Battistero di San Giovanni Piazza San Giovanni, 50122 Firenze FI

Battistero di San Giovanni





6955 Recensioni
  • venerdì08:15–10:15, 11:15–18:30
  • sabato08:15–10:15, 11:15–18:30
  • domenica08:15–10:15, 11:15–18:30
  • lunedì08:15–10:15, 11:15–18:30
  • martedì08:15–10:15, 11:15–18:30
  • mercoledì08:15–10:15, 11:15–18:30
  • giovedì08:15–10:15, 11:15–18:30




Battistero di San Giovanni Piazza San Giovanni, 50122 Firenze FI




Informazioni sull'azienda

L'Opera di Santa Maria del Fiore | Duomo Firenze | La Fabbriceria della Cattedrale di Firenze è stata fondata dalla Repubblica Fiorentina nel 1296 per sovrintendere alla costruzione del Duomo.

Contatti

Chiamaci
+390552302885
Piazza San Giovanni, 50122 Firenze FI

Orari

  • venerdì08:15–10:15, 11:15–18:30
  • sabato08:15–10:15, 11:15–18:30
  • domenica08:15–10:15, 11:15–18:30
  • lunedì08:15–10:15, 11:15–18:30
  • martedì08:15–10:15, 11:15–18:30
  • mercoledì08:15–10:15, 11:15–18:30
  • giovedì08:15–10:15, 11:15–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

ALESSIA LA PAGLIA (Ale)
22.10.2023
Battistero di San Giovanni
Il battistero è molto bello, uguale come stile alla cattedrale, all'interno sono presenti mosaici e mura in marmo bianco e verde, quello bianco è originale, quello verde è modificato con pigmenti vegetali.L'unica nota negativa è la presenza delle impalcature, che non permettono di vedere al meglio il soffitto, anche se capisco benissimo la necessità di ristrutturare, soprattutto per motivi di sicurezza.Stiamo ugualmente parlando del Battistero di San Giovanni di Firenze, quindi è stupendo. Consigliato.
Mariateresa Giudici
09.10.2023
Battistero di San Giovanni
Il battistero é interessante peccato che buona parte interna fosse coperta per lavori ed il biglietto intero e senza avviso. In più era la giornata degli ingressi gratis ai musei e c, ma questo non, solo per gli abitanti. Biglietto tra l altro cumulativo con altro ( che avevamo già visitato) ma abbiam dovuto acquistarlo intero.
Ivan Lamanna
03.10.2023
Battistero di San Giovanni
Un posto unico,nel cuore di Firenze,di fronte al Duomo,racchiude arte e storia.Assolutamente da non perdere e con un biglietto cumulativo puoi vedete il duomo,la cupola del Brunelleschi e il campanile di Giotto
Giorgia Gallerani
25.09.2023
Battistero di San Giovanni
Abbastanza deludente il fatto che dopo aver pagato il biglietto non ti facciano entrare perché porti una canottiera. In pantaloncini corti va bene ma la canottiera no......penso sia poco coerente. Soprattutto se trasformi un luogo di culto in una meta turistica a pagamento.
Mimmo ITALY
21.09.2023
Battistero di San Giovanni
Il Battistero di San Giovanni sorge di fronte alla Cattedrale ed è l’antico centro religioso e civile della città, nonché un capolavoro del romanico italiano.Il monumento che vediamo oggi fu consacrato nel 1059 da papa Niccolò II ed è forse frutto dell'ampliamento di un primitivo Battistero del IV-V secolo, ma dal medioevo al passato recente si è creduto che fosse un antico tempio pagano dedicato al dio Marte, convertito in chiesa in epoca cristiana.
Maria Teresa Pedrali
21.09.2023
Battistero di San Giovanni
Meriterebbe sempre 5 stelle, ma le impalcature (che sono giuste e doverose per il restauro) coprono purtroppo la parte piu' interessante e bella del battistero, l'interno della volta.
Alessandro Scarparo
04.09.2023
Battistero di San Giovanni
Piccolo, ma molto bello. Tutto decorato in oro. Peccato solamente per la volta, che era in ristrutturazione. Ci vuole il biglietto per entrare.
Valentina Medini
29.08.2023
Battistero di San Giovanni
Il battistero è il più antico fra gli elementi architettonici presenti nella piazza del Duomo. Alcuni studiosi pensano ad un origine romana come tempio dedicato al dio marte, ma i più propendono per un origine medievale. La volta è interamente decorata in mosaici in stile bizantino attualmente in restauro.
Alberto Cocetta
04.08.2023
Battistero di San Giovanni
Con la prenotazione obbligatoria in anticipo per l'accesso ai siti ed ingresso ad orari prestabiliti l'accesso è sicuramente agevolato . Per gli amanti dell'arte e della storia ... sempre imperdibili esperienze. La signorina all'uscita ... ad una domanda su accesso al cantiere risponde in maniera piuttosto scortese e al limite dell'arroganza ...ma comprensibile (forse) a fine giornata... con il caldo e la mole di persone che accedononogni giorni a questi luoghi unici al mondo . Esperienza comunque positiva .
Francesca Manzolelli
31.07.2023
Battistero di San Giovanni
Molto bello dall'esterno ma all'interno purtroppo in questo periodo vi è il restauro quindi non è stato possibile ammirare il soffitto. Tuttavia quel che si poteva vedere era magnifico, consiglio di vederlo quando saranno terminati i lavori per poter ammirare l'intero battistero. Tempo d'attesa minimo, i controlli erano molto veloci

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza San Giovanni, 50122 Firenze FI
Battistero di San Giovanni