Parrocchia di Santa Maria in Platea Piazza Vittorio Emanuele II, 12, 64012 Campli TE

Parrocchia di Santa Maria in Platea





55 Recensioni




Parrocchia di Santa Maria in Platea Piazza Vittorio Emanuele II, 12, 64012 Campli TE




Informazioni sull'azienda

Scala Santa Campli |

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Maurizio Manera
19.10.2023
Parrocchia di Santa Maria in Platea
In corso lavori di consolidamento post sisma.
Cinzia Groppi
12.10.2023
Parrocchia di Santa Maria in Platea
Ci sono entrata per caso, in verità. Magari ero solo curiosa. Qui a Campli la Scala Santa ( peraltro molto fascinosa coi suoi 28 scalini in legno d'ulivo molto vissuto) la fa da padrone. Questa chiesa in platea" è commovente nelle sue ferite intrecciate con la sua bellezza. Il terremoto l'ha squarciata e l'uomo sta difendendola. Se penso che "in platea" voleva dire "mi apro alla piazza
Gabriele Giuli
10.10.2023
Parrocchia di Santa Maria in Platea
Si trova sulla piazza principale davanti al municipio e non lontano dalla scala santa. Da vedere assolutamente. Piena di affreschi e soffitto ligneo con affreschi. Ma la vera bellezza sta nella cripta anch'essa piena di affreschi.
Alfredo Porziella “Bender Bell'Arrosto”
06.10.2023
Parrocchia di Santa Maria in Platea
Cripta bella con affreschi . 5 stelle solo per la cripta
Livio De Maria
22.09.2023
Parrocchia di Santa Maria in Platea
La chiesa è stata edificata alla fine del XIV secolo sui resti della criptavrisalenti all'anno 1000, purtroppo è stata daneggiata dal terremoto di Amatrice.
Camillo Patriarca
15.09.2023
Parrocchia di Santa Maria in Platea
Bellissima. Affreschi del 300 di scuola giottesca, soffitto ligneo del 700 e la Madonna con bambino di Silvestro dell'Aquila. Da visitare assolutamente.
Mary N
08.09.2023
Parrocchia di Santa Maria in Platea
Cattedrale stupenda. All'interno poi veramente interessante in ogni luogo cripta compresa. Le pitture su legno del soffitto sono incantevoli. Da visitare per la smisurata bellezza,un gioiello abruzzese!
luigina ubaldi
02.09.2023
Parrocchia di Santa Maria in Platea
Chiesa molto bella
alisei. net
02.08.2023
Parrocchia di Santa Maria in Platea
La cattedrale di Santa Maria in Platea, edificata nel 1395 sui resti di un’antica costruzione, prende il nome dalla scultura in pietra posta sul portale. Un cartello esterno racconta la storia travagliata di questo edificio colpito più volte dai terremoti e oggetto di diversi interventi nel corso del tempo.Particolare la facciata che si compone di una porzione centrale simmetrica intonacata posta tra due corpi laterali costituiti uno dal campanile l'altro dal proseguimento della chiesa stessa, ambedue in blocchi di pietra. La chiesa è aperta ma l’interno è tutto puntellato, l’intero edificio è sostenuto da una fitta ragnatela di tubi in acciaio (tubi innocenti verniciati). Il terremoto ha colpito duramente questo edificio, intere aree non sono accessibili e quello che più conta è che non sembra ci siano dei lavori in corso. Informandomi apprendo che non c’è molto da vedere, qualche scorcio d’affresco e il bel soffitto a tavole lignee dipinte, questo perché le opere più importanti sono state spostante nel Museo Diocesano compresa la famosa Madonna del Latte.
Antonio Vergallo
02.08.2023
Parrocchia di Santa Maria in Platea
La chiesa di Santa Maria in Platea, nota anche come cattedrale e duomo di Campli è una chiesa parrocchiale della città di Campli, in provincia di Teramo.È stata classificata come Monumento nazionale d'Italia dal 1902 e rappresenta una delle realtà di maggiore identificazione e suggestione del territorio camplese, custodendo memoria d'arte e di spiritualità. L'esterno della Chiesa mostra due diversi aspetti architettonici: lo stile romanico del campanile e quello neoclassico del frontale dell'edificio. Imponente la torre campanaria, con i 42 metri di altezza e la cuspide ottagonale. Le origini della Chiesa sono antichissime, la primitiva costruzione, oggi Cripta, risale a prima dell'anno Mille. All'interno custodisce molte opere d'arte e bellissimi affreschi ma, purtroppo, non ho potuto ammirali perché era chiusa.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Vittorio Emanuele II, 12, 64012 Campli TE
Parrocchia di Santa Maria in Platea