Ex Stazione ferroviaria di Trebaseleghe (Treviso - Ostiglia) 35010 Silvelle PD

Ex Stazione ferroviaria di Trebaseleghe (Treviso - Ostiglia)





11 Recensioni




Ex Stazione ferroviaria di Trebaseleghe (Treviso - Ostiglia) 35010 Silvelle PD




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
35010 Silvelle PD

Orari

Caratteristiche

  • Ristorante




Recensioni consigliate

Flavio Battaglia
03.10.2023
Ex Stazione ferroviaria di Trebaseleghe (Treviso - Ostiglia)
E chiusa non si può visitare e fatiscente
Luca S
09.09.2023
Ex Stazione ferroviaria di Trebaseleghe (Treviso - Ostiglia)
Premetto che io non sono di Trebaseleghe, comunque mi e sembrata molto bella da vedere
Maurizio Piccini
20.08.2023
Ex Stazione ferroviaria di Trebaseleghe (Treviso - Ostiglia)
Gran bella pista ciclabile , merita
piramidali
05.08.2023
Ex Stazione ferroviaria di Trebaseleghe (Treviso - Ostiglia)
Alla stazione di Ostiglia (MN) alcuni binari dismessi sono marchiati 1888 ma sono stati tolti via via che passavano gli anni per tutto il percorso (117 km) che come ben sappiamo sta diventando pista ciclabile. Alcune stazioni sono abitate, altre sono visitabili perchè mancano gli infissi, altre ancora sono crollate sotto i bombardamenti del 1944 (voragini sono riscontrabili su molti tratti). Ferrovia Ostiglia è nata con l'obiettivo di due mecenate per il trasporto di materiale, successivamente presa in mano dall'esercito italiano per poter dislocare le truppe in caso di guerra fra austria e ungheria, ma poi è stata adibita (poco prima della seconda guerra mondiale) al trasporto pubblico di giorno, e durante la guerra per trasporto munizioni e deportazione ebrea nelle ore notturne (da Mantova via Innsbruck ai campi di concentramento). Qui a levada gli anziani del luogo raccontano di angherie e raid notturni da parte dei soldati nazisti che scendevano dai convogli per approfittare delle donne, depredare animali da cortile e rubare nelle dispense. Spiegazioni più dettagliate con visite guidate sono possibili, basta informarsi. Dal punto di vista medianico energie e entità raccontano un certo fervore di vita disatteso, di aspettative deluse e speranze tradite, nonchè (intuibile) di periodi davvero bui che parlano di bombardamenti e carestia. A chi sa ascoltare e percepire suggeriscono ai passanti ardore di vita, sentimento e amore: infatti calma, pace e armonia interiore è ciò che vi rimane vestito addosso dopo una camminata o biciclettata lungo questo duplice filare che porta con sé forte testimonianza di una fetta buia di storia, che come ben sappiamo ha caratterizzato il secondo conflitto mondiale italiano...

Aggiungi recensione

Mappa

35010 Silvelle PD
Ex Stazione ferroviaria di Trebaseleghe (Treviso - Ostiglia)