1 che attraversa il Monte Comun, il monte Altore e sale fino al Monte della Madonna attraverso un bellissimo bosco. La vista dall’alto domina la pianura padana. Uno dei percorsi più belli da fare sui colli euganei.
Matteo
04.09.2023
Monte Madonna
Bel monte silenzioso e con il tramonto ancora più bello.Assolutamente da venire in autunno
Giuliano Noventa
31.08.2023
Monte Madonna
Sentiero segnato con il numero 17 dall'ente parco, effettuato di primo mattino in una giornata preannunciata calda, ma grazie all'ombra ristoratrice lo si è percorso senza affanni. Itinerario non sempre facile da proseguire con alcuni punti dove tra sali e scendi, bisogna dosare le energie in salita e fare attenzione in discesa, perché sia una che l'altra risultano impegnative. Io e la mia compagna ci abbiamo messo 5 ore perché abbiamo voluto fare una deviazione ed andare a vedere la Chiesa di S. Antonio, chiesetta che merita la visita. Percorso con diversi punti di visuale nel zona dei colli grazie anche alla ai sui 523 mt. s.l.m., nei quali approffitavamo per fare delle pause. Il nostro punto di partenza è stato Passo Fiorine. Come altri sentieri ho notato la carenza di segnalazione lungo il percorso, ma intuibile come proseguire.
Samuele Bedendo
25.08.2023
Monte Madonna
Bello e suggestivo come sempre, scrigno di bellissimi ricordi d'infanzia. Samuele
Walter Muffato
12.08.2023
Monte Madonna
Bellissimo panorama. Ottimo per un po di relax. Salita per ciclisti ben allenati. Poco.parcheggio ma poca gente.
ChampyTech
07.08.2023
Monte Madonna
Ottimo posto per andare con la famiglia. È un posto tranquillo e ne vale la pena visitarlo.

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Pietro, 3, 35030 Rovolon PD
Monte Madonna