Duomo di Santa Maria Assunta Piazzetta S. Pio X, 192, 31011 Asolo TV

Duomo di Santa Maria Assunta





124 Recensioni




Duomo di Santa Maria Assunta Piazzetta S. Pio X, 192, 31011 Asolo TV




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390423952376
Piazzetta S. Pio X, 192, 31011 Asolo TV

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Marco Miotti
23.10.2023
Duomo di Santa Maria Assunta
Comodo e ampio il parcheggio, buone le pizze.
Nicola Nalesso
16.10.2023
Duomo di Santa Maria Assunta
La chiesa della Madonna Assunta, conosciuta anche come Duomo di Asolo, è una chiesa romanico-gotica che presenta anche elementi rinascimentali, come i tre portali esterni.La chiesa risale al 1584, tuttavia la facciata centrale attuale è figlia di un restauro, che si è concluso verso la fine del XIX Secolo.Prima qui sorgeva una cattedrale medievale di cui, dopo un crollo nel XVII, si sono perse anche gli ultimi residui.L' interno a tre navate è molto luminoso e presenta un organo meccanico.L'interno mostra, nel suo altare maggiore, una copia di Lorenzo Querana dell'opera la pala della Assunta" di Tiziano.Si possono trovare altre diverse opere d'arte dentro la chiesa
Elena
09.10.2023
Duomo di Santa Maria Assunta
Beautiful church.
Cristian
30.09.2023
Duomo di Santa Maria Assunta
La chiesa prepositurale e collegiata di Santa Maria Assunta, più nota come duomo di Asolo, è il principale edificio religioso della città di Asolo.È una parrocchiale prepositurale, nonché sede di un vicariato della diocesi di Treviso. Nel 1959 è stata ripristinata la sua condizione di collegiata, quindi è presente un capitolo formato dal prevosto (il parroco) e da alcuni canonici, sia titolari che onorari.È probabile che l'attuale duomo sorga sul posto dell'antica cattedrale. Asolo fu infatti sede vescovile almeno dal 590, quando al sinodo di Marano partecipò anche un Agnellus de Acilio[2].Nel 969 un diploma dell'imperatore Ottone I soppresse la diocesi per aggregarla a quella di Treviso. Nel documento è riportato il primo riferimento alla ex cattedrale Beatae Virginis Mariae constructa[2].Non sono ancora state effettuate delle indagini archeologiche per ricostruire la conformazione della vecchia chiesa. Sul fianco ovest del duomo sono stati individuati dei resti murari in cui si riconosce un battistero, costituito da una vasca rivestita di cocciopesto[2].Dalle descrizioni forniteci dalle visite pastorali, pare che l'edificio abbia assunto la struttura attuale nel 1584. Il crollo del tetto determinò, nel 1606, la ricostruzione dell'abside e dell'altare maggiore, con la scomparsa delle ultime tracce dell'edificio medievale. Nel 1747, su progetto dell'architetto veneziano Giorgio Massari, fu effettuato un riordino degli interni. Nel 1889, infine, fu eretta l'odierna facciata disegnata da Pietro Saccardo.
La Frusta Letteraria
23.09.2023
Duomo di Santa Maria Assunta
Duomo dedicato alla SS. Assunta. Facciata neoromanica ottocentesca, interno a tre navate con transetto. Conserva (nella parete della navata sinistra) una notevolissima tela di Lorenzo Lotto all'Assunta dedicata. Elemento singolare di questa effigie è il volto della Vergine inusualmente ritratto in età adulta, ciò corrispondente alla verità dei fatti ma incoerente con la trasfigurazione artistica che l'ha voluta sempre ritrarre in età giovanile (vedi la celebre Assunta tizianesca). L'eccezione è dovuta probabilmente al carattere disallineato dell'artista geniale che fu Lotto (solo di recente rivalutato), ma anche a un fatto più prosaico: pare che la donna effigiata in età senile sia da rintracciarsi nella regina" di Asolo
Salvatore Aquino
17.09.2023
Duomo di Santa Maria Assunta
Bello. Giusto posto dove avere un attimo di raccoglimento e godere delle opere d'arte.
Fabio Giust
30.08.2023
Duomo di Santa Maria Assunta
Duomo situato nel centro del borgo di Asolo, davvero suggestivo e facilmente raggiungibile. Non ci sono molte opere da visitare all'interno dello stesso, ma un giro è d'obbligo specialmente perché vicino a luoghi molto suggestivi come il palazzo pretorio di Asolo e la rocca. Consigliato se si fa una passeggiata per il centro di Asolo.
Lorenzo Pazzagli
20.08.2023
Duomo di Santa Maria Assunta
Chiesa interessante innanzitutto dal punto di vista storico. Edificata sulle fondamenta di tempio romano ed abbellita già ai tempi dell'imperatore Teodorico. Vi si susseguono e sovrappongono stili diversi, da quello romanico fino a quello settecentesco veneziano.
Plinio Fasolato
13.08.2023
Duomo di Santa Maria Assunta
Borgo bellissimo
David Smith
04.08.2023
Duomo di Santa Maria Assunta
This Romanesque-Gothic church is in the main square of Asolo and is worth a look, although inside is similar to many other churches in Italy.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazzetta S. Pio X, 192, 31011 Asolo TV
Duomo di Santa Maria Assunta