La Settimana Santa Largo Badia s.n.c., Corso Vittorio Emanuele II, 93100 Caltanissetta CL

La Settimana Santa





37 Recensioni




La Settimana Santa Largo Badia s.n.c., Corso Vittorio Emanuele II, 93100 Caltanissetta CL




Informazioni sull'azienda

La Settimana Santa di Caltanissetta | Non si può dire di aver conosciuto la Sicilia se non si partecipa almeno una volta ai suggestivi riti della Settimana Santa di Caltanissetta.

Contatti

Chiamaci
Largo Badia s.n.c., Corso Vittorio Emanuele II, 93100 Caltanissetta CL

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Andrea Falzone
30.10.2023
La Settimana Santa
Grande momento di devozione e commozione, ottime le bande musicali
Michele Abate
27.10.2023
La Settimana Santa
Fiore all'occhiello della città... Sicuramente non si può non assistere a tutte le processioni
roberto falzone
25.09.2023
La Settimana Santa
Tradizioni storiche da non perdere
Jooo m
23.09.2023
La Settimana Santa
La settimana Santa!Una delle più belle e rinomate settimane sante d'Italia, si inizia con la Domenica delle Palme" e si prosegue con il mercoledì dove escono le "variceddre"
Iperuranio Gomme
29.08.2023
La Settimana Santa
Evento unico da vedere
Michele Pecoraro
24.08.2023
La Settimana Santa
Da Vedere, è un evento tradizionale che si ripete da secoli. Essa si compone di varie manifestazioni religiose che si concatenano l'un l'altra, dalla Domenica delle Palme alla Domenica di Pasqua.
Leonardo Golia
05.08.2023
La Settimana Santa
L'atmosfera che si respira è stupenda. La visione dei Gruppi Sacri"
Pinuccio Mastrosimone
04.08.2023
La Settimana Santa
Bellissima esperienza
LEANDRO SOLLAMI
02.08.2023
La Settimana Santa
Certamente una delle Settimana Santa" più belle al mondo. Ricca di storia
Associazione Culturale
02.08.2023
La Settimana Santa
È una tradizione che dura da anni a Caltanissetta nel periodo pasquale. Inizia con la processione mattutina della Real Maestranza del mercoledì santo dove il sindaco consegna le chiavi della città al capitano della Real Maestranza seguita dalla processione del Santissimo Sacramento portato dal vescovo. La sera stessa vi è la processione delle varicedde ( le piccole vare) che raccontano la passione di Cristo dal tradimento alla crocifissione. il giovedì santo vi è la processione delle vare grandi, stessa cosa con la spartenza finale intorno all'una di notte. il venerdì santo c'è la processione del Cristo nero o Signore della Città, con i devoti che a piedi nudi portano la vara con la statua del Cristo nero che giace dentro un urna di vetro e quanti a piedi nudi la seguono in segno di devozione.

Aggiungi recensione

Mappa

Largo Badia s.n.c., Corso Vittorio Emanuele II, 93100 Caltanissetta CL
La Settimana Santa