Antica Segheria Veneziana Terragnolo SP138, Frazione Sega, 38060 Terragnolo TN

Antica Segheria Veneziana Terragnolo





60 Recensioni
  • venerdì14–18
  • sabato14–18
  • domenica14–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Antica Segheria Veneziana Terragnolo SP138, Frazione Sega, 38060 Terragnolo TN




Informazioni sull'azienda

Vivere Terragnolo / Comune di Terragnolo - Comune di Terragnolo | Sito istituzionale del Comune di Terragnolo

Contatti

Chiamaci
SP138, Frazione Sega, 38060 Terragnolo TN

Orari

  • venerdì14–18
  • sabato14–18
  • domenica14–18
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Giovanni Marturano
31.10.2023
Antica Segheria Veneziana Terragnolo
location museo della storia della lavorazione del legno.Museumsstandort in der Geschichte der Holzbearbeitung.museum location in the history of woodworking.
Mattia Maltarello
21.10.2023
Antica Segheria Veneziana Terragnolo
Non è visitabile prima del 01 Luglio se non su prenotazione (vedi foto orari e telefono)
Alberto Losi
13.10.2023
Antica Segheria Veneziana Terragnolo
Interessante come veniva usata l'acqua per azionare il moto alternativo dí una grossa sega per ricavare assi da tronchi con cui i veneziani costruivano le navi, da vedere.
Davide Colorio
13.10.2023
Antica Segheria Veneziana Terragnolo
Bello, bello un tufo nella storia nel nostro passato.
francesco scanagatta
06.10.2023
Antica Segheria Veneziana Terragnolo
La lavorazione del legno ha rappresentato per queste zone una notevole importanza economica, questa attività è durata fino a tempi recenti. La segheria poteva funzionare anche grazie alla consiste presenza ďacqua. Il suo nome è indicativo che la sua attività è iniziata al tempo della Repubblica Serenissima. Dell'edificio storico dell'impianto rimane solo la parte sotterranea del meccanismo di movimento di taglio della legna. Questo meccanismo è visitabile utilizzando una botola. La segheria è ancora pienamente funzionante, a richiesta può essere posta in movimento. Visibile, sia all'interno che all'esterno le condotte dell'acqua che erano il vero motore dell'impianto. In parte del museo è conservato anche un antico mulino. Nel giardino sono collocate macine di varia fattura e composte in pietre di diverse. Al primo piano è fedelmente riprodotto un laboratorio di falegname. Il custode è una persona gentilissima che si impegna a far conoscere tutte le caratteristiche di questo interessante museo.
eva dotti
20.09.2023
Antica Segheria Veneziana Terragnolo
Antica segheria bellissima esperienza anche per i bambini il signore che spiega bravissimo e gentilissimo
Roberto Secchi
16.09.2023
Antica Segheria Veneziana Terragnolo
In un luogo quasi sperduto dove l'uomo ha sfruttato la natura e applicato l'ingegneria idraulica. Oggi recuperato a dimostrazione per le nostre e future generazioni. Visitatelo
renzo pedron
09.09.2023
Antica Segheria Veneziana Terragnolo
Stupenda ristrutturazione della sega veneziana custodita dall'instancabile Mitar. Consigliata a tutti
Mauro Tuzza
04.08.2023
Antica Segheria Veneziana Terragnolo
Una bella esperienza nel passato . Luogo storico molto bello . Bellissimo per i bambini.
Remo Primatel
01.08.2023
Antica Segheria Veneziana Terragnolo
Ne parlano tutti bene ma per problemi di orari non sono riuscito ad entrarci...

Aggiungi recensione

Mappa

SP138, Frazione Sega, 38060 Terragnolo TN
Antica Segheria Veneziana Terragnolo