Parco Faunistico Le Cornelle Via Cornelle, 16, 24030 Scano Al Brembo BG

Parco Faunistico Le Cornelle





19383 Recensioni
  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19
  • giovedì09–19




Parco Faunistico Le Cornelle Via Cornelle, 16, 24030 Scano Al Brembo BG




Informazioni sull'azienda

Parco Faunistico Le Cornelle - Parco Faunistico Le Cornelle | Il Parco Faunistico Le Cornelle si sviluppa su di un’area di 126.000 mq ed accoglie circa 120 specie di animali, tra mammiferi, volatili e rettili.

Contatti

Chiamaci
035527640
Via Cornelle, 16, 24030 Scano Al Brembo BG

Orari

  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19
  • giovedì09–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

ila b
30.10.2023
Parco Faunistico Le Cornelle
Parco semplice ma completo a 35 40 minuti da Milano. (Uscita A4 Dalmine)Il parco si presenta pulito e accoglientegli animali sono curati e con spazi adeguati per ogni tipo di specie.Molti punti per il pic nic e punti ristoroPersonale gentile e servizio veloce.Una bella gita fuori porta sia per adulti che bambini
Alessandra
19.10.2023
Parco Faunistico Le Cornelle
Parco faunistico molto ben tenuto, grande e con numerose zone di ristoro e bar, ben dotato di zone fumatori, bagni pubblici molto puliti, aree gioco per bambini e negozi di souvenir. Gli animali hanno recinti molto belli, si vede che sono studiati per garantire loro il benessere e infatti mi sono sembrati tutti in salute e molto tranquilli. Prezzi un po' alti ma va bene per un luogo così. Assolutamente consigliato!
Maria Laura Spini
16.10.2023
Parco Faunistico Le Cornelle
Interessante, di notevole valore biologico ma con qualcosa da sistemare…Innanzitutto l’accesso al parcheggio durante i fine settimana: non si capisce come entrare per segnalazioni contraddittorie… alla fine, uno si stanca e parcheggia altrove, scegliendo di andare a piedi qualche minuto. Viene fatta notare la cosa alla biglietteria e … vengono giù dal pero, dicendoti in pratica che sei tu che non capisci … peccato che eravamo un tot di macchine in difficoltà..Seguendo le spiegazioni della mappa ben fatta e colorata, non ci si ritrova con la numerazione degli spazi adibiti agli animali. Pazienza!Nelle aree per gli erbivori della savana, manca un albero vicino al punto in cui i visitatori possono vedere bene gli animali, che se ne stanno ( come in natura del resto) all’ombra, o delle loro stalle o di alberi magari lontani dal curioso che vorrebbe vedere da vicino la bestiola che gli interessa!Nella zona degli anatidi, gru, cicogne, pellicani …. che è pur vero amino le acque anche stagnanti, le acque suddette sono più che stagnanti, direi … sono disgustose da vedere e piene di detriti vari. Non credo che un ricircolo di acqua danneggi l’ambiente e gli animali!Molto ben tenuto tutti il resto, magari creare alle tigri un ambiente più vario per limitare le crisi da isolamento e costrizioneNella zona della foresta equatoriale, a chi servono i dispenser di cibo liquido? Non ho visto colibrì ne farfalle!L’unico spazio veramente risicato è, dal punto di vista etologico, la piccola piscina per gli ippopotami! Dategli un similare di fiume, visto che sono “cavalli del fiume”Zone di ristorazione e riposo ottime, negozi di souvenir e merchandising fantastici e con materiali di qualità … pochi i libri …. ma sembra che i libri siano interessati solo a me, che in realtà sono un biologo, insegnante di scienze per 43 anni …
Marco Sagripanti
19.09.2023
Parco Faunistico Le Cornelle
Il parco è tenuto molto bene, non è il classico zoo dove gli animali sono tenuti in gabbie, qui possono godere di una riproduzione del loro habitat, gli spazi per gli animali non sono molto ampi, però sono ben fatti.Purtroppo però io ho visitato il parco a Luglio e tutti i felini erano praticamente nascosti a dormire sotto gli alberi, forse in primavera gli animali sono più attivi.Comunque un ottimo modo per passare un pomeriggio alternativo, abbiamo impiegato circa 3 ore per visitare tutto il parco.Molte le zone ristoro e le aree pic-nic (tutte munite di tavoli e gazebi).Il parcheggio per tutto il giorno è costato 4€, prezzo equo.
Tiziano Ronchi
02.09.2023
Parco Faunistico Le Cornelle
Molto bello. La cosa migliore è che è tenuto bene e non si ha quella spiacevole sensazione di decadenza che molto spesso mi è capitato di avere in posti che peccano di manutenzione.Tutto in ordine e ben tenuto. Complimenti.Un giro con calma impegna almeno 4 ore. Ci sono molte aree pic-nic anche coperte, oltre ai punti ristoro che, come è facile immaginare, non sono economicissimi. Noi abbiamo pranzato lì e ci siamo trovati comunque bene.
Alessandro Zappella
29.08.2023
Parco Faunistico Le Cornelle
Parco molto bello, con una grande varietà di animali, ampio parcheggio (anche se a pagamento, 4€) e diversi bar e ristoranti disponibili all'interno. Abitando vicino ho comprato l'abbonamento per me e mia moglie, con la bambina piccola ci andiamo ogni volta che possiamo, lei si diverte un mondo e noi siamo contenti di dare una mano al mantenimento del parco e alla salute degli animali. Alcune gabbie forse non troppo grandi per il tipo di animale ma abbiamo trovato gli animali sempre puliti e attivi (quanto possibile). Per i più piccoli ci sono anche dei giochi in un paio di punti del parco, con scivolo e piccola struttura, più una giostra e un trenino che fa il giro del parco (quest'ultimo a pagamento e, a mio parere, non vale la pena, si vedono molto meglio gli animali girando a piedi il parco).Prezzo, 21€ per adulti, non economico ma, se uno ha la possibilità di andare almeno 3 volte all'anno, conviene l'abbonamento di 60€.Una giornata in famiglia tra gli animali, è sempre comunque una bella esperienza che va fatta.
Mirco Noti
17.08.2023
Parco Faunistico Le Cornelle
Parco meraviglioso, tantissimi punti ristoro e zone pic nic. Animali ben tenuti e posto auto semplice ed economico (4€). Percorso molto scorrevole e c'è la possibilità di prenotare un trenino per girare il parco all'interno. Consigliatissimo ad un pubblico di tutte le età, famiglie e bambini compresi. Visitato personalmente il 01/06 e risultava poco affollato.
Andre
05.08.2023
Parco Faunistico Le Cornelle
Una splendida giornata di sole trascorsa tra le varie aree del parco.Ci ero già stato da piccolo ed avevo ottimi ricordi e anche in quell' occasione di aver passato una giornata altrettanto allettante. Un'esperienza da ripetere assolutamente e consiglio vivamente questo parco per chi come me ama e adora gli animali e ammirarli in tutto il loro splendore e le loro varie sfaccettature. Ci ritorneremo presto di sicuro. Grazie al personale cordiale e ospitale e per come cura e salvaguarda tutte le specie all'interno del parco. Grazie di tutto e a presto
Beatrice Pandolfi
01.08.2023
Parco Faunistico Le Cornelle
Ritorno dopo molti anni. Quando ero piccola ci andavo spesso e ci trovavamo sempre molto bene. Oggi tornata dopo anni, sempre molto bello, ma si notano dei cambiamenti… pochissimi animali, alcuni c’era scritto che c’erano e poi non era vero. Tra i punti ristoro non tutti erano aperti. Meno interazione con gli animali, prima ad alcuni si poteva dare da mangiare (apposito mangime fornito dal parco) adesso no. Nonostante tutto è stato molto bello tornare bambini per un giorno, non smetteremo mai di andare!
Ignazio
31.07.2023
Parco Faunistico Le Cornelle
Una sorpresa! Un parco immerso nel verde, con animali provenienti da diverse parti del mondo, tra cui leoni, tigri, rinoceronti, elefanti. Attrezzato con ampie aree ristoro. La visita richiede circa 2 ore. Da non perdere!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Cornelle, 16, 24030 Scano Al Brembo BG
Parco Faunistico Le Cornelle