Mausoleo di Augusto Piazza Augusto Imperatore, 00186 Roma RM

Mausoleo di Augusto





2360 Recensioni




Mausoleo di Augusto Piazza Augusto Imperatore, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Il Mausoleo di Augusto - Homepage | Rivivi l’età d’oro di Roma.

Contatti

Chiamaci
+39060608
Piazza Augusto Imperatore, 00186 Roma RM

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Franco Aliasi
28.10.2023
Mausoleo di Augusto
I restauri stanno procedendo spediti, e insieme alla nuova sistemazione della piazza, sarà un'altro grandioso monumento perduto fruibile da ogni visitatore.(Attualmente visitabile ma c'è ancora da fare molto)
M P
15.10.2023
Mausoleo di Augusto
Il mausoleo del primo imperatore di Roma è uno dei luoghi piu suggestivi della città, e purtroppo anche uno dei piu trascurati: è difatti solo da pochi anni che si stanno svolgendo lavori per permettere di godere appieno di questo monumento: le visite all'interno sono gia possibili, ma i lavori per apprestare la grande puazza pedonale di fronte al Mausoleo vanno a rilento, come avviene molto spesso con i lavori pubblici a Roma. Questa grande tomba fu fatta edificare da Augusto ispirandosi alla sepoltura di Alessandro Magno che egli visitò ad Alessandria d'Egitto.
Leonardo R.
04.10.2023
Mausoleo di Augusto
Ancora in fase di restauro in alcune delle sue parti, il monumento è comunque visitabile e merita, quando sarà ricongiunto alla piazza, attualmente in via di rifacimento, acquisterà ancora più valore, imponenza e bellezza.Bella la visita, con guida non propriamente appassionata, forse anche per via del caldo, ma preparata e disponibile!
FABRIZIO CONTE
03.10.2023
Mausoleo di Augusto
Visita del cantiere di restauro: una esperienza interessante. Mentre si sta ricostruendo la bella piazza pedonale, proseguono gli scavi e il restauro conservativo del monumento. Il Mausoleo di Augusto è il più grande monumento funebre circolare di epoca antica, più del Mausoleo di Adriano, oggi Castel S. Angelo. La visita è possibile su prenotazione online e consente di ricostruire la storia di questo monumento, nato come tomba monumentale dell'imperatore e nel corso dei secoli trasformato in molteplici modi, da arena per corride di tori e bufale, a chiesa, fino ad auditorium per 3500 spettatori.
Roberto Cecchini
29.09.2023
Mausoleo di Augusto
Quaranta anni. Tanto per me è durata l'attesa di vedere questo imponente monumento all'interno...e dopo 15 anni di cantiere che ci hanno sottratto una bella piazza (se non vi piaceva era un problema vostro) ecco che si avvera il sogno. Da marzo è difficilissimo prenotare perché si fa solo online e appena aperto il trimestre si esaurisce subito. Gruppi di una decina di persone con visita guidata di circa un'ora. La spiegazione (insostituibile) rende l'idea di cosa doveva essere ma purtroppo ciò che è non corrisponde a ciò che vorremmo vedere. La struttura sopravvissuta a rimaneggiamenti e predazioni offre solo spazi ma non emoziona e i camminamenti sono un po' algidi, presagio di una metamorfosi museale che poco avrà da offrire (un po' come la vicina ara Pacis). Esperienza da fare ma residualmente. Se guardate le foto vedrete che sono poche e uguali a quelle di altri seppure sono molte di più.
Max Giov
24.09.2023
Mausoleo di Augusto
Visitato il 10 di giugno. Era da tempo che volevo vederlo, ad attenderci nel nostro turno c'era Serena guida turistica molto preparata e simpatica nello spiegare la storia di Augusto. Non sapevo tra l'altro i vari cambiamenti che a subito il mausoleo nel corso della sua lunga storia. Merita sicuramente una visita.
Valentina Pantoni
10.09.2023
Mausoleo di Augusto
È sempre interessante tornare indietro di migliaia di anni, ma ci sono anche tanti punti dove è ancora tutto un cantiere e non c'è possibilità di vedere il mausoleo nel pieno della sua bellezza.Consiglio comunque una visita guidata per poter apprezzare meglio l'architettura di questa opera a cielo aperto!Molto bello!
Claudia Ferrari
21.08.2023
Mausoleo di Augusto
Interessante la visita che da' la possibilità di vistare l' interno e vedere come era fatto e scoprire grazie alla guida le varie fasi che hanno caratterizzato questo posto incredibile.Da fuori non ci si rende proprio conto.Bello.
Stefano Manzo
02.08.2023
Mausoleo di Augusto
Il Mausoleo di Augusto, si trova in piazza Augusto Imperatore ed è un monumento funebre di un diametro di quasi 90 metri, e si compone di cinque muri concentrici, fu fatto costruire intorno al 30 a.C.Per le sue dimensioni viene considerato il più grande fra i sepolcri circolari conosciuti.Era rivestito completamente di travertino, al centro si trovava la cripta della tomba di Augusto che era coperta da un tetto a cupola al cui vertice era posta una gigantesca statua dell’imperatore in bronzo dorato, vi si accedeva tramite un lungo corridoio il “dromos”, ve ne è uno anche a Castel Sant’Angelo.Vari personaggi importanti vi furono sepolti prima di Augusto nel 14 d.C.Nel corso dei secoli, come molti altri monumenti antichi, subì diverse spoliazioni e i più disparati utilizzi esempio giardino pensile, teatro e vari altri spettacoli.Negli anni trenta del secolo scorso per la realizzazione della Piazza Augusto Imperatore e dei Palazzi che la delimitavano vennero demoliti gli edifici adiacenti e restaurato il Mausoleo, cercando di riportarlo al suo stato originale.In questo periodo sta subendo un considerevole restauro conservativo e insieme alla Piazza diventerà un importante luogo per fare “vivere” a tutti la sua bellezza archeologica e nel 2021, dopo tanti anni di oblio è stato di nuovo riaperto al pubblico, in modo da poterlo ammirare con l’importante contributo delle guide, utile per conoscere le molte destinazioni che ha avuto nel corso dei secoli.Grazie all’ausilio delle guide è possibile conoscere al meglio questa importanza testimonianza della storia di Roma.NOTA:Per rendere ancora più imponente il monumento, vi furono posti due grandi obelischi, che oggi si trovano in:• Piazza dell’Esquilino (sul lato posteriore della Basilica di Santa Maria Maggiore).• Piazza del Quirinale a completare la bellissima Fontana dei Dioscuri.
Tommaso Casali
29.07.2023
Mausoleo di Augusto
In data 24/04/2023 sono passato vicino ai resti monumentali del mausoleo di Augusto. Davvero bellissimi.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Augusto Imperatore, 00186 Roma RM
Mausoleo di Augusto