Chiesa dei Santi Geremia e Lucia Campo San Geremia, 334, 30121 Venezia VE

Chiesa dei Santi Geremia e Lucia





946 Recensioni
  • venerdì09:30–13, 14–17
  • sabato09:30–13, 14–17
  • domenica09:30–13, 14–17
  • lunedì09:30–13, 14–17
  • martedì09:30–13, 14–17
  • mercoledì09:30–13, 14–17
  • giovedì09:30–13, 14–17




Chiesa dei Santi Geremia e Lucia Campo San Geremia, 334, 30121 Venezia VE




Informazioni sull'azienda

Sanctuary of Lucy - Venice | Sito ufficiale del Santuario di Lucia a Venezia che custodisce le spoglie mortali di Santa Lucia, martire cristiana.

Contatti

Chiamaci
Campo San Geremia, 334, 30121 Venezia VE

Orari

  • venerdì09:30–13, 14–17
  • sabato09:30–13, 14–17
  • domenica09:30–13, 14–17
  • lunedì09:30–13, 14–17
  • martedì09:30–13, 14–17
  • mercoledì09:30–13, 14–17
  • giovedì09:30–13, 14–17

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Daniela Maccagnola
30.10.2023
Chiesa dei Santi Geremia e Lucia
4 anni fa era una chiesa cupa con pochi arredi. Ieri ho trovato meraviglie e forse anche un miracolo. Custode molto gentile. Tutto sorprendente.
Giampietro Ragazzo
25.10.2023
Chiesa dei Santi Geremia e Lucia
Questo edificio religioso è molto noto perché dell'ottocento accoglie in uno degli altari laterali le spoglie mortali di Santa Lucia da Siracusa che prima si trovava nell'omonima chiesa abbattuta per fare spazio all'attuale stazione dei treni che porta appunto il nome della santa. La pianta è a forma di croce con transetto. L'altare maggiore ospita le splendide statue di San Pietro apostolo e San Geremia Profeta. In un altro altare si atova una seicentesca scultura del Cristo venerata come miracolosa per molto realistica.
Peppe Versailles
10.10.2023
Chiesa dei Santi Geremia e Lucia
Orario di apertura ore 14… abbiamo aspettato un po’ è alla fine ho citofonato al prete, risponde una ragazza dicendomi che avrebbe aperto tra 10 minuti. Finalmente alle 14:30 apre. Non siamo potuti salire sull’altare di Santa Lucia per restrizioni covid ( nel 2019 sono salito) e per via della ristrutturazione della facciata che da sul canale. Sinceramente e amaramente deluso
cristina scrima
29.09.2023
Chiesa dei Santi Geremia e Lucia
Abbiamo pregato in chiesa e chiesto l'intercessione di Santa Lucia. E poi devo fare i complimenti per la mostra all'interno della bellissima chiesa che raffigura in diverse scene tutta la vita di Gesù. Bellissima
Marco Doria
14.09.2023
Chiesa dei Santi Geremia e Lucia
Chiesa fantastica, specialmente per le reliquie di S.Lucia e per il crocifisso miracoloso. Merita sicuramente una visita. Attenzione solo agli orari: qualora dovesse essere aperto ma trovate chiuso provate a citofonare alla porta sulla destra finché qualcuno non apre. Dopo 20 minuti di ritardo per l'apertura pomeridiana, in assenza di cartelli o avvisi, ho provato a citofonare e, venutici ad aprire, non ci è stata data nessuna spiegazione, neanche un saluto. A Venezia gli orari delle chiese sono un atto di fede
Rossella Torri
13.08.2023
Chiesa dei Santi Geremia e Lucia
Un luogo di pace. Chiesa molto bella. L ho visitata questa mattina. C'era in corso la celebrazione della S. MESSA
Mauro
07.08.2023
Chiesa dei Santi Geremia e Lucia
La Chiesa di San Geremia o meglio Chiesa di San Geremia profeta dal 2018 detiene anche il titolo di Santuario di Santa Lucia o Santuario di Lucia. Si trova a Venezia nel sestiere di Cannaregio. È un importante edificio di culto di origine medievale, ricostruito in più occasioni ma nelle attuali forme solo tra il XVIII e il XIX secolo. La struttura è ricca di opere d'arte. Custodisce varie reliquie su cui primeggiano i resti mortali di Santa Lucia da Siracusa, giunti nella chiesa nell'Ottocento, a seguito della demolizione della chiesa di Santa Lucia posta sul luogo della stazione ferroviaria di Venezia.
Paolo Sabatinelli
31.07.2023
Chiesa dei Santi Geremia e Lucia
La Chiesa di San Geremia o meglio Chiesa di San Geremia profeta dal 2018 detiene anche il titolo di Santuario di Santa Lucia o Santuario di Lucia. Si trova a Venezia nel sestiere di Cannaregio. È un importante edificio di culto di origine medievale, ricostruito in più occasioni ma nelle attuali forme solo tra il XVIII e il XIX secolo. La struttura è ricca di opere d'arte. Custodisce varie illustri reliquie su cui primeggiano i resti mortali di santa Lucia da Siracusa, giunti nella chiesa nell'Ottocento, a seguito della demolizione della chiesa di Santa Lucia posta sul luogo della stazione ferroviaria di Venezia.
Sergio Consoli
29.07.2023
Chiesa dei Santi Geremia e Lucia
Bellissima chiesa in cui sono conservate le spoglie di Santa Lucia (da sempre contese tra Venezia e Siracusa).La chiesa di affaccia su una bella e affollata piazza (campo in veneziano) piena di negozietti, pizzerie e ristoranti.

Aggiungi recensione

Mappa

Campo San Geremia, 334, 30121 Venezia VE
Chiesa dei Santi Geremia e Lucia