Museo Sigismondo Castromediano Viale Gallipoli, 31, 73100 Lecce LE

Museo Sigismondo Castromediano





870 Recensioni
  • venerdì09–22
  • sabato09–22
  • domenica09–22
  • lunedìChiuso
  • martedì09–22
  • mercoledì09–22
  • giovedì09–22




Museo Sigismondo Castromediano Viale Gallipoli, 31, 73100 Lecce LE




Informazioni sull'azienda

Museo Castromediano - Lecce | Lecce | Museo Castromediano - Lecce, Lecce. 9,195 likes · 148 talking about this · 1,858 were here. Museo Sigismondo Castromediano Collezione archeologica e...

Contatti

Chiamaci
0832373572
Viale Gallipoli, 31, 73100 Lecce LE

Orari

  • venerdì09–22
  • sabato09–22
  • domenica09–22
  • lunedìChiuso
  • martedì09–22
  • mercoledì09–22
  • giovedì09–22

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Mattia Manzoni
25.10.2023
Museo Sigismondo Castromediano
Tra i più antichi musei della Puglia, il museo provinciale Castromediano si trova ai limiti del centro storico di Lecce. Dotato di un fondo museale impressionante, appartenente alla preistoria e all'epoca antica del territorio salentino, è una meta imprescindibile per gli appassionati di storia.L'esposizone dei reperti - molto moderna e curata - e la gratuità dell'entrata sono ulteriori motivazioni per visitare questo museo purtroppo poco conosciuto.Unica pecca, in questo periodo, è il fatto che funzioni anche da hub vaccinale per la città, rendendone un po' più confusionaria e scomoda la fruizione.
Mirko Conti Gennaro
11.10.2023
Museo Sigismondo Castromediano
Visitato con la famiglia in vacanza. Entriamo in questo museo e scopriamo esser gratuito! Location molto accattivante e ben tenuta, personale cortese, ambienti e servizi pulitissimi. i reperti e le opere esposte ripercorrono l'antichissima storia di questa stupenda terra di Puglia, i percorsi sono suddivisi per periodi storici. Apprezzatissimo il gigantesco touch screen che permette di visionare una mappa della Puglia nei diversi periodi storici, selezionando il periodo si visionano i rispettivi insediamenti, e cliccando sulle città si prende visione di moltissime informazioni. Che dire, così come accaduto a Bari, ho avuto modo con la mia famiglia di acquisire un bagaglio di informazioni e visionare i tantissimi reperti, a titolo gratuito.Se devo quantificare il costo, facendo una proporzione sul costo dei servizi (da turista) e di altri musei in Puglia, posso dire che avrei pagato un biglietto intero tranquillamente € 15,00 (lungi da me voler quantificare in termini economici l'offerta del museo) diciamo che personalmente pagando questa somma mi sarei detto soddisfatto.Questa è l'Italia migliore, quella per cui dirsi fieri d'esser Italiani, quella che dobbiamo presentare al meglio a chi decide di visitare i nostri luoghi.
Claudio Modesti
01.10.2023
Museo Sigismondo Castromediano
Ottimo esempio di musealizzazione in una struttura progettata da Franco Minissi.Un percorso completo dalla preistoria fino ad alcune pregevoli opere medievali.Interessanti gli itinerari tematici.Personale gentilissimo e disponibile.
Chiara Zen
01.10.2023
Museo Sigismondo Castromediano
This museum is perfect for you if you like ancient history and ancient archeology. Those topics are not really my thing but I did enjoy a lot these vases and antique objects from the populations that given birth to Salento. It has been interesting for me giving the fact that I normally go to contemporary and modern art museums or natural science, design and technology. So it has been a nice breath of fresh air.
Monica Pascucci
25.09.2023
Museo Sigismondo Castromediano
Assolutamente da visitare. Ingresso gratuito, il personale all'ingresso molto cortese e disponibile, ci ha spiegato la struttura del Museo e lasciati liberi di apprezzarlo.
Jurjen Wouda
24.09.2023
Museo Sigismondo Castromediano
This museum contains many archeologic findings of the Salento peninsula. From neandertal man, Magna Graecia period, the Romans to middle ages. Of course you will see flintstones, Greek vases (with beautiful pictures), pottery and tomb stones as you may expect.The presentation is very nice in a corkscrew-like exhibition room. The overall exhibition gives you a good overview and you can spend as long (or short) as you want, altough the total number of pieces is limited, just right.Personally, I was touched by grave findings of children's graves. Special. A museum to remember.No admission.
Alessia Cozzi
18.09.2023
Museo Sigismondo Castromediano
Bellissimo museo che parte dalla preistoria del Salento e poi all'epoca dei Messapi. Bellissimi I reperti che si possono ammirare. Meravigliose ceramiche antiche e anche italiche. Raccomando la visita di questo museo che è ad ingresso gratuito.
Ida Daniela Provasi
10.09.2023
Museo Sigismondo Castromediano
Visita imperdibile per chi voglia conoscere la storia della Puglia e del Salento. Mio marito ed io abbiamo avuto la fortuna di partecipare gratuitamente ad una visita guidata con un bravissimo e coltissimo archeologo che ci ha spiegato con professionalità e competenza tutte le sezioni del museo, permettendoci di creare collegamenti con altri reperti visti durante un mese di viaggio itinerante in Puglia. Molte informazioni forniteci sono state illuminanti. Un'esperienza sommamente formativa.Comprendo la volontà locale di rendere il museo gratuito in modo che diventi un punto di riferimento per i giovani e gli studiosi, ma suggerirei di metterlo a pagamento per i turisti, i non residenti e i non studenti.Non potrete mantenere una simile qualità di servizio se contate solo su fondi statali, che non sono garantiti ad aeternum. Noi abbiamo lasciato un'offerta volontaria, ma avremmo volentieri pagato un biglietto.Complimenti per il vostro lavoro, siete ammirabili.
Kaens Bard
06.09.2023
Museo Sigismondo Castromediano
Free access and a ton of artifacts of the region. A huge interactive map, decently lit items, modern design. English mostly available in the descriptions. Friendly staff.
Arianna Cecchi
30.07.2023
Museo Sigismondo Castromediano
Collezione interessantissima e allestimento recente. Peccato che non sia pubblicizzato. Oltretutto gratuito. In questo periodo estivo chiude alle 22.00 lasciando la possibilità ai turisti di visitarlo in orario serale. Sicuramente meitevole di visita.

Aggiungi recensione

Mappa

Viale Gallipoli, 31, 73100 Lecce LE
Museo Sigismondo Castromediano